Jump to content

chiedo AIUTO


LILIA

Recommended Posts

ho trovato la mia dolce tartina malata.... me sono accorta solo ora...vi spiego il tutto... ha una palla gonfia di colore rosso all'altezza dell'ano... è tipo una palla come se fosse un infezione... ptaticamente gli si è formata una palla stranissima gonfia .... nn l'ho ovviamente scoppiata ma penso che cosi' nn potra vivere... che cos'è?????????? help è un hermanni sta nel terrario nn è in letargo ha un anno ha la temp giusta... ed è sempre andato tutto bene.... aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Link to comment
Share on other sites


  • Replies 43
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

osservandola bene ,è come se gòi fosse uscita una bolla di placenta rossa... penso che morira' domani è domenica ....oddio che storiaccia aiutatemi...
Link to comment
Share on other sites

osservandola bene ,è come se gòi fosse uscita una bolla di placenta rossa... penso che morira' domani è domenica ....oddio che storiaccia aiutatemi...

dalla descrizione sembrerebbe un prolasso...

scrivi una mail ad Anna Emme...

Link to comment
Share on other sites

non ho l'email...e un prolasso che cos'è ....mi aiuti un po di piu... grazie morira???

non riesci a contattare un vet?

Link to comment
Share on other sites

domani oggi è domenica e io nn conosco veterinari per rettili ma ovvio che domani la portero'... ora ha mangiato mix di verdure.... è vispa ... gli ho lavato la sacca con acqua tiepida è impressionante come se gli fosse uscito un organo ...ed è sul rosso ma riesce a defecare??? come mai è accaduto cio?? è un infezione...scusa ma sono molto preoccupata grazie
Link to comment
Share on other sites

roma sull'ardeatina.... purtroppo foto no... nn è il mio pc lo sto usando solo per l'urgenza del caso... ma morira???
Link to comment
Share on other sites

è una bolla rigonfiata rossa che esce proprio dalla parte dell'ano come un ciccio occupa la zona dove la tarta defeca lei mangia nn è neanche troppo giu' di umore ma sono veramenta preoccupata
Link to comment
Share on other sites

ciao; metti una foto appena puoi...

quando hai detto bolla pensavo a ritenzione... ma una sacca rossastra dalla coda sembra proprio un prolasso...

Il prolasso del pene consiste nell'abbassamento e fuoriuscita parziale o totale del pene dalla sua apertura naturale a causa del rilassamento dei muscoli di sostegno; l'organo doventa presto edematoso, può modificare il suo aspetto naturale e non riesce più a rientrare nella sua sede anatomica.

Secondo Avanzi-Millefanti se l’estroflessione è poco sviluppata basterà spruzzare l’organo con dell’acqua fredda zuccherata e mettere la tartaruga a testa in giù: l’organo aiutato da delicate sollecitazioni tornerà nella sede naturale. “Nel caso l’organo non fosse integro, fosse notevolmente aumentato di volume, deformato, sanguinante e ricoperto di materiale bianco-grigiastro, talvolta maleodorante, si consiglia di portare subito la tartaruga dal veterinario”.

Che è anche il mio consiglio… cerca un bravo tarta-vet.

(guarda anche su tartaclub.it i veterinari di roma)

Riguardo alle tue preoccupazioni: se il prolasso è molto sviluppato ma non mette a rischio la vita della tarta (per infezioni ecc.) dopo anestesia un veterinario può valutare un intervento chirurgico di amputazione. Questo non comporta gravi danni (l’uretra non è contenuta nell’organo), semplicemente la sterilità dell’esemplare.

Nel caso di prolassi recenti, non traumatizzati e non infetti il medico può tentare la riduzione manuale e la cura farmacologica, altrimenti si rende necessario un intervento chirurgico di amputazione sotto anestesia generale.

Giacché ci sono numerose cose correlate con il prolasso ti faccio qualche domanda: hai fatto ultimamamente esami delle feci alla tarta? alimentazione (in particolare hanno MOM o generiche carenze di calcio)?

Facci sapere

Fabry

Link to comment
Share on other sites

esami delle feci ultimamente devo dire di no.... carenza di calcio nn penso hanno una dieta varia di verdura e frutta.... ma tutto puo' essere io ora cosa devo fare??? grazie sei stato molto gentile
Link to comment
Share on other sites

si potrebbe essere un prolasso. io farei la cosa più scontata, aspettare domani e andare subito dal veterinario!! penso sia meglio....
Link to comment
Share on other sites

potrebbe dipendere dall'alimentazione????????

Può essere correlato ad un'eventuale osteodistrofia...

 

Quoto quanto hanno detto biby e Aryami e mi unisco ai due suggerimenti:

mantieni la formazione pulita e domani vai da una tarta-veterinario.

Cmq stai tranquilla che se te ne sei accorta subito non ci dovrebbero esere grossi rischi di morte e dovresti rimediare bene...

Facci sapere

Fabry

Link to comment
Share on other sites

molto piu' grande...è una vera e proprio protuberanza... è un bel ciccio come dire una palletta gonfia.... cmq vi faro' sapere presto....
Link to comment
Share on other sites

molto piu' grande...è una vera e proprio protuberanza... è un bel ciccio come dire una palletta gonfia.... cmq vi faro' sapere presto....

potrebbe essere un prolasso allora, ma senza foto noi non possiamo aiutarti.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.