Jump to content

Preoccupazioni su Horfeldi


Isengarth

Recommended Posts

Ciao a tutti...vorrei sapere cosa ne pensate di alcuni comportamenti della mia horsfeldi...forse sono solo paranoie ma vorrei avere delle rassicurazioni.

Da alcuni giorni mentre dorme ha uno strano comportamento, é come se sussultasse nel sonno con le zampe anteriori.

Ha anche la pelle molto screpolata...pero dalle altre discussioni che ho letto mi sembra di aver capito che la sta cambiando, passa anceh molto tempo sotto la spot....cosa che prima faceva ma nono cosi spesso...forse colpa del tempo che é cmbiato negli ultimi due giorni?

Fatemi sapere...scusate se alcuni dubbi vi sembreranno puerili ma non sono molto esperto in materia...grazie in anticipo

Link to comment
Share on other sites


controlla che la tua tarta respiri correttamente e che quei sussulti non siano provocati da una cattiva respirazione.
Link to comment
Share on other sites

controlla che la tua tarta respiri correttamente e che quei sussulti non siano provocati da una cattiva respirazione.

 

concordo perfettamente.

sussulta anche di giorno? fa fatica a respirare o respira con la bocca socchiusa o aperta?

non sono esperta, ma la mia tarta ha la polmonite e inizialmente sussultava anche lei come fa la tua...

mangia normalmente o comincia a perdere appetito?

Link to comment
Share on other sites

Allora...respira perfettamente a bocca chiusa e nn produce alcun genere di rumore...cmq la vedo sussultare ogni tanto anche da sveglia...per l'appetito...sembra tutto normale
Link to comment
Share on other sites

Allora...respira perfettamente con la bocca chiusa e non produce alcun tipo di rumore...per l'appetito sembra tutto normale...l'unica cosa che ho notato é che sembra diventata un pochino meno attiva cn il cambimento del tempo...
Link to comment
Share on other sites

Respira con la bocca chiusa e non produce alcun tipo di rumore...l'unica cosa ceh ho notato é che é diventata un pochino più apatica con il cambiare del tempo in questi ultimi giorni...voi che dite potrebbe essere addirittura polmonite?
Link to comment
Share on other sites

non so che dirti... ci vorrebbe qualcuno più esperto... però non escluderei una infezione alle vie respiratorie....spero che ti risponda presto qualcuno più esperto di me e ke ti possa aiutare mejo!

ciao e in bocca al lupo!

Link to comment
Share on other sites

Respira con la bocca chiusa e non produce alcun tipo di rumore...l'unica cosa ceh ho notato é che é diventata un pochino più apatica con il cambiare del tempo in questi ultimi giorni...voi che dite potrebbe essere addirittura polmonite?

 

non vedendo la tarta non possiamo fare ipotesi azzardate, quindi niente panico ;). il consiglio che ti posso dare e' fare attenzione alla respirazione e che dalle narici non esca muco. spesso le infezioni alle vie respiratorie nascono in sordina ecco perche' ti dico di osservare per bene lo stato di salute della tua tarta.l'apatia e la mancanza di appetito sono altri sintomi da non sottovalutare.tienila d'occhio e se vedi qualcosa che non va portala subito da un bravo tartaveterinario, meglio una visita in piu' per niente che disperarsi poi.

Link to comment
Share on other sites

Grazie di cuore! Fortunatamente sembra tornata quella di prima...mangia in abbondanza ed é sempre pronta a scappare dal terrario...i sussulti purtroppo continuano...vedro di starea ttento al fatto che nn esca muco dalle narici o che nn faccia rumore mentre respira! Avevo pero ancora una domanda...dato che il terrario nn é proprio ultimato...perché penso che manchino ancora un po' di prese d'aria...che ne dite in che modo devo farle?

Ha uno spazio utile di 60 cm* 40 cm...di che dimensioni dovrei farle? E soprattutto...devo per forza fare un grande buco oppure posso fare tanti forellini più piccoli? Grazie!

Link to comment
Share on other sites

Ricordatevi che le Horsfieldii (si scrive con due i finali) sono animali che hanno bisogno di lunghi letarghi., anche 8 nelle loro terre..al risveglio hanno bisogno di UVB, gli UVB che vendono servono a poco, cerate di metterle al sole anche per poco tempo, fanno di più pochi minuti che intere giornate di lampada...
Link to comment
Share on other sites

Sisi vero...infatti durante le giornate di sole la metto in giardino...pero per ora la temperatura ancora non mi permette di farla stare sempre li...ecco perché chiedevo delle prese...
Link to comment
Share on other sites

p.s i nuovi tartamanti definiscono i normali movimenti di respirazione, che si ripercuotono in modo evidente sulle zampe, come "singhiozzi" oppure come "sussulti"
Link to comment
Share on other sites

Ma x caso di riferisci ai movimenti che fanno con le zampine? Tipo su e giu e allunga a volte un pò il collo?

Se si le mie lo fanno tutte e quasi sempre, specialmente quando le chiamo e mi stanno a guardare.

Ieri sera invece l'ho notato nelle Baby hermanni quando dormivano. Lo facevano entrambe in contemporanea.

Link to comment
Share on other sites

per le prese d'aria: dovresti farle sfalsate una in basso e una in alto in modo che l'aria riesca a circolare.
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.