melloparanoid 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e sto cominciando ad interessarmi al mondo delle tartarughe terrestri. Purtroppo recentemente ho avuto una pessima esperienza visto che mi è stata regalata una splendida tartaruga horsfieldi che tristemente è deceduta nel giro di un paio di giorni. Io mi ero accorto subito che l'animale non stava bene e portato dal veterinario ne ho avuto la conferma: disitratata, sottopeso e di conseguenza apatica la creaturina non ce l'ha fatta. Ora mi trovo un pò sfiduciato nei confronti dei negozianti "tradizionali" e quindi vorrei prendere un'altra tartaruga (sana e felice) magari da un allevatore. Chiedo a voi che forse conoscete meglio di me questo mondo a chi posso rivolgermi. Io sono di Trento e spesso bazzico la zona di Verona. Chi volesse e potesse aiutarmi mi renderà felice:laugh8kb: Grazie, Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 ciao,sono da venezia ma al momento non ne ho disponibili,mi nasceranno i primi di luglio.. volevo pure io provare con un'horsfieldi ma sono troppo delicate per il nostro clima.. buttati sulle botgery.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 quoto e straquoto :yes4lo: oltre al fatto che a mio parere sono più belle,sono anche molto più resistenti:yes4lo: prima ,però,informati bene sull'allevamento,sullo spazio in cui tenerla..... insomma su tutto ciò che necessita ad una tarta,poi decidi se è il caso di prenderla:yes4lo: ricorda che le tarta vivono moooooooltissssimo tempo........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
melloparanoid 10 Posted March 6, 2008 Author Share Posted March 6, 2008 Beh, grazie dei consigli e delle risposte. Sull'ambiente ideale per accogliere la tartaruga mi sto già attrezzando e come tutte le cose che mi interessano mi sto informando il più possibile! Il problema è che non vorrei affidarmi ad un negozio di animali per prendere l'animale e quindi cercavo qualche contatto con un allevatore. Per la razza da voi indicata mi potete indirizzare per conoscere meglio la tartaruga in questione? Si tratta di una Hermanni? Grazie ancora per la disponibilità Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 sì è un'hermanni,una sottospecie http://www.fotorettili.it/./data/media/7/rughina_008.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorfabri 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 Se stai a trento presumo che tu voglia tenerla in terrario. Secondo me è una crudeltà tenere le tarte in terrario figuriamoci le testudo mediterranee! e poi non è che uno deve prendere le hermanni o le graeche o cos'altro come banco prova perchè le altre sono più "complicate"... secondo me Fabry Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 esatto,della famiglia delle hermanni.. diventa da adulta circa 18/20cm il maschio mentre la femmina qualcosa in più(in genere non supera i 25cm,) Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 Se stai a trento presumo che tu voglia tenerla in terrario. Secondo me è una crudeltà tenere le tarte in terrario figuriamoci le testudo mediterranee! e poi non è che uno deve prendere le hermanni o le graeche o cos'altro come banco prova perchè le altre sono più "complicate"... secondo me Fabry scusa,ma pechè dovrebbe tenerle in terraio??? le allevano persino in svizzera!! ai noefiti si consigliano le nostrane,perchè sono meno complicate rispetto un'elegans o una hors,che sono delicatissime Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 personalmente a una persona inesperta e visto il suo clima che è peggio del mio mi viene naturale indirizzarlo su quella razza perchè si adatta meglio ed è senza ombra di dubbio meno delicata della graeca.. che la tenga in terraio sono contrario purè io,è come stare in galera a vita.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
melloparanoid 10 Posted March 6, 2008 Author Share Posted March 6, 2008 Ora, non vorrei apparire arrogante, ma mi sono informato, parlando con un veterinario che mi ha confermato la possibilità di allevare le tartarughe all'aperto (si parlava di horsfieldi) ed io mi sono basato sulle parole del veterinario...voi ne sapete sicuramente più di me in ogni caso:yes4lo: il mio dubbio fondamentale e se affidarmi o meno ad un commerciante per l'acauisto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 un commerciante.. fanno il loro lavoro... vendere... per carità non sono tutti uguali.. sicuramente la paghi di più rispetto ad un allevatore.. il 2/3giugno c'è la fiera dei rettili a longarone.. li ci sono e riesci a trattare un pò.. poi vedi te.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
melloparanoid 10 Posted March 6, 2008 Author Share Posted March 6, 2008 il problema non sono i soldi ma la salute dell'animale. La horsfieldi regalatami era gravemente compromessa già all'acquisto (condizione certificata dal veterinario...) e sinceramente non mi va di alimentare ulteriormente questo tipo di mercato. Boh, mi piacerebbe avere più certezze sulla cura che il negoziante ha messo nel tenere le bestiole. Ma forse è impossibile.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 viste le esperienze negative ,dei tanti utenti del portale,avute coi negozianti,personalmente te li sconsiglio. molto spesso non sanno nemmeno loro cosa ti stanno vendendo. così come è difficile trovare un vet. esperto in rettili,che sia DAVVERO esperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
melloparanoid 10 Posted March 6, 2008 Author Share Posted March 6, 2008 Sul veterinario non ho grossi dubbi, lui stesso è un appassionato di tartarughe e possiede una mezza dozzina di horsfieldi che tiene all'aperto e stanno benone. Tant'è che anche a lui ho chiesto info riguardo possibili allevatori nel trentino... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 parliamo del loro lavoro..sono li per vendere,ricordatelo,ripeto non sono tutti uguali ma a libero parer mio.............. senti a quanta gente gli è stato detto che erano coppie ma poi niente,etc.. io per dirti non ho MAi preso nessuna tarta da un commerciante.. molti persone invece si e sono state contente quanto me.. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 hai la risposta davanti al naso.. assillano in buona fede e cerca di convincerlo a cedertene una o vai dove le ha prese lui.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 hai la risposta davanti al naso.. assillano in buona fede e cerca di convincerlo a cedertene una o vai dove le ha prese lui.. caspita è vero!!! io non gli darei pace Link to comment Share on other sites More sharing options...
