zackpack 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 ciao a tutti! sono diciamo "nuovo" dell'allevamento "serio" di una tartaruga scripta scripta. l'esemplare ha all'incirca 6 anni (così mi hanno detto).il guscio è lungo circa 8/10 cm. volevo sapere cosa darle da mangiare,quante volte al giorno e come alternare nelle settimane i vari cibi. mi hanno detto di dargli da mangiare 1 volta al giorno con magari 1, o anche 2, giorni settimanali di digiuno. grazie! ps:ho letto di darle acquadelle surgelate....dove le trovo!?!? pps:quello che non mangia quanto lo devo tenere in acqua?dopo quanto va tolto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matt93 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 ciao a tutti! sono diciamo "nuovo" dell'allevamento "serio" di una tartaruga scripta scripta. l'esemplare ha all'incirca 6 anni (così mi hanno detto).il guscio è lungo circa 8/10 cm. volevo sapere cosa darle da mangiare,quante volte al giorno e come alternare nelle settimane i vari cibi. mi hanno detto di dargli da mangiare 1 volta al giorno con magari 1, o anche 2, giorni settimanali di digiuno. grazie! ps:ho letto di darle acquadelle surgelate....dove le trovo!?!? pps:quello che non mangia quanto lo devo tenere in acqua?dopo quanto va tolto? Allora zack da mangiare puoi dare acquadelle o latterini, gamberetti surgelati oppure pesci vivi come ad esempio dei guppy... Dalla grandezza, sembra che gli dovresti dare da mangiare a giorni alterni una quantità di mangiare pari al volume della testa della tarta.. dovrebbe essere così.. ciao e buona fortuna Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 ohi grazie! mi hai citato tanti cibi..potresti dirmi un pò i costi di ognuno?grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ophelia84 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 I costi variano a seconda delle città, cmq 3 etti di latterini di durano mesi, anche perchè vanno alternati ad altro. I gamberetti congelati io non li ho mai visti a più di €3.99 nei supermercati. Inoltre, essendo una trachemys, devi integrare la dieta con verdure come tarassaco, cicoria, radicchio e lattuga romana (te li prendi per te e lasci una foglia in vasca. Nella vasca puoi anche lasciare un osso di seppia, tipo quelli che si danno ai canarini e che trovi sia al supermercato che nei negozi di animali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ophelia84 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 Aggiungo che il cibo va' dato in acqua. Dove la tieni?? Hai riscaldatore, spot e uvb?? In questo periodo sono necessari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 intanto grazie per le risposte! ma una domanda..i latterini li compro in pescheria!? i gamberetti sono quelli surgelati nel banco dei surgelati?glieli do cotti!?quanti!? comunque ora è in un acquario di 70x35 con acqua alta 15 cm circa. per ora ho solo il riscaldatore dell'acqua. oggi vado a comprare un filtro/pompa esterno..spero nn faccia troppo rumore dato che ci dormo la notte con l'acquario in camera! nei prossimi giorni compro anche la lampada.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
simobimba 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 no...scongelali e quando sono pronti li butti in acqua...bravo. Lo spot e' importante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ophelia84 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 La spot è una normale lampadina ad incandescenza da 40 watt dal ferramenta, nel negozi di brico e al supermercato le trovi a pochi euro. I latterini e il pesce in generale li trovi in pescheria (io che vivo in una città di mare il pesce d'acqua dolce e i latterini li ho trovati nei coop più forniti). Il filtro esterno che modello pensi di prendere?? Secondo me un hydor prime 10 sarebbe perfetto, ma magari aspetta anche altri pareri. Ultimo consiglio: non ti far prendere dalla fretta di comprare tutto subito (tranne le cose indispendabili come la spot) e guardati bene in giro perchè così riesci a risparmiare qualcosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasì 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 ma fino a ora non gli hai mai dato verdura?devi integrare la dieta o gli viene un fegato cosi Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 no finora (ce l'ho da tre giorni..l'ho trovata dietro a un cassonetto) ho solo dato gamberetti secchi (allegati alla tartaruga al ritrovamento). oggi non ho potuto prendere la pompa perchè i negozi erano chiusi.cavolo,ora non ricordo il modello che mi ha consigliato,mi ha detto che è di una marca italiana (il nome boh!) e che è da 50 (nn so che voglia dire).inoltre ha i cannolicchi.. cmq grazie a tutti. ah,quindi non c'è verso?la pompa sempre accesa?! in ordine,cosa compro? 1)lampada 2)filtro o il contrario? quante lampade devo prendere?una uva e una spot?il negoziante me ne vendeva una a 12 euro che faceva tutto..boh.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 no finora (ce l'ho da tre giorni..l'ho trovata dietro a un cassonetto) ho solo dato gamberetti secchi (allegati alla tartaruga al ritrovamento). oggi non ho potuto prendere la pompa perchè i negozi erano chiusi.cavolo,ora non ricordo il modello che mi ha consigliato,mi ha detto che è di una marca italiana (il nome boh!) e che è da 50 (nn so che voglia dire).inoltre ha i cannolicchi.. cmq grazie a tutti. ah,quindi non c'è verso?la pompa sempre accesa?! in ordine,cosa compro? 