alexio 10 Posted March 2, 2008 Share Posted March 2, 2008 ciaoooo ho comperato un osso di seppia alle mie tarte lo scorso anno e loro lo hanno rosichiato pian piano . ma forse io dovrei spezzarlo x che nn sn riuscite a finirlo tt come posso fare x spingerle a mangiarlo ? e le piccole testuggini nn credo lo mangino vero ? ciao alexio aspetto la risp:cooll: Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamoz 10 Posted March 2, 2008 Share Posted March 2, 2008 l'osso di seppia è ottimo x ilcalcio. lasciali lì a disposizione. se nn lomaniano tutto,si vede ke ne hanno preso abbastanza se invece nn lo mangiano proprio,al massimo tritalo e spolveralo un pò sulle verdure,ma senza esagerare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexio 10 Posted March 2, 2008 Author Share Posted March 2, 2008 devo far cadere la polverina sulle verdure ? quale altro integratore posso dargli anche che si trovi in natura io so sl le chiocciole e voi ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorfabri 10 Posted March 2, 2008 Share Posted March 2, 2008 Altre cose sono per esempio i gusci d'uovo polverizzati ma DEVONO essere bolliti per eliminare rischio Salmonellosi. Cmq il carbonato di calcio dell'osso di seppia è più che sufficiente ma NON esagerare; un osso gli dura tanto tempo. E poi è difficile quantificare l'osso per non fargli venire calcoli; quindi stai attento a non esagerare (anche se il calcio è indispensabile - guarda le tabelle per le verdure che ne contengono di più) Fabry Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lara85 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 Ciao ragazzi! possibile che la mia sia l'unica tartaruga che non ne vuol sapere dell'osso di seppia??? non lo mangia nemmeno se mescolatogli con della frutta dolcissima -.- Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nina 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 Ciao ragazzi! possibile che la mia sia l'unica tartaruga che non ne vuol sapere dell'osso di seppia??? non lo mangia nemmeno se mescolatogli con della frutta dolcissima -.- Grazie! Se lo lasci intero nella vasca, ogni tanto la tarta dovrebbe dargli qualche mozzichetto, poi dipende dalla grandezza della tarta (le mie da piccole non lo filavano proprio!) La frutta è meglio se non gliela dai! C'è chi lo spolvera sul cibo, al limite prova così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
goofy1981 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 Se lo lasci intero nella vasca, ogni tanto la tarta dovrebbe dargli qualche mozzichetto, poi dipende dalla grandezza della tarta (le mie da piccole non lo filavano proprio!) La frutta è meglio se non gliela dai! C'è chi lo spolvera sul cibo, al limite prova così. :yes4lo::yes4lo::yes4lo: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nina 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 :yes4lo::yes4lo::yes4lo: Goofy vedo che sei sempre daccordo con me! Bravo bravo!!!!:yes4lo: :laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 le baby specialmente non mordono l'osso di seppia, anche perchè è abbastanza duretto! le grandi quelcke morso glielo danno. Cmq tu spolverizzalo sulla verdura, nn tutti i giorni ovviamente, e vedrai che la tarta mangerà la verdura e le erbe senza neanche accorgersi della polverina. Io qnd avevo la baby, non lo guardava proprio, e questo era l'unico modo per farglielo assumere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sansone sulchy 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 la mia sulcata,se lo polverizzo sul cibo,anche in pochissima quantità,fa i capricci.non lo vuole proprio. penso che finchè sono piccole,riescano a sopperire al fabbisogno di calcio dall'limentazione,crescendo se ne hanno maggiore bisogno,lo cercano.come una mia h.h.,che a 3 anni circa si metteva a mordere un angolo di muro usurato.venuto a conoscenza dei benefici dell'osso di seppia;non lo faccio più mancare,anche se non lo mangiano in modo continuo.loro sanno quando Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 la mia sulcata,se lo polverizzo sul cibo,anche in pochissima quantità,fa i capricci.non lo vuole proprio. penso che finchè sono piccole,riescano a sopperire al fabbisogno di calcio dall'limentazione,crescendo se ne hanno maggiore bisogno,lo cercano.come una mia h.h.,che a 3 anni circa si metteva a mordere un angolo di muro usurato.venuto a conoscenza dei benefici dell'osso di seppia;non lo faccio più mancare,anche se non lo mangiano in modo continuo.loro sanno quando anche la mia mangiava il muro! povera:laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lara85 10 Posted March 3, 2008 Share Posted March 3, 2008 Grazie raga :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 la mia mangia sassetti e anche osso di seppia. è una fogna! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sansone sulchy 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 heheheheh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 ciaoooo ho comperato un osso di seppia alle mie tarte lo scorso anno e loro lo hanno rosichiato pian piano . ma forse io dovrei spezzarlo x che nn sn riuscite a finirlo tt come posso fare x spingerle a mangiarlo ? e le piccole testuggini nn credo lo mangino vero ? ciao alexio aspetto la risp:cooll: a molte tarte non piace l'osso di seppia invecchiato sul terreno. meglio sostituirlo con uno nuovo. Se lo tagli a pezzettoni puo' risultare piu' gradito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexio 10 Posted March 5, 2008 Author Share Posted March 5, 2008 beh a pezzetti di che misura Link to comment Share on other sites More sharing options...
sansone sulchy 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 come dice anna:a pezzettoni.da un osso,tira fuori 6-8 pezzi.in modo tale i lati rotti,essendo più friabili,siano considerati di più dalle tarta Link to comment Share on other sites More sharing options...
puddhu 11 Posted March 7, 2008 Share Posted March 7, 2008 Le mie tarta lo mangiano da quando erano piccole, e ci vanno pazze. Però solo quello preso dalla pescheria, che fa ancora odore di seppia, perchè ho provato quello impacchettato per canarini e non lo hanno toccato. Però ti consiglio di rimuovere la parte dura che ricopre la parte superiore dell'osso, perchè è durissima e tagliente. E poi lo cambio spesso, perchè con l'acqua e la terra si sporca molto e loro lo schifano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now