kiomi 10 Posted March 1, 2008 Share Posted March 1, 2008 Ciao a tutti! Eccomi al dunque...per la mia tarta gigantesca e i suoi 60 litri d'acqua, askoll 400 o tetratec 1200? E' il mio primo filtro esterno e vorrei essere sicura che sia il "migliore", che mi consigliate?! E poi un'altra cosa: è necessario far maturare il filtro? Se non lo faccio che succede (non saprei dove mettere la mia tarta nel frattempo) ? Grazie a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted March 1, 2008 Share Posted March 1, 2008 60 litri? Sono poco più di un bicchiere d'acqua per i filtri che hai elencato. E sembrano pochini anche per la tua tartaruga, se è davvero enorme.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogo argentino 10 Posted March 1, 2008 Share Posted March 1, 2008 anche secondo me sono pochi,io le mie due mata mata,le tengo in un askollm 120,riempito per metà e saranno circa circa 120 litri d'acqua,ho in funzione un askoll 300,il tuo mi sembra persino eccessivo per il litraggio che devi filtrare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogo argentino 10 Posted March 1, 2008 Share Posted March 1, 2008 che tarta è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sara1983 10 Posted March 1, 2008 Share Posted March 1, 2008 io prenderei il tetratec ex700 tira fino a 250 litri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted March 2, 2008 Share Posted March 2, 2008 Io prima prenderei una vasca da 150 litri, e poi un Pratiko 300. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 Lo so che i filtri che ho menzionato sono esagerati per la vasca che ho ma la mia tarta sporca davvero tanto...con il filtro interno che ho (500 lt/h) le cambio l'acqua ogni 10 giorni! Una vasca più grande? Quella che ho è nuova (ha 8 mesi di vita) ed è già troppo grande (90x50 cm ma con forma tondeggiante da un lato, non un rettangolo) per il ristretto spazio che ho a disposizione in salotto, comunque Tarta ci si trova bene! Quando avrò finalmente un filtro esterno eliminerò quell'orrenda "parte emersa" che contiene il filtro interno (optando per il sughero) così avrà ancora più spazio! http://www.tartaportal.it/gallery/data/641/medium/16012008241.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 piu acqua c'e'...meglio si disciolgono gli agenti inquinanti (e le cacche)...e tende ad essere meno giallina l'acqua....meno ce n'e'..piu sono concentrati e fanno male..e piu ti sembra sporca...un filtro piu potente per quella poca acqua nn serve a niente..il risultato sarebbe lo stesso identico...quindi..cambiando vasca fai gia' un bel passo in avanti se vuoi restare con quella vasca...tieni cmq il filtro ke hai e fai dei cambi parziali una volta a settimana...e se nn la tieni magari aggiunti della zeolite al filtro e qualke piante (mangrovie, pothos o bamboo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 Accidenti! Così mi mettete in crisi...Non fraintendete, i vostri consigli sono più che giusti e sempre illuminanti ma da profana quale sono speravo che un filtro più potente bastasse! Che poi è la vasca ad essere una fregatura (purtroppo lo dico col senno di poi) perchè la parte anteriore è più bassa di quella posteriore (è quasi la metà) , mentre se fosse para tipo un acquario per pesci potrei riem***** fino all'orlo ottenendo il doppio dei litri di acqua...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 oddio..fino all'orlo no..poi schizzi tutta l'acqua da fuori con le tarte ke si muovono... oltre pure a trovartele in giro per casa ^^ ke misure ha la tua vasca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 Non so perchè quegli asterischi, cmq volevo dire RIEMPIRE fino all'orlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 90 X 55 cm sono sicura ma l'altezza mi sfugge...e non sono in casa...ad occhio direi solo scemenze! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 Ora sarò più precisa, l'acquario è 90x55 cm con 28 cm di altezza nella parte anteriore e 56 cm in quella posteriore, quindi il livello dell'acqua è sui 20 cm perchè altrimenti Tarta se ne andrebbe...e già schizza abbondantemente! Cmq dopo aver letto i vostri messaggi sto meditando sul cambio della vasca però mi dispiace perchè quella che ho l'ho comprata poco più di 6 mesi fa...e anche per una cifra non indifferente...! Vabbè, vi farò sapere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 all'incirca quindi 99 litri...ke filtro stai usando adesso?...la tarta quant'e' grande? (se l'hai gia detto mi e' sfuggito...sorry) un vero peccato ke la parte anteriore sia quasi la meta' Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexio89 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 Ora sarò più precisa, l'acquario è 90x55 cm con 28 cm di altezza nella parte anteriore e 56 cm in quella posteriore, quindi il livello dell'acqua è sui 20 cm perchè altrimenti Tarta se ne andrebbe...e già schizza abbondantemente! Cmq dopo aver letto i vostri messaggi sto meditando sul cambio della vasca però mi dispiace perchè quella che ho l'ho comprata poco più di 6 mesi fa...e anche per una cifra non indifferente...! Vabbè, vi farò sapere... questo è il "casino" delle tartarughiere le fanno posteriormente alte e anteriormente molto basse cmq se la riempi fino a 20 cm di altezza (d'acqua) ti restano 6 cm così l'acqua