Lisetta 10 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 ciao a tutti! ho un problemino con la mia T. graeca: sono 5 giorni che non mangia, apriva la bocca per respirare e sternutiva ogni tanto. inizialmente l'abbiamo portata da un veterinario che ora abbiamo scoperto poco esperto in questo campo e che ci ha detto di fare dei bagni caldi 3 volte al giorno e che probabilmente era stomatite.l'ha tenuta per un giorno in una scatola senza riscaldamento e l'abbiamo ripresa il giorno dopo. ieri sera poi però, vedendo che peggiorava, ho cercato un veterinario esperto che c'ha rivelato essere polmonite grave. abbiamo cominciato a fare delle punture, fin ora 2, e non respira più a bocca aperta... continua però a non muoversi e a dormire per quasi tutta la giornata, tranne quando la svegliamo per fare bagnetti e punture. ha detto anche che per la sua età ( quasi un anno e mezzo) è molto piccola ( 8.50 cm circa) e ha perso molto peso ( da 70 a 63g ). abbiamo anche evitato ( per la sua taglia) di mandarla in letargo in questi 2 anni. inoltre per dove la tenevamo, e cioè un terrario che ci avevano consigliato e per cui avevamo pagato 120, era un miracolo che fosse ancora viva. ora ne abbiamo costruito noi uno nuovo, con della torba e diversi nascondigli, alcuni in una zona calda e altri in una zona più fresca. praticamente abbiamo sempre cercato di farla star bene e in salute, e abbiamo scoperto solo ora che invece per colpa nostra, che eravamo poco esperti, e per colpa di gente che si sentiva invece esperta, sta male e potrebbe morire! potete darmi consigli e aiutarmi? vi prego! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 se ha la polmonite la prima cosa da fare e' evitare i bagnetti in acqua, potresti peggiorare la situazione. e' importante che stia al caldo, almeno 30 gradi nel punto caldo.come l'hai tenuta fino adesso nel terrario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 9, 2008 Author Share Posted March 9, 2008 in quello vecchio era intorno ai 27 gradi... ora che ho fatto quello nuovo la tengo a 30-31 gradi... devo aumentare ancora la temperatura? uso una lampada da 60 Watt. i bagnetti li ho fatti fino ad ora con l'acqua intorno ai 30-35... pensi sia meglio evitare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 qualcuno che mi aiuta?! pleaseeeee!!! :'( Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorfabri 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 ciao a tutti! praticamente abbiamo sempre cercato di farla star bene e in salute, e abbiamo scoperto solo ora che invece per colpa nostra, che eravamo poco esperti, e per colpa di gente che si sentiva invece esperta, sta male e potrebbe morire! potete darmi consigli e aiutarmi? vi prego! Anche io ho fatto così in passato e me ne dispiace tanto ma è anche colpa delle false informazioni che girano su questo argomento Tornando alla tua tarta… i sintomi tornano. C’è scritto su “il grande libro delle tartarughe”: “Le infezioni respiratorie sono piuttosto frequenti e legate ad una gestione non corretta delle tartarughe (temperatura di allevamento incostante e variabile, alimentazione non bilanciata, ecc.). I cheloni che ne soffrono si presentano molto abbattuti e senza appetito e rimangono a bocca aperta, a collo esteso, emettendo liquidi da bocca e narici e muovendo a scatti il collo (a causa delle difficoltà nella respirazione).” Ma la tua tartina come è stata tenuta in questi 2 anni… sempre in terrario??? Lampade UV le aveva??? Le temperature??? Ha scoli nasali sierosi o strani essudati dalle vie respiratorie??? Fabry p.s. i bagnetti forse è meglio di no (come ti hanno detto) e comunque l’unica soluzione è affidarsi ad un bravissimo tarta-veterinario (penso che gli abbia prescritto una cura antibatterica?!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 Ciao lisetta! ieri mi dicesti che la stavi curando la piccola, ora come sta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 mi hanno regalato Tarta verso settembre dell'anno scorso e aveva più o meno 1/2 mesi. sono andata a comprare il terrario che mi avevano consigliato, con lampada UV, tappetino riscaldante, corteccia, piattino con acqua, 25-27 gradi, il tutto di grandezza 45 x 23, interamente di vetro. inizialmente non mangiava molto, solo un po' di lattuga. x tutto l'inverno è stata nel terrario e abbiamo evitato di mandarla in letargo. d'estate stava fuori un una parte fatta apposta per lei del giardino, con casetta, acqua e dicondra. poi, ricominciando a far freddo, l'abbiamo rimessa nel terrario. io non sono molto esperta, e non mi aspettavo il suo arrivo, in quanto non ero ancora informata al riguardo e volevo evitare di far star male una tartarughina per la mia poca conoscenza.. arrivata la tarta ho