lordfly 10 Posted November 18, 2007 Share Posted November 18, 2007 ...le mie 4 tartine sono andate in letargo, ecco il loro riparo per l'inverno...unica cosa sono in dubbio se lasciare il telo di plastica sopra o perlomeno lasciarlo per non fare marcire le foglie pero' lasciarlo aperto davanti per fare entrare aria, che ne dite?(ai lati ho chiuso per non fare entrare strani animali o vento gelido), tenete presente che non e' completamente chiuso quindi alcuni punti aperti per entrare aria ci sono ....sono accetti i vostri consigli!! Ciao e .....buon letargo a tuttihttp://www.montecavolo.it/Tartarughe/1.jpghttp://www.montecavolo.it/Tartarughe/2.jpghttp://www.montecavolo.it/Tartarughe/3.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted November 18, 2007 Share Posted November 18, 2007 io toglierei quel telo, però meglio sentire i più esperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofia 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 No assolutamente, anzi devi vedere di coprire meglio! Prima di tutto cerca altri pezzi di legno e chiudi tutti i buchi davanti e lateralmente, sia per proteggere dal freddo, ma soprattutto per gli animali molesti. Poi copri tutto con un nylon, se lo trovi nero (ferramenta) è meglio perchè trattiene il calore. Non ti preoccupare per l'aria, non riuscirai mai ad impedirle di entrare. Solo a primavera, quando le temperatura comincieranno ad adolcire e fuori rischio gelate potrai cominciare ad aprire o a togliere il nylon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fake 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 secondo me il telo è un errore.. la temperatura (a meno che non abiti oltre i 600-700 m di altezza slm) rarissimamente durante l'inverno scende sotto i -5°, e a quella temperatura il luogo di letargo che hai disposto, giustamente sotto tettoia, terra e foglie, è certamente ancora sopra lo 0°. Un telo, (soprattutto se nero!!) provocherebbe nelle (tante) giornate di sole un effetto serra che porterebbe le temperature interne ad almeno 15°, troppo alta per un buon letargo. Provare per credere, con un termometro. Questo è il mio parere, aspettiamo altri consigli esperti! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 No al telo, ma un pezzo di legno come tappo? magari lasciando un dito di spazio per far entrare l'aria? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AIRONE77 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 Togli quel coso!!! non serve a niente!!! e poi in natura non credo loro abbiamo il telo...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofia 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 Libera di ascoltare i consigli di tutti, ma io parlo per esperienza, e da me, escluso l'inverno passato, le temperature della terra spesso si sono avvicinate allo O. E spesso può fare 70/80 cm di neve che rimane sulla tana per giorni. Naturalmente le mie tarte vivono a 300 m su livello del mare, dormono esposte a nord e il sole arriva lì solo a fine marzo. Secondo me la prudenza non è mai troppa, e per stare tranquilla ti consiglio di comprare un termometro con sonda, così puoi monitorare l'andamento delle temperature fuori e dentro la tana. Comunque se temi per il nylon, chiudi tutti i buchi con del legno, magari anche solo appoggiato, per evitare che i topi o la troppo umidità o adirittura la neve o la pioggia possano penetrare all'interno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fake 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 Questa prima ondata di freddo è stata un ottimo banco di prova.. Le temperature dove abito sono state sotto i 5 gradi per 3-4 giorni di fila, e stamattina era -1. La temperatura del terreno, a 2 cm di profondità e dentro la capannina di legno riempita di foglie, si è mantenuta sempre sopra i 6°C, bene! Cmq come ti hanno consigliato giustamente meglio comprare un temometro con sonda, io me la sono cavata con 8 euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 dipende da come è l'inverno nella sua zona. puoi metterlo sopra al tetto, se è direttamente esposto alla pioggia lasciando aperto davanti. nelle giornate di sole cosi' comè diventa una stufa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofia 10 Posted November 20, 2007 Share Posted November 20, 2007 Questa prima ondata di freddo è stata un ottimo banco di prova.. Le temperature dove abito sono state sotto i 5 gradi per 3-4 giorni di fila, e stamattina era -1. La temperatura del terreno, a 2 cm di profondità e dentro la capannina di legno riempita di foglie, si è mantenuta sempre sopra i 6°C, bene! Cmq come ti hanno consigliato giustamente meglio comprare un temometro con sonda, io me la sono cavata con 8 euro. Siamo ancora in autunno e a sentire le previsioni ci aspetta un inverno con la I maiuscola. Nell'inverno 2005/2006 le temperature hanno raggiunto anche i -10° e la terra (15 cm sotto) è arrivata anche a 1°. Non vi dico che tensione, all'epoca la cassa di legno era esposta a sud e il sole con l'ausilio del telo in nylon mi hanno aiutato ad alzare un pò le temperature! Quest'anno ho lasciato le mie tarte nella casetta di legno esposta a nord, pertanto non avendo l'aiuto del sole, ho dovuto isolare il più possibile con fogli di polistirolo, nylon, paglia. Naturalmente la sonda mi darà indicazione se è il caso o meno di ridurre le protezioni, ma dubito che dovrò togliere qualcosa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
micaela 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 ma le tarte se vano in letargo fino ad aprile e sono piccole continuano a vivere o no????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtle fan 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 hai sbagliato sezione!!!comunque il mio parere lo sai già... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now