1)lampada 2)filtro o il contrario? quante lampade devo prendere?una uva e una spot?il negoziante me ne vendeva una a 12 euro che faceva tutto..boh.. se a 12 euro fa tutto, la compriamo tutti di corsa!! :D non fidarti dei negozianti perchè spesso sparano a caso. dunque.. filtro o lampada? il filtro serve a tenere l'acqua pulita: niente acqua sporca, niente malattie o parassiti, niente cattivi odori..insomma tarta sana. la lampada uvb/a: aiuta l'animale a sintetizzare la vit D3, responsabile della crescita dello stesso, e al rafforzamento di carapace e piastrone..insomma tarta sana. la spot serve x riscaldare l'aria sopra la zona emersa, e il calore serve alla tarta x stare bene e x digerire... insomma tarta sana. capirai bene che è difficile dover scegliere... Ah! Benvenuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 grazie! ma...io ti dirò..per 8 anni ho avuto una tarta in una stupida vaschetta..acqua non regolata di temperatura..gamberetti secchi..mai una lampada...ed era sanissima (credo...). ora se metto prima la luce spot e poi tardo un pò a mettere quella uva/b non è un grosso pericolo vero?anche perchè sto spendendo tutto!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 prima riscaldatore e lampada. poi neon UV filtro. prima di tutto alimentazione giusta. riesci a mettere foto della tarta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 grazie! ma...io ti dirò..per 8 anni ho avuto una tarta in una stupida vaschetta..acqua non regolata di temperatura..gamberetti secchi..mai una lampada...ed era sanissima (credo...). ah davvero? che tarta è? e adesso dov'è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 http://img161.imageshack.us/img161/3480/53667708so0.jpg http://img143.imageshack.us/img143/701/63232349xt7.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 bellissima... e questa l'hai trovata dietro un cassonetto? che gente cattiva! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 sì,in una bolla per pesci,con una scatola di gamberetti secchi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 che animali! ma come si fa a fare una cosa simile! neanche dire lasciarla a qualcuno, a un negozio, o in natura (che ovviamente è ugualmete sbagliato x l'ecosistema) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ophelia84 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 Zack ascolta domani se devi comprare prendi: -1 scatola di plastica per panni (quelle che hanno ruote e coperchio per metterci i vestiti dentro, li trovi in posti tipo brico, ikea o nei market grossi) prendila grandicella e se puoi alta così la tartaruga ha più spazio, non costa molto ed è funzionale (costerà massimo sui 10 euro). - una lampadina ad incandescenza da 40watt (la trovi a circa 1 euro in ferramente, brico, supermercati a volte). - nei negozi di acquari e simili cerca della corteccia di sughero per dare la zona emersa (lo vendono a kg e pesando poco, costa pochissimo). - sempre al negozio di animali un osso di seppia, di quelli per canarini da lasciare sempre nella vasca (anche qui esagerando con 3 euro te la cavi) - al negozio di animali è FONDAMENTALE che prendi il termoriscaldatore, meglio se della newatt che sono in polimero di plastica e quindi praticamente indistruttibile (questo costerà sui 20 euro e per sceglierlo adotta il sistema 1 litro d'acqua=1 watt). Poi se riesci prendi anche il pesce che ti abbiamo detto o i gamberetti congelati (ovviamente daglieli scongelati). Ah se riesci prendi anche un termometro per acquari così sai a che temperature è l'acqua ^__* IMPORTANTE: non ascoltare i consigli dei negozianti di animali, spesso non sanno nemmeno loro di cosa hanno bisogno le tarte e chi lo sa se ne guarda bene dal dirlo così la gente spende i soldi in quello che vogliono loro a scapito dell'animale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 9, 2007 Author Share Posted November 9, 2007 ciao ophelia!grazie per la voglia di scrivere alle 3 di notte!ehhe comunque la zona emersa ce l'ho. non capisco a cosa serva il contenitore dei panni sporchi...l'acquario ce l'ho già..boh,magari mi spieghi! il termoriscaldatore l'ho preso il giorno dopo che ho trovato Tweety,ed è proprio della newatt!50w.pagato 25 euro con sconto di 90cent per il gesto nobile che ho compiuto (ahahah,si è rovinato il venditore!). comunque il venditore mi ha regalato una confezioncina di "biocondizionatore" della AquaVital da mettere nell'acqua..va messo?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 9, 2007 Author Share Posted November 9, 2007 aggiungo una cosa...le lampadina a incandescenza sono le normalissime lampadine da casa!?!?perchè a me han detto che quelle non contano nulla per le tartarughe.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 9, 2007 Author Share Posted November 9, 2007 altra cosa (scusate....): ci devono essere 2 zone emerse?una con la luce (quindi calda) e una senza (fresca)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 aggiungo una cosa...le lampadina a incandescenza sono le normalissime lampadine da casa!?!?perchè a me han detto che quelle non contano nulla per le tartarughe.. altra cosa (scusate....): ci devono essere 2 zone emerse?una con la luce (quindi calda) e una senza (fresca)? Chi te l'ha detto? Servono a simulare il caldo e la luce. Poi servono le UVB, ma quello e' un altro discorso. Chiaro che i negozianti devono vendere quello che hanno. L'area emersa può anche essere tutta al sole. Se hanno caldo vanno in acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zackpack 10 Posted November 9, 2007 Author Share Posted November 9, 2007 siete speciali.grazie mille! a che distanza va la lampadina dalla zona emersa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 Dipende dalla lampada. Per una 40W, grosso modo 25 cm tra la parte estrema della lampada e la superficie dell'area emersa. Bisogna che le tarte non riescano a toccarla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now