Jump to content

dubbio silicone...


chichi

Recommended Posts

leggendo mi è venuto un dubbio sul silicone!

la mia vasca è siliconata all intenro quindi a contatto con l'acqua...

è una smeplice vasca in vetro che si può utilizzare anche per altri animali..almeno cossì mi ha detto il negoziante...!

il dubbio è...e se il silicone non fosse quello adatto?

la mia tartina ci sta dentro da un mesetto ormai e sembra tutto ok..

però...bo..non so mi sto preoccupando...

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 27
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

grazie anche a te viper...:)..il filtro lo acquisterò al più presto anche perchè senza perdo ora ogni giorno per mantenerle l acqua pulita..:):):) ! l importante per ora che non faccia male alla tartina :)
Link to comment
Share on other sites

io avevo letto in un post che non andava bene...ke è tossico...ecco perchè mi era venuto il dubbio....ma qui dicono di no...
Link to comment
Share on other sites

ma perchè hai quel silicone tu? io non so che silione hanno usato per la mia vasca ma sembra tutto ok...cmq viper ha detto che non crea problemi alle tarte quindi mi fido...!
Link to comment
Share on other sites

già..il problema è che la mia non acquario..è una vasca in vetro utilizzata anche per altri animali...ed io non so che silicone hanno usato...ma fin'ora non ho avuto problemi...booo
Link to comment
Share on other sites

già..il problema è che la mia non acquario..è una vasca in vetro utilizzata anche per altri animali...ed io non so che silicone hanno usato...ma fin'ora non ho avuto problemi...booo

 

 

Credo che chi costruisce le vasche di vetro utilizzi il silicone acetico a prescindere, in previsione che possa essere venduto come acquario.

Quindi puoi stare tranquilla!

Link to comment
Share on other sites

lo spero pr la mia tartina....ma dopo un mesetto che ci sta dentro credo che se fosse stato tossico sarebbe statamale...
Link to comment
Share on other sites

non vorrei dire scemate ma tutti i siliconi sono a base acetica :oo7dt:

 

dopo 12 ora dalla posa tutto l'acido acetico è evaporato e non è più tossico... di sicuro se c'è una causa di tossicità non è quella.... comunque non credo che l'antimuffa sia tossico anche perchè anche le nostre doccia sarebbero tossiche :yes4lo:

 

credo che contenza un agente battericida che non fa male agli organismi superiori :baffled5wh: adesso controllo :rofl8yii:

Link to comment
Share on other sites

ho sotto mano il silicone antimuffa per idrosanitari:

 

Corrosività dopo reticolazione (24 ore) : nulla

Tossicità dopo reticolazione (24 ore) : nulla

 

:yes4lo:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.