tarta_ninja 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 ragazzi ma quindi come tartarughe giganti da allevare all'esterno ( visto che dispondo di un bel giardinone ) tutto l'anno quindi anche nel periodo invernale non esistono??? :'( Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 non credo che esitono tartarughe che rimangono sveglie durante il periodo invernale, con basse temperature in Italia (in giardino). Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 No, però con le Sulcata puoi creare una serra riscaldata anche con lampade IR e lampade UVB per la sintesi del calcio, metti delle porte a libretto e le vedrai uscire appena hanno raggiunto il gradiente termico giusto. C'è un sito frencese con delle Sulcata a spasso d'inverno utilizzando questo tipo di allevamento. le Gigantea delle zoo di Roma le puoi vedere all'aperto anche nelle belle giornate di gennaio. Caro ti costa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
babytartarughina 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 Però le puoi mettere all'esterno solo dopo che hanno raggiunto dimensioni non indifferenti, prima vanno allevate in terrario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_ninja 10 Posted November 14, 2007 Author Share Posted November 14, 2007 ma appunto creare una serra in giardino anche se lo faccio per una zona di 2 metri di lunghezza per 2 metri di larghezza non mi verrebbe a costare un botto per ricreare la giusta temperatura e la giusta illuminazione?? :S si anche nello zoo di catania ci sono le tartarughe giganti e le vedo fuori spesso mi domandavo infatti come faranno in inverno ma non avevo pensato alle serre.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myla 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 Io le ho viste giganti nelle isole Galapagos, ma quelle nn si possono tenenere in giardino:angry6wn: è una tortura per loro.....povere "piccole",anke se in questo caso è un giardino grande...loro hanno bisono del loro mare, di molta acqua,di frutta tropikale di un ambiente tropikale.....e di molte altre cose ke tu qui non potesti darli..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_ninja 10 Posted November 14, 2007 Author Share Posted November 14, 2007 ma che centra adesso le tartarughe delle galapagos ---_--- ''''Â Â qui si sta parlando delle tarta che si possono trovare in commercio --_--- '''Â Â ragazzi quindi una serra di 2 metri per 4 metri di larghezza verrebbe a costare molto per mantenere la temperatura ideale e l'illuminazione??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 si è confusa Myla, il termine tartaruga gigante viene usato per le tartarughe enormi delle isole tropicali. quelle che intendi tu, possono essere al massimo grandi rispetto alla media o di dimensioni maggiori rispetto alla media dell tartarughe allevabili in Italia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myla 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 scusate mi sn confusa pensavo gigante davvero come dice mike nn grande Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_ninja 10 Posted November 14, 2007 Author Share Posted November 14, 2007 beh le sulcata o le pardalis diventano giganti ma sono le uniche che troviamo in comemrcio... ma oltre a essere costose il problema è come mantenerli --_-- '' Link to comment Share on other sites More sharing options...
isabella 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 Io le ho viste giganti nelle isole Galapagos, ma quelle nn si possono tenenere in giardino:angry6wn: è una tortura per loro.....povere "piccole",anke se in questo caso è un giardino grande...loro hanno bisono del loro mare, di molta acqua,di frutta tropikale di un ambiente tropikale.....e di molte altre cose ke tu qui non potesti darli..... sei andata alle galapagos?! è il mio sogno....per caso hai visto george il solitario? è quel tartarugone ultimo della sua specie, è bellissomo ed enorme:laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 ma 2 metri x 4 mi sembra poco Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_ninja 10 Posted November 14, 2007 Author Share Posted November 14, 2007 ma è un esempio... e cmq è solo per l'inverno in estate starebbero in teoria sempre nel giardino... cmq io non ho ancora deciso nulla la mia è solo una curiosità .. e a tutto state rispondendo tranne che all' informazione che ho kiesto io.. ---_--- ''' Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 costerebbe parecchio allestire una serra riscaldata all'aperto e poi costerebbe anche non poco mantenerla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 a me sembra che ti stiamo rispondendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mgroma 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 ho visto le foto quelle piccole le tieni in un terrario mi descrivi come è fatto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 14, 2007 Share Posted November 14, 2007 ho descritto come fare un terrario nella discussione terrario x yuna nella sezione terrari guardalo e se non ti è chiaro qualcosa chiedi Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 15, 2007 Share Posted November 15, 2007 se hai soldi per allestire e mantenere una serra non è un problema. tieni presente che devi fare un grosso impianto di illuminazione e isolamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_ninja 10 Posted November 15, 2007 Author Share Posted November 15, 2007 immagino .. lascio perdere va!!! almeno che creo un ambiente particolare nel sotto scala solo che poi il problema rimane quando diventano giganti perkè poi nel periodo invernale sarebbero sempre costretti a muoversi pokissimo.. quindi è inutile lascio perdere!!!! ma quelli che tengono el sulcata in casa quando diventono giganti come faranno??? io ho visto una pardalis nel negozio di animali che era davvero enormeee!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted November 15, 2007 Share Posted November 15, 2007 allestiscono delle stanze solo per loro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_ninja 10 Posted November 15, 2007 Author Share Posted November 15, 2007 azz mia madre mi caccerebbe di casa ^^'''''' peccato!!! magari quando sarò indipendente e soprattutto se guadagnero piu soldi ci ripenserò....  una serra riscaldata con un impianto doveroso quanto mi cisterà al mese??? --_-- ''''  la pardalis che ho visto era stupenda un vero mostro gigantesco!!! costava solo la tarta 1500 euro :| Link to comment Share on other sites More sharing options...
momò34 10 Posted November 15, 2007 Share Posted November 15, 2007 hei mi sapete dire di che grandezza depongono le uova le tarte giganti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_ninja 10 Posted November 16, 2007 Author Share Posted November 16, 2007 beh se quella che ho visto io era femmina beh credo che le uova saranno grandi come quella di una gallina :S non vorrei sparare una cavolata!! però in base alle proporzioni mi sa che è cosi... però considerando che le tarda fanno tantissime uova non ti saprei dire con precisione le dimensioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuditta 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 Una mia amica ha 3 sulcata e per loro ha approntato una serra come dice tartagnan dalla quale si accede a 3000 metri di terreno recintato, ma come recintato!!! Cordolo in cemento armato alto circa 80 cm, dal quale parte la recinzione con rete a maglia spessa elettrosaldata. Scavano poco, ma hanno una forza che sfondano se la recinzione non è a prova di sulcata! Lei ha speso un capitale per acquistare gli esemplari, una cifra esorbitante per la recinzione e l'impianto di riscaldamento, luci, e spende appunto in energia elettrica e metano (così è riscaldata la sua serra) quasi quanto per casa... ma lei è piena di soldi e può permettersi questi colpi di testa. per non parlare dell'alimentazione... mangiano come pecore. Ti dò tutte queste informazioni tarta ninja perché è giusto che prima di affrontare un simile acquisto sappia tutto ciò a cui vai incontro. P.S.: ma per giardinone grande quanti metri intendi? Perché una ragazza di genova mi diceva che in città 30 metri di giardino vuol dire avere una grandissima area verde a disposizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 19, 2007 Share Posted November 19, 2007 pochini 30 metri bastano x una coppia di hh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now