Arwen 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 Sapete dirmi di cosa di tratta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 credo che intendano il mandare in letargo la tarta col metodo delle due scatole con paglia , terra etc in modo che tu sappia dove si trova la tarta letargata e possa pesarla ogni tanto per controllare appunto se è tutto ok, se è sveglia, se si muove...etc. io cmq mi convinco sempre di più che con questo tempo ballerino il metodo del frigorifero sia il più sicuro... farà impressione ma aho.. stai sicuro che non ci vanno i topi, che la temperatura è quella e tieni pure sotto controllo l'umidità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pakita 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 le mie tarta ancora mangiano anche se poco ma purtroppo qui a Palermo la temperatura oscilla da 16 g a13g ancora alta mi sono convita a dargli da mangiare giorno x giorno che vedro' che si abbassa la temperatura non gli daro da mangiare intanto la mia testudo di hermanni sono tre giorni che sta nella casetta e non mangia significa che e in letargo ??ma secondo voi e riuscita ad espellere il mangiare ed ad avere lo stomaco vuoto? mi procupo x questo come x le piccole greche che pesano 23g l'unoe il primo letargo e non vorrei che venisse una giornata di freddo e andassero a nanna con lo stomaco pieno aiutatemi datemi delle risposte!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted November 7, 2007 Author Share Posted November 7, 2007 le mie tarta ancora mangiano anche se poco ma purtroppo qui a Palermo la temperatura oscilla da 16 g a13g ancora alta mi sono convita a dargli da mangiare giorno x giorno che vedro' che si abbassa la temperatura non gli daro da mangiare intanto la mia testudo di hermanni sono tre giorni che sta nella casetta e non mangia significa che e in letargo ??ma secondo voi e riuscita ad espellere il mangiare ed ad avere lo stomaco vuoto? mi procupo x questo come x le piccole greche che pesano 23g l'unoe il primo letargo e non vorrei che venisse una giornata di freddo e andassero a nanna con lo stomaco pieno aiutatemi datemi delle risposte!!! Paki anche io ho la tua stess aura, ho paura che venga la botta di freddo e tatty vada a nanna col pancino pieno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SABINA.RIZZO 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 Pakita....come ti ho risposto dall'altra parte, lascia fare alla natura...mettilo il cibo....eventualmente dovesse calare di botto la temperatura, falle deporre nell'acqua tiepida...prima che si addormentino del tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 bè però ragazze....se arriva la botta di freddo improvvisa e fino al giorno prima le tarte mangiavano allegramente...quale natura e natura!! la selezione natura-le se mai! bisogna organizzarsi per mandarle in letargo dolcemente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 non vi preoccupate se il giorno prima mangiano e il giorno dopo arriva il freddo e dormono. non vanno subito in letargo si addormentano piano piano, e nel frattempo si svuotano lo stomaco. il letargo controllato è tenere la tarta all'interno in un luogo freddo (cantina, stanza fredda ecc ecc..) dove la temperatura non supera i 10 gradi. al sicuro da eventuali minacce esterne (topi e robba varia), con temperatura e umidità sotto controllo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted November 7, 2007 Author Share Posted November 7, 2007 non vi preoccupate se il giorno prima mangiano e il giorno dopo arriva il freddo e dormono. non vanno subito in letargo si addormentano piano piano, e nel frattempo si svuotano lo stomaco. il letargo controllato è tenere la tarta all'interno in un luogo freddo (cantina, stanza fredda ecc ecc..) dove la temperatura non supera i 10 gradi. al sicuro da eventuali minacce esterne (topi e robba varia), con temperatura e umidità sotto controllo. Dici che se mangia e poi viene la botta di freddo nn si letarga subito? Spero davvero sia cosi perchè non vorrei trovarla morta. Cmq io allora gia stavo facendo il letargo controllato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 boh...non sono troppo convinta.. se arriva il freddo pesante...secondo me si letargano subito altrochè. sennò per quale motivo le tarte farebbero il digiuno preletargo ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pagli 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 Ciao a tutti, io già ero preoccupata e oggi leggendo qua e la lo sono ancora di + visto che la mia baby è da + di una settimana che nn gironzola + e nn mangia, calcolando il clima di roma ultimamente Pazzo. 