sampei 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 Ciao raga ,ho letto in un post qualcosariguardo alla"sterilizzazione in forno"della terra utilizzata x il terrario;io nel mio ho messo del substrato di terra prelevata in collina ai castelli romani,qualke insettino l'ho trovato i primi giorni, ma poi + nulla,o almeno nn mi è capitato di rintracciarne altri;dite che dovrei sterilizzarla in questa maniera;gli insetti potrebbero dare fastidio alla piccola Andrea??? Grazie in anticipo a tutti...e w tartaportal!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 più che insetti funghi e batteri vari Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 io non sterilizzo mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 tu non sterilizzi se lasci all'aperto è un conto se hai un terrario al chiuso cioè dentro casa non sterilizzi e non ti è mai successo niente sei molto fortunata Link to comment Share on other sites More sharing options...
sampei 10 Posted November 9, 2007 Author Share Posted November 9, 2007 perchè anna secodo te è meglio nn sterilizzare???(se c'è un motivo preciso chiaramente),e poi mi chiedo e chiedo a maggilino,ma in natura nn potrebbero incorrerenegli stessi pericoli????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 con la mia terra non ho mai avuto problemi, e chi sterilizza e' una minoranza di allevatori. Non so se ci sono argomenti decisivi nei confronti dell'una o dell'altra soluzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 perchè anna secodo te è meglio nn sterilizzare???(se c'è un motivo preciso chiaramente),e poi mi chiedo e chiedo a maggilino,ma in natura nn potrebbero incorrerenegli stessi pericoli????? la natura si sterilizza da sola xkè sta all'aria aperta ma dentro un terrario non c'è aria aperta capito Link to comment Share on other sites More sharing options...
nico62 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 Buongiono Maggiolino, tutto bene? Appena posso rifaccio la foto alla marginata grande del mio amico e tela posto. T salut paisa' Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 tu non sterilizzi se lasci all'aperto è un conto se hai un terrario al chiuso cioè dentro casa non sterilizzi e non ti è mai successo niente sei molto fortunata cosa intendi per"non ti è mai successo niente"? anche io non sterilizzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 a volte le cure e le attenzioni eccessive fanno piu' male che bene. basta che non prendi la terra vicino un formicaio, una controllata veloce giusto per vedere se c'è qualche scarafagio o animalaccio e via. nel forno mi pare esagerato, poi sei libero di fare come meglio credi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 secondo me è inutile, x essere sempresterile dovrebbe essere in un ambiente assetico, cosa che il terrario non è!!! Basta un pò di cacca di tarta ed ecco qui i batteri arrivati, con il cibo può arrivare qualche parassita..... un po' di umidità ci sarà e si creano anche le muffe Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 Giusto Teoz. Sterilizzare porta più danni che benefici, distruggi tutta la flora batterica utile e lasci un terreno libero a quella potenzialmente patologica, basta una deiezione e si contamina il tutto con coli fecali e basta una folata di vento per riempirlo di milioni di spore di muffe, muffe che non troveranno più batteri e insetti antagonisti. In Natura tutto è in equilibrio e basta falsarlo per far proliferere una muffa. Le tartarughe vivono da milioni di anni a stretto contatto con la terra e sanno difendersi da sole, bisogna fare piuttosto attenzione ai parametri di umidità. Gli insetti se sono di quelli coprofagi e mangiatori di residui vegetali sono ottimi per pulire il terrario, io quando ho avuto il terrario li catturavo ed inserivo appositamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sampei 10 Posted November 10, 2007 Author Share Posted November 10, 2007 dunque tartagnan,riguardo all'umidità,quale dev'essere la percentuale media nel terrario?E quali insetti hai messo nel tuo terrario?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 oddio santo....andare a caccia del bacarozzo coprofago no...me rifiuto!! :laugh8kb:cmq io penso che le due teorie (sterilizzare-non sterilizzare) abbiano entrambe un fondo di verità . pertanto, il giusto compromesso a questo punto penso sia : cambiare un po' più spesso la terra ,per scongiurare il pericolo muffe e proliferazione eccessiva di schifezze . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffi 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 la natura si sterilizza da sola xkè sta all'aria aperta ma dentro un terrario non c'è aria aperta capito Io non ho il terraio chiuso con le prese d'aria sopra e sotto, semplicemente sopra è tutto aperto. ora che Anna mi dice così io entro nel pellone e non so più se infornare o meno, uff Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 ma quale pallone!! fa na cosa, daje solo na mezza scaldatina ....ahahhahaha scherzo eh. cmq non vi pare di esagerare ? a volte leggo cose che mi sembrano un po' maniacali-ossessive... senza offesa eh, si capisce che è tutto frutto dell'amore e della buona fede. cmq : le cacche si possono togliere(quando le vediamo) ..e già quello è utile..la terra gliela possiamo cambiare un po' più spesso, per stare tranquilli (ogni 3-4 settimane va bene ? ) ma poi basta....qui non se campa più..:baffled5wh: Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 Io non ho il terraio chiuso con le prese d'aria sopra e sotto, semplicemente sopra è tutto aperto. ora che Anna mi dice così io entro nel pellone e non so più se infornare o meno, uff anche il mio terrario sopra è aperto!!! io non ho mai sterilizzato la terra e mai lo farò.. mi limito a sostituire quella sporca del primo strato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffi 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 anche il mio terrario sopra è aperto!!! io non ho mai sterilizzato la terra e mai lo farò.. mi limito a sostituire quella sporca del primo strato. Ok, all'inizio lo pensavo pure io... e sia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffi 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 ma quale pallone!! fa na cosa, daje solo na mezza scaldatina ....ahahhahaha scherzo eh. cmq non vi pare di esagerare ? a volte leggo cose che mi sembrano un po' maniacali-ossessive... senza offesa eh, si capisce che è tutto frutto dell'amore e della buona fede. cmq : le cacche si possono togliere(quando le vediamo) ..e già quello è utile..la terra gliela possiamo cambiare un po' più spesso, per stare tranquilli (ogni 3-4 settimane va bene ? ) ma poi basta....qui non se campa più..:baffled5wh: AHAHAHAH io cambio la terra ongni weekend e cerco le cacchine ogni sera... uff, Priscilla ancora non ha capito dov'è la toilette! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 dunque tartagnan,riguardo all'umidità,quale dev'essere la percentuale media nel terrario?E quali insetti hai messo nel tuo terrario?? Premettendo che non ho più terrari... La percentuale del substrato la calcolo a tatto, non avendo un igrometro da terreno, deve essere leggermente umido ma non zuppo, quella dell'aria sul 70% circa. Nel terrario mettevo miriapodi e porcellini di terra che non sono insetti bensì dei crostacei. vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Miriapodi http://it.wikipedia.org/wiki/Onisco Link to comment Share on other sites More sharing options...
sampei 10 Posted November 11, 2007 Author Share Posted November 11, 2007 ok tartagnan...grazie,dovessi trovarne qualcuno....proverò ad aumentare la biodiversità del mio terrario:).......grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted November 11, 2007 Share Posted November 11, 2007 si, a bene così, e poi chissà che non crescan da soli dentro, magari sui 4 quintali di terra che ho messo io ci sarà stato qualche uovo e magari ci stà che cresca qualcosa del tipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now