monzio 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 ciao ......oggi è uscita dal letargo anche la femmina .Terrosa così tanto da non riuscire a camminare......le ho fatto un bagno con acqua tiepida e di colpo è rifiorita, ma , ho notato che il carapace era molto chiaro e il le chiazze scure caratteristiche delle tarte erano quasi scomparze lasciando posto al verde chiaro .Inoltre in fondo al carapace dove vi escono le zampe le"scquame " sono quasi trasparenti sembra che gli manchi il clcio!!!Fareste qualcosa??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 Ciao! puoi postare delle foto della tua tarta qui a modo che si veda il carapace, o cmq le zone che ti sembrano chiare? Cosi facendo, ti possiamo dare +consigli a riguardo, e vedere se è il caso di farla vedere da un veterinario o meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 foto subito la descrizione non e' bella Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorfabri 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 non è bella davvero! metti qualche foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
monzio 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 ...............un po' me la sono presa !!!!Comunque è vero !!!ecco le foto soprattutto sono nei contorni e ora che si è asciutta e ritornata come si vede un po' più scura!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 ma dove sono le foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
monzio 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 ....................errare umanum est !!! chiedo venia !!!! http://img441.imageshack.us/img441/117/p1050639fy4.th.jpg http://img441.imageshack.us/img441/59/tmp7930vl4.th.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 E' normale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Abyap 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 Bella tarta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
monzio 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 ..........però non si vede benissimo dove è indicato dalla freccia ...........è un trasparente opaco e tengo a precisare che non è solo in quel punto ma tutto intorno al carapace. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 ....................errare umanum est !!! chiedo venia !!!! http://img441.imageshack.us/img441/117/p1050639fy4.jpg http://img441.imageshack.us/img441/59/tmp7930vl4.jpg la parte trasparente e' normale l'aspetto tipo "strinato" sopra le scaglie no, a meno che non sia vecchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorfabri 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 Dalla descrizione mi era preso un colpo... pensavo di nuovo ad un altra setticemia! Questa non sembra comunque avere carenze di calcio; anche secondo me le "trasparenze" sono normali però non ho capito cosa intende anna per "aspetto strinato". Forse quella depigmentazione tipo abrasione sugli scuti? Pardon ma sono un pò tardo... Fabry Link to comment Share on other sites More sharing options...
monzio 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 dottoressa Anna buonasera !!!!Non ti sfugge nulla eh eh ....questa tarta femmina la presi due anni fà e mi dissero che era sopravvissuta ad un 'incendio ........ è per questo motivo che ha carapace rovinato .La cosa strana che mi ha sempre un po' lasciato dubbioso su questa tartina è che non è cresciuta molto da due anni a questa parte mettendomi la pulce nell'orecchio come hai notato tu che può apparire sia vecchietta o abbastanza giovane .........è senza età!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 dottoressa Anna buonasera !!!!Non ti sfugge nulla eh eh ....questa tarta femmina la presi due anni fà e mi dissero che era sopravvissuta ad un 'incendio ........ è per questo motivo che ha carapace rovinato .La cosa strana che mi ha sempre un po' lasciato dubbioso su questa tartina è che non è cresciuta molto da due anni a questa parte mettendomi la pulce nell'orecchio come hai notato tu che può apparire sia vecchietta o abbastanza giovane .........è senza età!!!! no, non sono segni da incendio. e' qualcosa che si e' gia' visto da tempo, e che, per quanti dati ho io, non ha mai dato problemi, ma non so a cosa sia dovuto. Si presenta soprattutto nelle giovanissime. Puo' darsi che in giro si siano trovate ipotesi, dato che il fenomeno non e' infrequente.... ho pochissimo tempo di andare in giro Dal breve escursus che hai dato penso che ci sia da focalizzarsi sulla crescita che ritieni essere stentata. Esami feci fatto? dottoressa Anna buonasera piglia in giro!!! sbagliati tutti gli studi visto che sono qui a tarta-parlare ogni momento Link to comment Share on other sites More sharing options...
monzio 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 no carissima Anna per la verità mai fatte anche perchè è una tartina che fà la sua vita regolare cioè mangia prende il sole ecc ecc e cammina molto ............però per tornare all'incendio ti posso aggiungere che me la portò un veterinario il quale l'aveva presa lui da questa ragazza e capii che l'aveva curata .............ma non che mi convinse molto me la fece pagare una 50ina di euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 no carissima Anna per la verità mai fatte anche perchè è una tartina che fà la sua vita regolare cioè mangia prende il sole ecc ecc e cammina molto ............però per tornare all'incendio ti posso aggiungere che me la portò un veterinario il quale l'aveva presa lui da questa ragazza e capii che l'aveva curata .............ma non che mi convinse molto me la fece pagare una 50ina di euro pero' ti e' venuta la pulce nell'orecchio per la crescita. e quando vengono queste pulci spontanee e' meglio dare seguito con verifica almeno delle feci Appena possibile fai una foto ravvicinata anche del piastrone e una serie in cui si veda una zampa posteriore estesa mentre cammina. non sono segni da incendio Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorfabri 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 Segni da incendio ne ho visti... ma questi non sembrano proprio nemmeno a me!! beh... un vet che si fa pagare una hermanni... non credo le abbia prese proprio a cuore!!! Fabry Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 no non sono segni d'incendio, per la crescita quando una tarta cambia ambiente radicalmente può succedere,che per qualche anno si possa bloccare, questo solitamente succede perchè la tarta quando cambia ambiente all'inizio non mangia e può in alcuni casi bloccare la crescita, l'esame alle feci fagliele fare comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
monzio 10 Posted March 6, 2008 Author Share Posted March 6, 2008 ........amici miei appena smette di nevicare e il tempo si rimette le farò un servizio fotografico , ansi chiamo Oliviero Toscani che farà sicuramente un buon lavoro!!!alla prossima grazie per ora!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now