volitans 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 ho da circa 20 giorni pulito e risistemato il mio filtro. prima di fare cio' mi portava a zero il livello dei nitrati, ma ora li ho a livelli alti. ho un hydor prime 10 che prima avevo allestito, partendo dal basso, con: cannolicchi in sacchetto, zeolite in sacchetto e dischi di lana. ora ho messo i cannolicchi sciolti ed ho invertito la posizione della zeolite con l'ovatta. come mai non ho ancora riscontrato la maturazione del filtro? e' ancora troppo presto o la zeolite deve stare a contatto con i cannolicchi come ce l'avevo prima? questi ultimi li devo rimettere in un sacchetto o vanno bene anche sciolti? livelli alti di nitrari cosa possono provocare alle mie tarte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 Ma la Zeolite quanto tempo ha? Lo sai che va cambiata ogni 5-6 mesi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 19, 2007 Author Share Posted November 19, 2007 e' nuovissima..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 E allora è strano! Senti ma la lana quindi sta tra la zeolite e i cannolicchi??? Se è così spostala mettila come primo stadio filtrante così eviti l'accumolo di schifezze in mezzo al filtro biologico. Che comunque dopo venti giorni dovrebbe iniziarsi a farsi sentire... cmq tu prova a spostare la lana ed aspetta ancora un dieci quindici giorni Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 19, 2007 Author Share Posted November 19, 2007 quindi dovrei riprovare a metterlo come prima...... cannolicchi, zeolite e lana..... ma cosa possono causare ste sostanze sulle tarte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 A occhio e croce si è esaurita la zeolite e il filtro biologico non è partito. I cannolicchi li puoi mettere sciolti. Togli tutto il resto e lasciali maturare. Cambi parziali 10% tutti i giorni e test. Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 19, 2007 Author Share Posted November 19, 2007 la zeolite e' nuova di zecca....... appena messa....... quindi dovrei levare tutto e lasciare solo i cannolicchi? senza lana? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 Si. La zeolite mettila dopo, a filtro biologico avviato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 19, 2007 Author Share Posted November 19, 2007 strano, perche' la prima volta che l'ho avviato avevo messo tutto..... e funzionava bene.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 si anche a me.... poi mi è collassato il filtro di punto in bianco.... fai come ha detto pminotti... io ho seguito i suoi consigli un 2 mesi fa e ne sono venuto fuori senza molto sofrire Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 e se al posto della lana mettessi poi la spugna nera trovata nella confezione del filtro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 si metti quella Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 mi sa che e' al carbone attivo..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 sicuro? a me sembra normale spuna ma di colore nero..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 non so ....... l'ho trovata nella confezione dell'hydor. come posso fare per capire se e' al carbone o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 Se è "polverosa" è ai carboni attivi. Non mi pare ce ne siano nell'Hydor. Se è quella sotto il cestello è normale. Usa solo quella e i cannolicchi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 ok.....ma poi la spugna va sostituita dopo un po? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 no..nn si sostituisce...si lava per bene e si riusa ^^...a meno nn sia in condizioni penose da nn poter essere usata come filtro meccanico Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 20, 2007 Author Share Posted November 20, 2007 ok...un'ultima cosa: che differenza c'e'e tra la lana e la spugna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 la lana è molto piu fitta e si ottura prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
volitans 10 Posted November 22, 2007 Author Share Posted November 22, 2007 ieri ho fatto un cambio parziale dell'acqua e oggi ho rifatto i test con questi risultati: NITRATI 100mg/l; NITRITI 3,3-33mg/l. possibile che ancora il mio filtro biologico non si sia formato? puo' dipendere dal fatto che ho eliminato dall'acquario i lucky bamboo? che danni possono subire le mie tarte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now