morganadavide 15 Posted February 28, 2008 Share Posted February 28, 2008 sono un grande appasionato di orto e questo mi ha trasmesso la passione per le tartarughe.stamattina ho seminato il loro cibo che durerà fino al letargo del prossimo autunno. ho seminato cicorie di vario tipo(spadona,milanese,catalogna,radicchio,pan di zucchero)la rucola,il soncino. per quel che riguarda le erbe selvatiche abito in campagna e non ho nessun problema nel trovarle. se qualcuno avesse bisogno consigli per la semina del cibo per le proprie tartarughe posso mettere a disposizione la mia esperienza ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted February 28, 2008 Share Posted February 28, 2008 La rucola so che non andrebbe data alle tarte, mentre tutto il resto è ok! la mia tarta ad esempio, la odiava la rucola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexio 10 Posted February 28, 2008 Share Posted February 28, 2008 io volevo chiederticosa mettere nel terreno per far crescere del tarassaco Link to comment Share on other sites More sharing options...
dida90 10 Posted February 28, 2008 Share Posted February 28, 2008 anche io volevo far crescere il tarassaco; una volta che compro i semi quanti ne devo buttare?e quando? quanto dureranno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexio 10 Posted February 28, 2008 Share Posted February 28, 2008 waw ma glielo hai dovuto tornare ? iii Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted February 29, 2008 Author Share Posted February 29, 2008 per una buona semina bisogna preparare bene il terreno con una vangatura poi rastrellarlo e infine seminare.il tarassaco dura tutta la stagione basta tagliare solo le foglie e non le radici e innaffiarlo bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio 10 Posted February 29, 2008 Share Posted February 29, 2008 sono un grande appasionato di orto e questo mi ha trasmesso la passione per le tartarughe.stamattina ho seminato il loro cibo che durerà fino al letargo del prossimo autunno. ho seminato cicorie di vario tipo(spadona,milanese,catalogna,radicchio,pan di zucchero)la rucola,il soncino. per quel che riguarda le erbe selvatiche abito in campagna e non ho nessun problema nel trovarle. se qualcuno avesse bisogno consigli per la semina del cibo per le proprie tartarughe posso mettere a disposizione la mia esperienza ciao a tutti perchè non compili una bella scheda con tutti gli accorgimenti, date di semina, esposizioni e quant'altro così la mettiamo in evidenza? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted February 29, 2008 Author Share Posted February 29, 2008 non so come si fa se mi fate sapere più che volentieri ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
meggy 10 Posted February 29, 2008 Share Posted February 29, 2008 anche a me interessa molto...l'orto ce l'ho, e anche io l'anno scorso mi sono sbizzarrita con le insalate varie...però sono molto incuriosita dalle piente da giardino tipo tarassaco...x fortuna nel mio giardino crescono, ma ogni volta devo strapparlo, darlo alle tarte e aspettare che ricresca da solo...ho provato a piantarle in un vaso x tenerle d'occhio, ma sono morte (hanno una radice lunghissima, come si fa a non romperla?)..ma vendono i semi???io cercavo semi di tarassaco, malva e altro ma non li trovo, trovo solo cose umnamente commestibili...invece a quanto pare esistono anche questi semi??? una scheda sarebbe l'ideale! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio 10 Posted February 29, 2008 Share Posted February 29, 2008 anche a me interessa molto...l'orto ce l'ho, e anche io l'anno scorso mi sono sbizzarrita con le insalate varie...però sono molto incuriosita dalle piente da giardino tipo tarassaco...x fortuna nel mio giardino crescono, ma ogni volta devo strapparlo, darlo alle tarte e aspettare che ricresca da solo...ho provato a piantarle in un vaso x tenerle d'occhio, ma sono morte (hanno una radice lunghissima, come si fa a non romperla?)..ma vendono i semi???io cercavo semi di tarassaco, malva e altro ma non li trovo, trovo solo cose umnamente commestibili...invece a quanto pare esistono anche questi semi??? una scheda sarebbe l'ideale! come ho scritto in altro post la cosa più semplice e raccogliere le erbe nei campi con tutto l'apparato radicale (dopo che ha piovuto è più facile) e trapiantarle in giardino Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio 10 Posted February 29, 2008 Share Posted February 29, 2008 non so come si fa se mi fate sapere più che volentieri ciao devi solo descrivere come procedi tu; la scelta dei semi, la preparazione del terreno, come e quando si semina, quanto si bagna, l'esposizione migliore e eventuali trucchi e esperienze tue personali poi la scrivi in questa sezione mettendola in evidenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted February 29, 2008 Author Share Posted February 29, 2008 ok per quel che rigurda le cicorie(catalogna,milanese,radicchi vari,spadona,pan di zucchero e anche il tarassaco che altro non è che una cicoria selvatica)sarebbe opportuno procurasi un po' di letame (meglio quello di cavallo) oppure acquistare del concime stallatico che è letame secco ed è molto più facile da interrare per chi non è molto pratico e spargero sulla zona da preparare per la semina. la prima operazione è la vangatura è meglio farla adesso perchè la terra è pronta all'uso(è umida al punto giusto e la sua temperatura è ottima per la semina) dopo avere vangato con una zappa si rompono le zolle più grosse dopodichè si rastrella. dopo questi lavori è possibile seminare e questo può avvenire in due modi: a spaglio lo sconsiglio perchè è più impegnativo da tenere pulito e anche perchè è più difficile distribuire in modo uniforme la semenza per cui ci si può trovare con tanta germinazione in una zona e poca in altre a file consigliata perchè è più facile da pulire e da seminare.tracciate sull'aiuola dei piccoli solchi con un manico di scopa o con un pezzo di legno purchè sia dritto, li scavate circa 5 cm con il rastrello e in questi solchi ci mettete i semi dopodichè ricoprite il tutto e passate il badile sulle file in modo da schiacciare un po la terra. periodo di semina siccome le cicorie sono da taglio non ha grossa importanza la fase lunare in quanto tagliandole periodicamente non vanno in semenza direi che ora è un buon periodo fino alla metà di maggio poi risulta più difficile far germogliare il seme a causa dell'eccesivo caldo. irrigazione se seminate subito dopo aver preparato il terreno non è necessario bagnare se fate passare qualche giorno dovete bagnare l'aiuola, il giorno dopo smuovete un po' la terra con il rastello o con una piccola zappa piccola rastrellatina per risistemare fare le file e seminare.Dopo la germinazione è' necessario bagnare quando la terra si presenta secca in genere un giorno si uno no e quando si taglia per darla da mangiare alle tarte dimensioni dell'aiuola io faccio aiuola larghe 120cm. e lunghe 4-5 metri .la lunghezza ha un'importanza minore la larghezza è importante perchè vi permette di gestire meglio la situazione non fate aiuole troppo larghe spero di essere stato chiaro in pratica è molto più facile ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now