Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 mi rivolgo ai posessori di sternotherus.... con che frequenza date le camole della farina alle vostre bimbe? le mie hanno un un 3 mesi e non vorrei esagerare... so che è abbastanza duro da digerire... dite al mattino una volta alla settimana? una camola a testa? davvero non vorrei esagerare anche perche le signorine sono già belle tondette.... mangiano uno sproposito! compreso il mangime dei guppy Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 Dagliele quando le trovi, una tantum. Non è il caso di basare su di loro l'alimentazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 Le Sternotherus sono grassottelle per natura, non è il caso di allarmarsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 no no tranquillo paolo non basero la loro alimentazione sulle camole la loro alimentazione è molto varia, latterini, gamberetti scongelati, guppy (se li prendono), fegatini di pollo, petto di pollo e mangime dei guppy , ed ora anche le camole... diaciamo che per 1 euro mi sono portato a casa 100 gr di camole... quindi a adesso ho anche un'allevamento di camole, e ora le possono avere sempre fresce.... siccome sono piccine non volevo esagerare con gli alimenti pesanti da digerire e nella quantità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 Dedekind non sono certo allarmato per la ciccia anzi buon segno... vuol dire che sono sane se hanno appetito volevo solo evitare di dargli troppo spesso alimenti difficili da digerire per questo mi chiedevo con che frequenza gli date le camole alle vostre sternotherus Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 Alt, fermi tutti. Quelle della farina, non quelle del miele. Sono fuso. Direi che puoi dargliele anche due o tre volte la settimana, se mangiano tutti i giorni. Oltre che con la crusca, alimentale con il mangime dei pesci. Il momento migliore è quando sono crisalidi. Il problema principale è far durare l'allevamento in casa. la cosa più semplice è metterle in frigo e darle così. Considera che, con le mie, una scatola dura per un solo giro degli acquari e le Trachemys mangerebbero anche la crusca, la scatola e me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 altro che se mangiano tutti i giorni... reclamano cibo 2 volte al giorno e ti assicuro che si fanno capire ottimo se posso darle con più frequenza, vario di più i pasti perchè dici di alimentarle con il mangime per pesci? perchè poi sapranno più di pesce? o per gli intergatori? e se è il secondo caro posso alimentare le camole della farina con i pellet delle tarte? così si mangiano un pellet vivo visto che se galleggia lo ignorano Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 Si, vanno bene tutti i mangimi. Tra l'altro, è un ottimo sistema per riciclare i barattoli aperti da molto tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 buono a sapersi grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 io le camole le alimento principalmente di pellets e pochissimo calcio in polvere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaV 10 Posted November 21, 2007 Share Posted November 21, 2007 Io sto mantenendo 300 grammi di tarme della farina (Tenebrio molitor) da qualche mese introducendo biscotti sbriciolati, pane raffermo sbriciolato, reisudi di pellets, crusca etc. sulla veranda di casa (non riscaldata ma chiusa su tutti i lati con un sola finestrino perennemente aperto; diciamo intorno ai 13 gradi di giorno e 8 di notte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale84 10 Posted January 5, 2008 Share Posted January 5, 2008 Ma le camole della farina si possono dare con la testa?!? Perchè io le "decapito" sempre tutte prima di darle in pasto alle tarte...ma decapitarne 40-50 alla volta è una rottura...è necessario? grazie, ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meth_One 10 Posted January 5, 2008 Share Posted January 5, 2008 io dopo mesi di cambio fondo ho trovato la soluzione perfetta per le mie esigenze: * pietre di crusca (si chiamano proprio così); * crocchette per grossi pesci, ricche di oligo minerali * Misto farina di mais e di riso * carota 2 volte a settimana per idratarle. Ormai porto avanti un piccolo allevamento da circa 6 mesi, le riproduzioni vanno alla grande, ne ho sempre a disposizione, di tutte le taglie, contando che i miei animali mangiano tutto, dalla tarma, alla crisalide al coleottero, quindi non si va sprecato niente (il coleottero della tarma è corazzatto di una chitina veramente dura, quindi ci mettono più tempo a digerirlo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
FireBlade 10 Posted January 5, 2008 Share Posted January 5, 2008 Le camole da farina si possono dare ANKE decapitate ma........... ANKE nn è obbligatorio !!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now