melloparanoid 10 Posted March 6, 2008 Author Share Posted March 6, 2008 A parte che siete tutti gentilissimi...credo che lo assillerò, ma scrivendo qui volevo aprirmi un'altra strada..... assillo multiplo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 ah ah ah... non ne ho di quella razza... io sono apposto..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
melloparanoid 10 Posted March 6, 2008 Author Share Posted March 6, 2008 Cmq, seriamente, se qualcuno avesse qualche dritta su come e dove reperire un animale in buona salute nella mia zona (trentino o zona verona), che si tratti di hermanni o horsfieldi, mi contatti... grazie ancora a tutti quelli che si sono disturbati a rispondere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 Considera che l' Horsfieldii se sana e ben tenuta può benissimo vivere in zone fredde.. In natura fanno letarghi di 8 mesi in condizioni esterne pessime, parlo di steppe gelate.. In condizioni peggiori del Trentino. Devi fare attenzione a che non prendano troppa acqua e umidità, basta approntare dei ricoveri riparati. Prima di comprarla devi accertarti della provenienza e se è nata in cattività. vedi se è attiva, tienila dritta per la azmpa anteriri, se si solleva con vigore è OK, controlla l'occhio che deve essere vispo e 'intelligente'... Evita quelle di cattura, non sono facili da ambientare e muoino quasi tutte. Altrimenti opta per una Hermanni boettgeri, a Longarone ci sarà una mostra mercato di rettili il 8- 6 - 2008 vedi il programma su www.serpenti.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorfabri 10 Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 scusa,ma pechè dovrebbe tenerle in terraio??? le allevano persino in svizzera!! ai noefiti si consigliano le nostrane,perchè sono meno complicate rispetto un'elegans o una hors,che sono delicatissime Niente di più vero... mi chiedo però quanto stiano bene in luoghi che sono lontani centinaia di km dal loro areale originario (che non è l'europa ma parte d'italia). Anche la seconda parte è vera però secondo me gli animali e i rettili in particolare sono tutti delicati; penso che il 90% delle hermanni allevate abbia patologie dovute alla insana cattività. Per questo appena ho sentito hermanni mi si sono rizzate le orecchie. Tornando al discorso della svizzera io penso che oltretutto il ciclo di questi animali segue un ritmo completamente sballato. In italia in alcune zone fanno 4-5 di letargo, in climi più nordici devono salire a più di 7 mesi di letargo (e forse non gli bastano). Non parliamo poi se vengono tenute in terrari o in serre o nei frigo o in qualche altra mistificazione umana del loro "benessere". Tutti miei pensieri condivisibili o meno Però possono essere polemiche costruttive... o no?! a domani Fabry Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 7, 2008 Share Posted March 7, 2008 Non parliamo poi se vengono tenute in terrari o in serre o nei frigo o in qualche altra mistificazione umana del loro "benessere". Tutti miei pensieri condivisibili o meno Però possono essere polemiche costruttive... o no?! a domani Fabry sulla questione allevamento in terraio,sono pienamente d'accordo con te, non ho mai appoggiato chi decide di tenere le tarta perennemente in un terraio pur anche su un balcone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
melloparanoid 10 Posted March 11, 2008 Author Share Posted March 11, 2008 Ciao a tutti, dopo un pò di ricerche ho trovato un allevatore della mia zona disposto a cedermi un esemplare di Testudo Hermanni. La tarta è in ottima salute e la costruzione del terrario/recinto esterno procede bene (in attesa del sole e del caldo). Volevo chiedere, per fare le cose fatte bene, dove posso trovare le norme che riguardano la cessione gratuite dell'esemplare. Vorrei essere preparato al momento della cessione. Grazie di cuore a tutti quelli che mi hanno dato una mano fino ad ora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted March 11, 2008 Share Posted March 11, 2008 non ti devi preoccupare per la cessione.. fà tutto quello che te le cede,tu non devi far niente comunque sia penso che ci sia anche in questo sito sotto qualche voce.. ora te lo diranno i veterani.. oppure clicchi "tartarughe terrestri cessioni gratuite" e vadrai che trovi qualcosa.. ma tu che vorresti sapere,vediamo se posso esserti d'aiuto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now