lilli 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 io non so perchè,ma quando le abbasso la temperatura di 4° la notte poi fa fatica il gg dopo a riattivarsi...a riattivare il metabolismo.volevo sapere come mai bisogna abbassare la temperatura di notte... ..è utile?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lilli 10 Posted November 7, 2007 Author Share Posted November 7, 2007 ps: le tengo la temperatura a 25° di giorno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 alza un pò la temperatura di giorno 30 gradi e 20 di notte è una bona escursione termica Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 trasferito sotto Acquatiche - Allevamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ophelia84 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 Se hai un'americana la temperatura dell'acqua dovrebbe essere a 23°C, l'area emersa a 30°. L'escursione termica ce l'hai senza abbassare il riscaldatore, ma semplicimente allo spegnimento delle luci ^__* Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 alza un pò la temperatura di giorno 30 gradi e 20 di notte è una bona escursione termica questo è tarticidio. sarebbe troppa la differenza di temperatura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 Beh, 30° andrebbero bene soltanto per una tartaruga equatoriale. Ma 20° la ucciderebbero in poco tempo. Per garantire una sufficiente escursione termica basta spegnere tutte le lampade durante la notte e tenere durante il giorno una temperatura di 23° C. Per le Trachemys va bene così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
simo980 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 23°? io la mia la sto tenendo a 28 - 30....come consigliatomi da negozio! e neanche mi hanno detto di abbassarlo di notte! la sto torturando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 secondo me state facendo confuzione tra le temperature dell'area emersa e quelle dell'acqua di giorno e notte... mettetevi d'accordo... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
safù 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 ma e obbligatorio abbassare le tomperature??????????????????? alle mie nn le ho mai abbassate .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lilli 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 la mia è una trachemys ss... possibile che debba stare a 23° di gg e 19° di notte?19° equivale a spegnere tutto di notte...perchè la mia casa è già calda di suo,supera anche i 19° gradi.ps: perchè bisogna abbassarla di notte?perchè è utile di notte bloccare il metabolismo?possibile che la mia stia attiva solo a 26°?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lilli 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 purtoppo la mia sta attiva solo se le lascio 26°,27°...se invece faccio come dite voi cioè 23° di gg e 19° di notte (zona emersa 30° di gg) poi st static e mangia poco e defeca poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 a me 27 gradi sembra una pazzia...poi se abbassi tanto la notte è veramente un tartacidio...forse non è abituata ai 23 gradi ma no le fa bene stare nel brodo Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 purtoppo la mia sta attiva solo se le lascio 26°,27°...se invece faccio come dite voi cioè 23° di gg e 19° di notte (zona emersa 30° di gg) poi st static e mangia poco e defeca poco. 23°acqua giorno 20°acqua notte 27°area emersa. a 23°logico che è meno attiva. se le tieni costantemente a 27° per 365 gg il metabolismo lavora incessantemente. stesso discorso per il calo temperatura della notte. ot ma la tarta nella tua firma è la tua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 Il problema delle tartarughe allevate in casa è questo, si abituano a temperature altissime e alle basse temperature soffrono. C'è da dire intanto che le tartarughe risposano solo abbassando la loro temperatura corporea, non potendolo fare dall'interno lo devono fare dall'esterno quindi va abbassata la temperatura sia spegnendo le luci e sia abbassando materialmente la temperatura dell'acqua di 3 o 4°. Altro problema lo abbiamo quando in vasca ci 27° e fuori ce ne sono 20.... questa differenza di temperatura può portare a grossi guai come i problemi polmonari. E' necessario abituarle a temperature più basse lentamente abbassando di un grado anche ogni 3 o 4 giorni la temperatura e poi una volta raggiunte temperature tra i 22 e i 24° iniziare con lo sbalzo termico notturno, se fai fare lo sbalzo termico da 27 a 19 è un massacro per lei è chiaro che resta inattiva. Comunque resta che è importante che si abbassi la temperatura tra giorno e notte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 io sono x la regola del 24...mettere il termoriscaldatore a 24°, 24 ore su 24. di notte ovviamente spegni la spot, e poi anche la temperatura in casa si abbassa, quindi si ha un escursione termica minima ma naturale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 io sono x la regola del 24...mettere il termoriscaldatore a 24°, 24 ore su 24. di notte ovviamente spegni la spot, e poi anche la temperatura in casa si abbassa, quindi si ha un escursione termica minima ma naturale. regola o non regola è un metodo di allevamento errato, i rettili devono abbassare la loro temperatura corporea, temperatura costante porta gravi stress oltre al fatto che le tartarughe non sopportano per nulla una minima variazione diventando inattive e rischiano problemi polmonari. Non lo dico io, ma allevatori professionisti, io ho seguito i loro consigli e le mie tartarughe stanno benone e sono forti come rocce. In sezione medica sempre più spesso si legge di tarta con polmoniti. Io dopo aver tenuto le mie fuori con temperature variabili dai 30° di giorno ai 13 di notte del pazzo agosto e avendole viste più attive quando il tempo era così che non quando era più o meno a temperature poco variabili, mi sono chiesto come è possibile che prendano le polmoniti.... ora lo ho compreso, l'assenza di variazione di temperature le rende deboli e vulnerabili c'è poco da fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 allora la mia situazione: 30° area emersa con spot da 100W di giorno di notte a spot spento l'area emersa mi arriva a 22° e cioè la temperatura della casa.. l'acqua di giorno da quando ho messo lo spot da 100W non stà sotto i 24° non ci posso fare niente, scalda troppo... ma di notte ho il termoriscaldatore che si aziona nel caso in cui la temperatura scende al di sotto dei 22° riportandola a 22 stesso... quindi di 2° scende l'acqua, mentre l'area emersa scende di 8°... meglio de così.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now