sstefy 10 Posted March 12, 2008 Share Posted March 12, 2008 volevo domandarvi siccome ho notato che molti di voi mettono fuori le tarte d'esatate e volevo metterle anch'io per farle prendere un pò di sole mi domandavo..spostate fuori anche il filtro?e le lasciate fuori giorno e notte? grazie a chi mi risponde Link to comment Share on other sites More sharing options...
theflynet 10 Posted March 12, 2008 Share Posted March 12, 2008 Io direi di nn metterlo il filtro, poi certo dipende da quanto tempo le lasci fuori, se giorno e notte...io opterei per lasciarle fuori solo quando c'è il sole e rimetterle dentro per le ore notturne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
speed 10 Posted March 12, 2008 Share Posted March 12, 2008 no no, notte e giorno senza problemi. per quanto riguarda il filtro, io metto pure quello perchè sennò l'acqua si sporca troppo e la vasca estiva ne contiene molta quindi preferisco pagare la luce che una bolletta da 300 € di acqua!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sstefy 10 Posted March 12, 2008 Author Share Posted March 12, 2008 (edited) ok grazie..è che fuori in terrazzo non ho una presa di corrente quindi devo vedere come fare.. Edited March 12, 2008 by sstefy Link to comment Share on other sites More sharing options...
speed 10 Posted March 13, 2008 Share Posted March 13, 2008 Neppure io ho la presa...utilizzo la prolunga...!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sery82 10 Posted March 13, 2008 Share Posted March 13, 2008 io ho lo stesso problema...l'estate scorsa le ho tenute fuori giorno e notte e facevo il cambio d'acqua 1-2volte a sett. (70-80l)adesso ho il filtro pratiko askoll 200,mi kiedevo come comportarmi???non possiamo mica lasciare il filtro fuori e 40°???è plastica nera potrebbe fondersi il motore...i batteri riescono a vivere con quelle temperature???e cmq anche con il filtro la vasca si riempirebbe inevitabilmente di alghe visto ke è esposta alla luce solare.....io non ho problema a cambiare l'acqua...ma non vorrei far morire i batteri ne far fondere il filtro...come mi comporto????dove e come conservo i batteri x tutto il periodo in modo tale da non dover rifar maturare il filtro???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sstefy 10 Posted March 13, 2008 Author Share Posted March 13, 2008 quoto sery nelle domande,chi altri ha consigli?come avete risolto voi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdracciu 10 Posted March 14, 2008 Share Posted March 14, 2008 io ho lo stesso problema...l'estate scorsa le ho tenute fuori giorno e notte e facevo il cambio d'acqua 1-2volte a sett. (70-80l)adesso ho il filtro pratiko askoll 200,mi kiedevo come comportarmi???non possiamo mica lasciare il filtro fuori e 40°???è plastica nera potrebbe fondersi il motore...i batteri riescono a vivere con quelle temperature???e cmq anche con il filtro la vasca si riempirebbe inevitabilmente di alghe visto ke è esposta alla luce solare.....io non ho problema a cambiare l'acqua...ma non vorrei far morire i batteri ne far fondere il filtro...come mi comporto????dove e come conservo i batteri x tutto il periodo in modo tale da non dover rifar maturare il filtro???? Non ti ci impazzire!!! Con la vasca esterna le alghe sono inevitabili. Compra un altro filtrino. Io ho messo un filtro (ranger 2 della Askoll, prezzo 22 euro) sicuramente sottodimensionato, ma che fa il suo dovere. Lo lavo un po' più spesso e passa la paura; certo è che a livello estetico l'acqua verde non è il massimo, però le tarte ci stanno bene e non ne risentono assolutamente. Basta qualche cambio d'acqua un po' più frequente (su 60l. circa ne cambio 10l. ogni 5/7 giorni). Non so se faccio le cose al meglio, però l'altra estate le tarte sono state da favola:cooll:. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samantha 10 Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 quando mettete il filtro esterno sul balcone non avete paura che un temporale estivo possa fulminare la presa elettrica o che quando piove si possa bagnare il filo? lasciando magari folgorate le nostre bestiole? io per questo motivo attacco il filtro solo quando arrivo a casa dal lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 I fitri per interno non devono essere usati all'esterno perchè la parte elettrica non è in grado di resistere a piogge intense. Sarebbe opportuno coprirli con una struttura protettiva. Se c'è rischio che faccia da "parafulmine" è indifferente che sia acceso o spento. Accenderlo e spegnerlo per periodi superiori a un paio d'ore provoca la morte dei batteri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
speed 10 Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 quindi paolo cosa consigli?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sery82 10 Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 appunto io l'estate scorsa non ho avuto problmi,le tarte stavano bene anche se l'acqua era un pò verde...poi con cambi ogni ogni 4-7g non avevo affatto problemi...mi sa userò la stessa strategia....l'unica cosa è ke non vorrei far morire i batteri ...come li posso conservare???????????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 Bisogna fare un impianto elettrico esterno con delle canaline e costruire una copertura stagna per il filtro. Se no usate vasche mobili che vuotate ogni giorno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sery82 10 Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 assodato ke non voglio correre riski...quindi spengo il filtro e procedo con i cambi d'acqua.....come mi regolo con i batteri???non vorrei farli morire e poi rifar maturare il filtro..c'è qualke soluzione????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 O lo lasci funzionare in casa o non ci sono altri sistemi. Se no metti i cannolicchi al sole senza lavarli e smonta e pulisci il filtro. Quando lo farai ripartire le spore agevoleranno il riavvio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
speed 10 Posted March 16, 2008 Share Posted March 16, 2008 Bisogna fare un impianto elettrico esterno con delle canaline e costruire una copertura stagna per il filtro. Se no usate vasche mobili che vuotate ogni giorno. ma una prolunga e il filtro coperto non basta?!?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ECsurf 10 Posted March 16, 2008 Share Posted March 16, 2008 si metti il filtro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sery82 10 Posted March 16, 2008 Share Posted March 16, 2008 i cannolicchi li lascio al sole tutto il periodo estivo fino al riavvio del filtro??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 16, 2008 Share Posted March 16, 2008 No, finchè si asciugano. Poi li metti via. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sstefy 10 Posted March 17, 2008 Author Share Posted March 17, 2008 avrei ancora una domanda,siccome se riesco vorrei evitare di metter fuori il pratiko soprattutto perchè non vorrei succedesse qualcosa visto quel che l'ho pagato,c'è qualcuno che magari ne ha fatto uno artigianale? o c'è chi mi può consigliare come farlo? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted July 8, 2008 Share Posted July 8, 2008 Il filtro esterno ha il filo tutto ben isolato e non ha punti che permettono all'acqua di penetrare, ma a parte questo anche se con una pioggia torrenziale dovesse verificarsi un altamente improbabile corto alla presa del filtro, comunque le tarte non ne risentirebbero minimamente perchè solo i tubi sono immersi nell'acqua, mica il filtro. Se poi si parla di un filtro interno allora la cosa è un po diversa perchè in quel caso anche il filo elettrico è immerso nell'acqua, ma una delle peculiarità salienti di un filtro esterno è anche questa, come anche quella del termostato esterno che toglie qualsiasi rischio di shock elettrico per le nostre adorate creaturine. Non dimenticate inoltre che in caso di corto in qualsiasi punto dell'impianto elettrico della casa, le attuali centraline sono dotate di un sistema di auto spegnimento/salvavita. Non appena l'acqua dovesse creare un corto, salta tutta la corrente della casa e si resta al buio impedendo la persistenza di una situazione critica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now