NINO28 10 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 salve sono nuovo del forum, ed ho un problema per quanto riguarda la realizzazzione di una zona emersa per la mia tartaruga. il problema è che la mia tarta ha raggiunto ormai dimensioni abbastanza grandi quindi non si tratta piu delle semplici tartarughine. infatti ho acquistato un acquario di dimensioni pari a 120x50x50, e volevo un consiglio su come realzzare questa zona emersa, che materiali impiegare e quant'altro era necessario per la sua realizzazzione. grazie anticipatamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 con una bella corteccia di sughero hai risolto tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasquale92 10 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 io ti consiglio dell sughero(la corteccia) io l'ho pagata 8 euro un pezzo di un metro e 40 cm in negozio di bricolage po l'ho fissi all acquario tramite ventose o tagliando un pezzo di sughero quanto sia la larghezza dell acquario es.larghezza acquario 40cm pezzo di 38cm semplice!! poi l'acqua gonfierà il sughero e si incasterà alle pareti della vasca attenzione però ke si gonfia parecchio!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 se usi il sughero ricordati di bollirlo prima per pulirlo o di lasciarlo in ammollo una notte in acqua e bicarbonato Link to comment Share on other sites More sharing options...
NINO28 10 Posted March 9, 2008 Author Share Posted March 9, 2008 grazie per il consiglio ma come puo fare la tartaruga a salire per raggiungere la zona asciutta? avete qualche foto di esempio o qualche sito che mostri qualche realizzazzione del genere. poi volevo sapere cosa usare come fondo io per il momento ho messo della sabbia corallina ma mi sarebbe piaiuto mettere i ciotoli di fiume o il quarzo che ne pensate? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lùcaz 10 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 grazie per il consiglio ma come puo fare la tartaruga a salire per raggiungere la zona asciutta? avete qualche foto di esempio o qualche sito che mostri qualche realizzazzione del genere. poi volevo sapere cosa usare come fondo io per il momento ho messo della sabbia corallina ma mi sarebbe piaiuto mettere i ciotoli di fiume o il quarzo che ne pensate? grazie basta che il sughero sia immerso di qualche cm... nonostante il loro aspetto che potrebbe farle passare per goffe le tartarughe si arrampicano che è un piacere!!! un esempio?? guarda questo se ti piace... http://img525.imageshack.us/img525/8542/dsc00213pd1.jpg PS ma non dirlo a viper, eh!! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
NINO28 10 Posted March 9, 2008 Author Share Posted March 9, 2008 grazie lucaz questo è molto carino ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare come per esempio il sughero impiegato in quella foto perche non capisco come viene fissato e se disposto in quel modo riuscirebbe a sostenere la mia tarta che pesa gia un paio di chili, inoltre il livello dell'acqua mi sembra un po alto infatti io so che è necessario un livello molto inferiore ed infine vorrei sapere se il fondo nella foto è quarzo oppure altro. grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 mi sembra di riconoscere quella vasca :D ma non mi ricordo di chi sia ti metto un 2 immagini della mia zona emersa in sughero http://img181.imageshack.us/img181/2551/dsc00239op6.jpg la mia è realizzata nel lato corto... altrimenti molto bella è anche quella del pminotti realizzata sul lato lungo della vasca http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=11605 ps: meglio non mettere ciottoli come fondo... si riepiono subito di sporco... meglio la sabbia fine con granulometria 0.3-0.5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 visto che mi tocca confessare che la vasca è la mia ti rispondo io il sughero non è fissato, galleggia nella prima foto vedi una vantosa sulla destra quella blocca il movimento della vasca in orrizontale, mentre in verticale il sughero segue il livello dell'acqua per il peso non ci sono problemi... la regge eccome una adulta... se vedi nel link che ti do messi c'è una foto di 4 TS adulte sul sughero il livello dell'acqua non è mai troppo alto l'unica è che così sono più facili i tentativi di evasione la sabbia che ho usato è sabbia per acquari, bianca a granulometria 0.3-0.5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
NINO28 10 Posted March 9, 2008 Author Share Posted March 9, 2008 grazie viper sei molto gentile Quindi anche senza una rampa di accesso e con un livello di acqua adeguato la tarta riuscirebbe a salire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted March 9, 2008 Share Posted March 9, 2008 certamente se proprio vuoi essere sicuro fissi al pezzo principale 2 pezzettini di sughero con inclinazione verso il basso per fargli da rampa... ma vedrai che non serve... si arrampicano ovunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
poppogbr 10 Posted June 15, 2010 Share Posted June 15, 2010 Come li fisso i due pezzi in diagonale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 (edited) Anch'io comprerò in questi giorni una vasca più grande e volevo usare anch'io il sughero per la zona emersa ma dove lo trovo il sughero? Avete detto nei negozi di bricolage ma come lo vendono? ci si può far fare un pezzo delle dimensioni che si vuole o vendono pezzi già fatti e poi ce li dobbiamo tagliare da soli? Edited June 23, 2010 by alex97 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dansim 10 Posted June 29, 2010 Share Posted June 29, 2010 Anch'io comprerò in questi giorni una vasca più grande e volevo usare anch'io il sughero per la zona emersa ma dove lo trovo il sughero? Avete detto nei negozi di bricolage ma come lo vendono? ci si può far fare un pezzo delle dimensioni che si vuole o vendono pezzi già fatti e poi ce li dobbiamo tagliare da soli? Ho scoperto di recente che il sughero si taglia agevolmente col taglierino, quindi non avrai necessità di attrezzi particolari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted June 29, 2010 Share Posted June 29, 2010 Ho scoperto di recente che il sughero si taglia agevolmente col taglierino, quindi non avrai necessità di attrezzi particolari. non so che sughero hai dalle tue parti ma tagliare la corteccia con il taglierino è un po' scomodo :D...con un normalissimo seghetto comunque non ci sono problemi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zine 10 Posted June 29, 2010 Share Posted June 29, 2010 Hollà...questi sì che sono ottimi consigli, non si finisce mai di imparare! Molte volte le immagini sono meglio di mille parole! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dansim 10 Posted June 30, 2010 Share Posted June 30, 2010 non so che sughero hai dalle tue parti ma tagliare la corteccia con il taglierino è un po' scomodo :D...con un normalissimo seghetto comunque non ci sono problemi... Uhmmm non so sai, il venditore mi ha detto che è sughero locale, ovvero cinese, in effetti però a mia memoria il sughero mediterraneo ha un "feeling" molto più secco e rigido. Questo qua, invece, è molto elastico e spugnoso, diverso insomma. Però fa egregiamente il suo dovere, ha una spinta di galleggiamento incredibile, e si lavora appunto molto facilmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now