subito fatto ricerche e comprato manuali, ma tutti mi davano notizie diverse e discordanti. mi sono allora affidata stupidamente al mio venditore di fiducia,quello dove prendo il necessario per il mio acquario e dove ho comprato il terrario ( 120 euro), sperando di far stare il mejo possibile la mia piccolina. torniamo alla malattia: ho cercato ( e trovato) un veterinario sabato pomeriggio, quando dopo pochi giorni che non mangiava ha cominciato a tirare fuori il collo, respirare con la bocca aperta e "schioccare la mascella" ( penso che sternutisse... ma non sono sicura). il veterinario ha detto di cambiare completamente il terrario, di farla stare al caldo ( ora sta vicino alla lampada a 30 gradi) e di fare una puntura al giorno di antibiotico ( non so il nome, mi ha dato una fialetta senza scritto nnt....!). non ha scoli nasali, e ora respira con la bocca appena socchiusa... penso che stia meglio... nel terrario c'è uora una lampada riscaldante nella zona calda, un riparo e qualche sasso liscio. nella zona fredda cè un'altro riparo, l'acqua e una ciotolina con del succo di frutta alla pera e un po' di miele ( consiglio del vet....speriamo bene...). devo mettere anche una lampada UV? cosa posso fare x quanto riguarda la cura? aspetto e continuo così? il terrario invece deve essere modificato in qualche altro modo? p.s : il terrario è apeto, con un contenitore basso e molto grande di plastica e con della torba neutra dentro. grazie 1000 in anticipo! spero proprio che così possa guarire...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 Ciao lisetta! ieri mi dicesti che la stavi curando la piccola, ora come sta? sembra migliorare:yes4lo:, grazie! ora non respira più con la bocca spalancata, ma la tiene a volte appena appena socchiusa. ora sto cercando di fargli assaggiare del succo di pera tiepido con un po' di miele sciolto... a quanto pare serve per rinforzarla e per dargli degli zuccheri.... anche se Tarta non sembra gradire molto...! grazie 1000 dell'interessamento! ti faccio sapere se ci sono novità! ( speriamo siano positive!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 Ciao piccola, leggevo del succo di frutta e miele nella ciotolina!ma te l'ha consigliato il vet? nn avevo mai sentito dire sta cosa. Ora nn so se te l'ha dato come vitamine, che cmq so che esistono anche in altre forme da potergli somministrare. Mannaggia ai venditori che nn capiscono niente. Io con loro me la prendo, dopo la scena odiosa che ho visto qnd sono andata a trovare jc che siamo andati in un negozio di animali..... Non ti sto a raccontare perchè è da starci male solo al pensiero. Cmq vedrai che se ti ha dato l'antibiotico, pian piano la tua piccola tarta dovrebbe riprendersi. Per la primavera/estate dove la terrai? un in bocca al lupo alla grechina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 sembra migliorare:yes4lo:, grazie! ora non respira più con la bocca spalancata, ma la tiene a volte appena appena socchiusa. ora sto cercando di fargli assaggiare del succo di pera tiepido con un po' di miele sciolto... a quanto pare serve per rinforzarla e per dargli degli zuccheri.... anche se Tarta non sembra gradire molto...! grazie 1000 dell'interessamento! ti faccio sapere se ci sono novità! ( speriamo siano positive!) mentre ti chiedevo del succo gia mi stavi risp. Cmq nn so se il succo sia una cosa giusta, nn ne ho idea:nerd6bs: tienici aggiornati e vedrai che i +esperti sapranno consigliarti al meglio per fare stare bene la tua tartina. Forza grechina!!! (non so come si chiama, ma mi sono permessa di soprannominarla grechina perchè mi da di tarta dolce:laugh8kb:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 ciao arwen!!!!! per primavera/ estate, Tarta avrà la sua bella residenza estiva nel recinto del giardinetto sotto casa, contanto di casetta, dicondra e piscina! x il succo di frutta e miele me lo ha detto il vet, e anche di provare a dargli più tardi, omogenizzati di verdura e frutta.... speriamo bene! non conosco molto questo veterinario, e spero che sia in gamba! x quanto riguarda i negozianti, non vedo l'ora di andare stasera da quello dove solitamente compravo tutto e sbattergli in faccia il terrario! voglio proprio vedere cosa mi dice! ha un negozio di animali, si crede un esperto ed ha anche il coraggio di dare consigli su argomenti che non conosce rischiando di far morire poveri animali che non centrano niente! mammamia che nervi.... solo perchè quando sono andata da lui non ero abbastanza infomata sulle tarte, si è sentito in "dovere " di farci spendere 150 euro su delle cose che invece di migliorare la vita della mia tarta, la stanno per far morire! e l'unica a rimetterci è Tarta... che non centra assolutamente niente... povera chicca.... speriamo bene...e spero anche di aver beccato un buon veterinario! grazie di tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 ti invio le foto di Tarta ( si chiama così, non ho avuto una grande fantasia! comunque il soprannome di grechina è perfetto! Tarta-grechina lo apprezzerà immensamente!) p.s quando puoi dimmi anche cosa ne pensi del nuovo terrario e se mi puoi dare consigli su come migliorarlo! p.p.s: le foto non sono un gran chè, però spero che si riesca comunque a capire qualcosa! http://img301.imageshack.us/img301/9551/0000074yv5.th.jpg spero di essere riuscita a mettercele le foto! ciauuu! Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 ciao,metteresti una foto nitida della piccola dove si vede bene la testa? sul succo di frutta e il miele evito di fare commenti....anche perchè una cosa del genere non l'ho mai sentita..so solo che sono zuccheri,poi il succo ha pure conservanti..mah.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 ciao,metteresti una foto nitida della piccola dove si vede bene la testa? sul succo di frutta e il miele evito di fare commenti....anche perchè una cosa del genere non l'ho mai sentita..so solo che sono zuccheri,poi il succo ha pure conservanti..mah.. è la stessa cosa che ho ribadito io al veterinario.... mi ha detto che non ci sono problemi,.... mah... sembra strano anche a me, infatto questa tecnica non l'ho mai sentita dire... ma se può far star meglio la mia tartaruga, forza con il succo di pere! ora vado a fare le foto alla testolina di tarta come mi hai chiesto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 ma è bellissima tarta-grechina! allora io avevo un terrario fatto in vetro stile sai gli acquari, con sopra mezza parte bucata metallica e mezza in vetro scorrevole per far passare l'aria. Dentro aveva la casina, sassetti la ciotolina dell'acqua e il filo riscaldante sotto terra. Poi termometro e luce uvb attaccata al bordo della teca. Ora dalle tue foto, vedo che sta dentro una specie d contenitore in plastica se vedo bene, perchè le foto sono un po piccole. Per il momento che è malata mi raccomando tienila al caldo come ti ha detto anche gli altri e segui quel che ti dice il vet. Poi qnd sarà guarita del tutto, adesso nn so come è ftt casa tua...se hai balconi giardino o meno...potresti spostarla a modo che prenda la luce del sole diretta che le fa bene. Ovviamente però dovrà avere anche un riparo, o zona ombra fatta anche da un vasetto interrato per metà, piantine o anche corteccia, o addirittura come avevo io, la casina dei criceti in legno. Sarebbe meglio tenerla o direttamente in un terrario in legno su un balcone, che cmq sia abbastanza grande, o nella casa estiva anche direttamente sulla terra nel giardino, però con rete sopra anti uccelli ecc... e rete interrata. In pratica devi fare una buca sotto la zona dove vuoi che la tarta stia, stendere una rete metallica e ricoprire con la terra, e poi mettere dei pezzi di legno interrati a metà(a formare un rettangolo o un quadrato) a modo che cmq nn li scavalchi, e poi su una bella rete esterna ad un altezza giusta, con apertura che puoi aprire solo te. Io non sono molto per la plastica perchè so che cmq nn fa drenare l'acqua, e mantiene la terra trp umida. Ora momentaneamente credo che la sistemazione vada bene, però per quando starà bene, ci vorrà un terrario fatto ammodo e tanta luce del sole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 grz 1000 per i consigli! appena riesco ad avere 5 minuti vado subito a comprare il materiale per fargli una bella casetta come mi hai detto tu! grz 1000 ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 grz 1000 per i consigli! appena riesco ad avere 5 minuti vado subito a comprare il materiale per fargli una bella casetta come mi hai detto tu! grz 1000 ancora! se la metti sul balcone, qnd starà meglio, anche li procurati la rete perchè gli uccelli girano e nn si sa mai...meglio evitare rischi inutili. Qui nella mia zona ci sono tanti gatti, menomale la mia grechina aveva la rete. Cmq per il terrario chiedi info qui sul portale, vedrai che ti daranno 3000 consigli. Io ti ho ridato i consigli che precedentemente erano stati dati a me, però + cose sai e meglio è. Aspetta che guarisca totalmente prima spostarla, intanto preparale il terrario, cosi qnd sarà il momento sarà già bello e pronto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 ciao,metteresti una foto nitida della piccola dove si vede bene la testa? Ecco le foto, spero che si vedano abbastanza bene! se hai bisogno di altre, fammelo sapere che gliele faccio subito! p.s x ingrandirle basta cliccarci sopra! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 se la metti sul balcone, qnd starà meglio, anche li procurati la rete perchè gli uccelli girano e nn si sa mai...meglio evitare rischi inutili. Qui nella mia zona ci sono tanti gatti, menomale la mia grechina aveva la rete. Cmq per il terrario chiedi info qui sul portale, vedrai che ti daranno 3000 consigli. Io ti ho ridato i consigli che precedentemente erano stati dati a me, però + cose sai e meglio è. Aspetta che guarisca totalmente prima spostarla, intanto preparale il terrario, cosi qnd sarà il momento sarà già bello e pronto. grazie x i consigli! spero proprio che guarisca e che il nuovo terrario che devo costruire nn sia inutile! non so se riuscirei a prendere altre tarte se grechina morisse... cmq, grz ancora di tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 grazie x i consigli! spero proprio che guarisca e che il nuovo terrario che devo costruire nn sia inutile! non so se riuscirei a prendere altre tarte se grechina morisse... cmq, grz ancora di tutto! bhè io spero che la tua si riprenda prima possibile e che stia bene. Io ancora sto male per la scomparsa della mia tattina, e so che nn mi passerà mai. Tutto quel che potevo fare per lei l'ho fatto, era il mio tesoro. Adesso ho trovato uno che mi da 2 hermanni di 8/9 mesi con cessione gratuita. Quando uno ha la passione vera per le tarte, io credo che nonostante le paure, poi le tarte le riprenda. Poi, non so se tu l'hai avuta di regalo, o se è una passione coltivata negli anni o che sta nascendo ora. Io adoro le tarte da sempre, e la mia prima(hermanni) l'ho trovata quando avevo circa 8 anni. Poi quella la lasciai qlk tempo da un'amica, per via che traslocavamo di casa, e lei la perse. Cercai di acquistare tarte o cmq di informarmi su chi potesse cedermene una, ma qui nessuno me la dava manco a pagarla. Poi mia sorella 2 anni fà mi regalo le 2grechine, ma la prima mori subito, era davvero trp piccolina. Tatty è stata sfortunata perchè le è venuta una cosa impossibile da curare, qlk di fulminante che neanche il vet ha capito. Per questo anche tu nn devi abbatterti, pensa a curare Tarta e a fare il terrario. un kiss Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 mi dispiace tantissimo per quello che ti è successo! Tarta-grechina mi è stata regalata qualche anno fa senza che io sapessi nnt... anche se stavo già pensando di prenderne una... aveva appena un mese e mezzo, e il signore che me l'ha regalata mi ha chiamato, ha tirato fuori la mano dalla tasca e ho visto questo piccolo tartufino verdognolo che apriva gli occhiettini lucidi.... mammamia com'era piccolina! in confronto a quelle manone gigantesche di quel signore sembrava un biscottino! spero proprio che possa guarire... è stato terribile vederla ieri con la bocca aperta, che ansimava e si agitava le zampine! fortuna che ora sta meglio... speriamo si possa riprendere completamente e in fretta! grazie ancora...! 1 bacione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 mi dispiace tantissimo per quello che ti è successo! Tarta-grechina mi è stata regalata qualche anno fa senza che io sapessi nnt... anche se stavo già pensando di prenderne una... aveva appena un mese e mezzo, e il signore che me l'ha regalata mi ha chiamato, ha tirato fuori la mano dalla tasca e ho visto questo piccolo tartufino verdognolo che apriva gli occhiettini lucidi.... mammamia com'era piccolina! in confronto a quelle manone gigantesche di quel signore sembrava un biscottino! spero proprio che possa guarire... è stato terribile vederla ieri con la bocca aperta, che ansimava e si agitava le zampine! fortuna che ora sta meglio... speriamo si possa riprendere completamente e in fretta! grazie ancora...! 1 bacione! dai che è forte e guarirà!:yes4lo:kissssss Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted March 10, 2008 Author Share Posted March 10, 2008 si... lo spero anche io! è talmente testarda che non può morire ora.... ce la farà sicuramente...! grazie x il sostegno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 si... lo spero anche io! è talmente testarda che non può morire ora.... ce la farà sicuramente...! grazie x il sostegno! in questi casi anche una parola può aiutare molto! dai che guarisce!!!!! forza tarta grechina! PS: ce la deve fare perforza perchè ormai l'ho soprannominata grechina ihih e poi perchè è belisssimaaaaaaaaaaaaa:laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 ciao,complimenti per la tua Tarta la questione succo di frutta mi puzza un pò, mai sentita !! casomai nn darle quelli confezionati ma faglielo tu con frutta fresca . mi sembra che le pareti del terraio dove la tieni ora siano un po basse,nn corri il pericolo che scavalchi? ho visto che manca l'uv,lo hai tolto per fare la foto o proprio nn c'è? tienici aggiornati ok? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now