3 gg fà era leggermente fuori dalla terra e sveglia quindi l'ho pesata, sembra nn esser mutato il suo peso che già era poco. Calcolate che mi sono convinta a fargli fare il letargo ora mi sto mordendo le dita. aiutooooooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted November 7, 2007 Author Share Posted November 7, 2007 boh...non sono troppo convinta.. se arriva il freddo pesante...secondo me si letargano subito altrochè. sennò per quale motivo le tarte farebbero il digiuno preletargo ? ma in natura se gli capitava una cosa del genere io credo che mangiavano finche nn arrivava freddo e poi stop. La mia ex hermanni mangiava fino al gg prima e il giorno dopo era sotto terra in letargo, dunque credo che se davvero arrivi il freddo, si addormenteranno anche col cibo nel pancino. Cmq quella che avevo anni fa stava benissimo bho PS: non è morta, è scappata durante un trasloco di casa Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 da quello che ho capito io leggendo qua e là ...non era letargo..probabilmente non faceva poi così freddo e lei in realtà pure se stava sotto ,era cmq sveglia e continuava a fare la cacchina.. svuotandosi. il guaio invece è quando come quest'anno...si passa di botto dal caldo al freddo senza gradualità... spero vivamente di sbagliarmi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pakita 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 oggi le mie tarta baby non hanno toccato cibo passeggiano e ora sono a nanna forse loro stessi stanno incominciando a digiunare x addormentarsi Mentre la hermanni che pesa 145g sono 5giorni oggi che sta nella casetta non esce e dorme ogni tanto cambia posto anche lei si sta preparando cqm sentiro il vostro consiglio ho solo una domanda una delle baby ni primi di ottobre pesava 29g x via del tempo a mangiato ma poco e ora pesa 23g e e tanto ????? grazie ciao!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 bo...potrebbe essere poco o tanto dipende dal motivo.potrebbe aver semplicemente smaltito per via del poco cibo + attività fisica...oppure può avere i parassiti... vallo a sapere..boooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pakita 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 pero sta bene e vivace penso che qui un mese fa circa le mie tarta hanno fatto digiuno xche la temperatura e arrivata a 10 poi e salita di nuovo e magari a perso troppo energia xro' ora non mangia con tutto che le tamperatura e arrivata a 16g la sua sorellina mangia poco pero' m,angia spero bene!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pagli 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 Grazie Josephine Spero vivamente che la decione di fargli fare il letargo con questo clima, nn mi porti poi a dovermene pentire. Già sto soffrendo solo al pensiero. Ma che dici potrei cambiare idea ora (quindi allestendogli le lampade etc) o la traumatizzo???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaia 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 la traumattizi eccome. lascia che si adegui lei al cambiamento di temperature..."ignorala" fino a marzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pagli 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 Grazie Gaia, anche se la mia preoccupazione rimarrà viva finchè nn la vedrò spuntar fuori. Ho un ansia che nn vi dico....spero che sia forte abbastanza la mia piccola scheggia per superare le difficoltà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 9, 2007 Share Posted November 9, 2007 bè aspetta....bisogna vedere cos'è più traumatico...se il cambiamento di clima o la morte per debilitazione durante il letargo... molte persone quando fanno la pesata durante il letargo e si accorgono che c'è qualcosa che non va le svegliano e le mettono in terrario riscaldato...sarà pure fastidioso ma se serve a scongiurare il male minore...se deve fà. cmq da quello che ho letto e capito dovresti prenderla in mano e vedere che sensazione hai: ti sembra "vuota" come un guscio di noce...o "piena" come un uovo? perchè certo se è stata così tanto a digiuno ed è dimagrita tantissimo...boh...non so quanto sia tranquilla la situazione. bisognerebbe sentire qualcuno più esperto di me io mi sono avvicinata da qualche mese..però mi sono documentata parecchio...non hai modo di portarla da un veterinario esperto per sentire il suo parere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 troppe volte l'ho detto la natura è perfetta di suo non interferiamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 al massimo come dice josefine se la senti troppo leggera fai delle pesate a mano senza troppo pensare ma le tarte non perdono molto nel letargo un 10x100 del peso perdono di più se la temperatura esterna è superire ai 10 gradi Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 maggiolino...la natura è perfetta però in natura tante tartarughe si addormentano e non si svegliano più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 non mi risulta se muoiono lo fanno prima e lo fanno xkè ha sbagliato il padrone Link to comment Share on other sites More sharing options...
josephine 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 bè, invece è così. non è che deve risultarti...basta pensare secondo logica: una tarta malata , quando fa freddo in letargo ci va lo stesso. e se il suo organismo è tanto debilitato , in letargo è ancora più indifeso, quindi la tarta muore e non si sveglia più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 10, 2007 Share Posted November 10, 2007 la natura è perfetta per la selezione, sopravvive il piu' forte. ci sono tante cause che possono portare alla morte una tartarugha in letargo. una delle quali la detta josephine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now