novinthesky 10 Posted November 5, 2007 Share Posted November 5, 2007 Salve, devo acquistare il filtro esterno e mi chiedevo se si dovese necessariamente posizionare ad un livello più basso della vasca. La mia andrebbe posizionata per terra. Poi vorrei sapere dove collocare i due termoriscaldatori all'interno della vasca: uno è da 50 watt, l'altro da 100. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted November 5, 2007 Share Posted November 5, 2007 I filtri esterni funzionano a gravità. Più stanno in basso rispetto all'acquario, più sono efficienti nell'aspirazione. Se stanno allo stesso livello, il principio dei vasi comunicanti funziona poco e male, la potenza di aspirazione risulterebbe compromessa. I termoriscaldatori sarebbe meglio metterli nel flusso di acqua in uscita dal filtro, così da avere una distribuizione uniforme di calore in tutta la vasca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 5, 2007 Share Posted November 5, 2007 Occhio alla prevalenza Sotto si, ma meglio appena sotto. Altrimenti la pompa fà fatica a ributtare dentro l'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
novinthesky 10 Posted November 5, 2007 Author Share Posted November 5, 2007 Quindi? Mezzo metro andrebbe bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted November 5, 2007 Share Posted November 5, 2007 I termoriscaldatori sarebbe meglio metterli nel flusso di acqua in uscita dal filtro, così da avere una distribuizione uniforme di calore in tutta la vasca. io il termoriscaldatore ce l'ho nella bottiglia nella quale è inserita la bocchetta d'aspirazione del pratiko.. pensavo che così l'acqua appena riscaldata entrando in circolo nel pratiko venisse poi espulsa dalla pompa in modo da distribuirla in tutto l'acquario già calda.. nel caso che consigli tu uscirebbe acqua fredda per andare sul termor. che dici minotti??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaV 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 io il termoriscaldatore ce l'ho nella bottiglia nella quale è inserita la bocchetta d'aspirazione del pratiko.. Non è propriamente l'ideale perchè perderesti parte dell' efficienza del termoriscaldatore. Il posizionamento ideale è in corrispondenza della bocchetta di rientro del getto di acqua in modo che l'acqua in ingresso - più fredda di quella intorno al termoriscaldatore - si mescoli con quest'ultima e, grazie al getto, si di stribuisca uniformemente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sery82 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 bhe io per forza di cose il filtro lo devo tenere a pari con la vasca.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 eh lo so ma se non è un problema avere acqua calda nel filtro, preferisco.. perchè essendo di vetro è più protetto dalla bottiglia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 Fino a un certo punto. Dato che intorno all'aspirazione si fermano sempre dei detriti è necessario metterci le mani spesso, tirando fuori il riscaldatore. Questo aumenta il rischio di rotture accidentali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 allora non so dove caspio metterlo in quanto il filo dalle ciabatte (fissate al muro) è corto e non ce la fa ad arrivare fino alla bocchetta d'uscita del filtro... ufffffff Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaV 10 Posted November 6, 2007 Share Posted November 6, 2007 Una prlounghina, no? :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
novinthesky 10 Posted November 7, 2007 Author Share Posted November 7, 2007 I termoriscaldatori sarebbe meglio metterli nel flusso di acqua in uscita dal filtro, così da avere una distribuizione uniforme di calore in tutta la vasca. Dedekind (o anche qualcun altro) potresti gentilmente postare una foto? Non ho capito molto bene come fare e non vorrei causare un corto circuito o qualche danno alla tarta... Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 Una prlounghina, no? :-) se guardi la sezione elettrica del mio acquario c'è da aver paura... saranno 8 spine etichettate, collegate su due ciabatte al muro, su una delle quali c'è una presa timer con una tripla e 3 spine per luci, filtro interno e areatore! se metto la prolunga è troppo a rischio acqua! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cyberlucky 10 Posted November 7, 2007 Share Posted November 7, 2007 Se il filtro ha una pompa potente puoi metterlo anche allo stesso livello della vasca. Io ho due riscaldatori, uno vicino all'aspirazione e uno sotto la mandata. Per quanto riguarda l'impianto elettrico ho una ciabatta a 4 posti: 1 posto riscaldatore dall'aspirazione 2 posto filtro 3 posto riscaldatore dalla mandata 4 posto timer luci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now