non schizza e all'interno della vasca ci sarebbero circa 99 litri (che non è male). Con questo litraggio io ti consiglio o un pratiko 100 o 200(meglio ancora) Calcola che io con 80 litri ho un pratico 100 in vasca e un duetto 50(filtro interno che serve solo a far muovere di più l'acqua) e va tutto alla grande. Ricorda poi che il filtro non ha il compito di ripulire le "schifezze" delle nostre tarte ma di liberarci di no2 e no3 (nitriti e nitrati) che sono i responsabili della puzza dell'acqua e molto altro. La colonia batterica si occupa di liberarci da questi quindi alla domanda di prima cioè se non fai maturare il filtro (cioè fare formare le colonie di batteri) che succede? io ti rispondo: l'utilità del filtro si perderebbe in gran parte. Tutte le cacche ecc ecc te le devi aspirare tu ogni 7/10 giorni con un bel sifone e il gioco e fatto. se non vuoi togliere la tartaruga dall'acquaterrario so che si può pure far maturare il filtro con la tarta all'interno..ma forse ci vuole più tempo...oppure puoi utilizzare degli attivatori batterici (alcuni sono contro io mi ritengo a favore perche con me hanno funzionato e non hanno dato problemi) e si forma la colonia batterica in un paio o poco più giorni.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 Scusate se sono sempre poco precisa...Le misure sono quelle che ho detto ma purtroppo anche la base non è un rettangolo vero e proprio perchè ha quella dannata forma tondeggiante da una parte e rientrante dall'altra...in poche parole, l'acqua sarà più o meno 60-65 lt (ho contato le taniche da 5 litri che ci metto dentro) !!!! Però vorrei cmq un filtro esterno bello potente, che mi consigliate? Sono stufa di acqua giallina e pulizia totale della vasca ogni 10 giorni! Grazie a tutti!!! Ah, Tarta pesa più di 900 gr e ha un carapace di 18 cm abbondanti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 4, 2008 Author Share Posted March 4, 2008 Il filtro è interno, non ricordo la marca ma la pompa ha una potenza di 500 lt/h, prima usavo il cotone, ora la spugna. Cmq è il secondo che compro nel giro di 6 mesi perchè tende ad otturarsi e anche se lo pulisco regolarmente tutte le sue componenti, alla fine perde tutta la sua potenza...Che stressssss! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 gli interni per le tarte non sono buoni...nono... al massimo ti consiglio un pratiko 200..io ho quello ma nella vasca sto sui 60 litri...ma l'acqua ti ingiallisce così tanto?...hai provato con i cambi parziali?...(10/20 litri ogni 5/6 giorni circa)... nel filtro cosa tieni come materiali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dido13 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 Potresti prendere un Hidor prime 20 che costa meno http://***************************/filtro-esterno-prime-materiale-filtrante-p-1067.html?manufacturers_id=21 io mi trovo molto bene (più o meno o lo stesso tuo litraggio) faccio solo cambi parziali una volta la sett (anche 10g) Link to comment Share on other sites More sharing options...
dido13 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 bhe insomma su natura viva Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 5, 2008 Author Share Posted March 5, 2008 Nel filtro interno ho solamente la spugna e un sacchettino di carbone attivo che cmq tolgo dopo 7 giorni come c'è scritto sulla confezione...Ho provato anche con cambi parziali ma l'acqua è cmq giallastro-verdognola già dopo una settimana! Oltre i cambi parziali, uso un aspirarifiuti per la pulizia del fondo (dove cmq non ho nè sabbia nè sassi) per arrivare "dignitosamente" alla seconda settimana quando alla fine pulisco a fondo tutta la vasca. Insomma vorrei avere acqua limpida e pulita per Tarta almeno per un mese di fila, magari di più...utopia????!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 ecco gia un grande problema....la spugna e il carbone da soli non bastano...devi usare cannolicchi...e al posto del carbone meglio la zeolite...così non devi cambiarla ogni settimana od ogni due...ma anke dopo sei mesi...nell'ordine di entrata -> uscita: spugna..cannolicchi..zeolite..oppure spugna e cannolicchi soltanto...l'importante ke i cannolicchi sovrabbondino rispetto al resto Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 5, 2008 Author Share Posted March 5, 2008 Vediamo se ho capito: dentro al vano apposito del mio acquaterrario metterò nella parte vicina al foro di entrata dell'acqua sporca cannolicchi a volontà, quindi la spugna tutta attorno alla pompa, giusto? Ah, ho letto qui sul forum che al posto dei cannolicchi andrebbe bene anche l'argilla espansa, io avrei quella che uso per drenaggio del fondo dei vasi delle piante, che ne dici? GRAZIE! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiomi 10 Posted March 5, 2008 Author Share Posted March 5, 2008 Un'altra cosa, quindi se facessi così, potrei evitare di comprare un filtro esterno (almeno finchè quello interno non muore del tutto...) oppure è cmq consigliabile che io lo cambi e basta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guidus 10 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 No kiomi non vanno attorno al filtro:dull8ay: ma all'interno dove tu metti la spugnetta...metti i cannolicchi e la zeolite:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now