Jump to content

forse morta


leyla

Recommended Posts

ciao...aiuto.. ho una tartaruga da 2 settimane.. il mio cane x gelosia l'ha presa in bocca o portata a spasso ferendola sotto le braccine,, l'ho curata con gentalin beta.. x una sett è andata tutto ok.. io la tengo in casa xchè è piccola e nn volevo mandarla in letargo... da 2 giorni i movimenti erano lenti e nn manguava,,,stamattina sono andata x darle il buongiorno ed ho notato che aveva la testa tirata x metà dentro .. ho fatto x accarezzarla e farla muovere ma nn ci sono stati movimenti

....

 

secondo voi è letargo o morte?? come si fa a capirlo?

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 40
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

E' capitato anche a me di non riuscire a capire se si trattava di letargo oppure di morte.Prova afarle un bagnetto con acqua tiepida e un pizzico di sale.Se ci sono speranze si riprenderà subito......Dovresti tenerla magari con uno spot riscaldante...Auguri
Link to comment
Share on other sites

attenzione a non riattivare le funzioni vitali di tarte in letargo con bagnetti caldi.

se la tarta ha deciso di dormire, e' giusto rispettare questa scelta dettata da un forte istinto.

 

piuttosto cerca di capire se la tarta e' morta guardandola e odorandola.

 

dopo un giorno tutte le parti mucotiche tendono ad asciugarsi, vedi gli occhi che risultano incavati.

 

il carapace tende ad ammollirsi nelle baby.

 

dall'interno si sente un odore di putrefazione.

 

 

Se riesci a postare delle foto fatte con la macro sarebbe meglio.

Link to comment
Share on other sites

leyla...mi disp!!!..povera!...successe a me 4 anni fa 3 azzannate da un cane...dopo le prime cure 2 cela fecero l'altra purtroppo no!...le tenevo in casa per l'inverno perche' il fatto era accaduto a ottobre! purtroppo da ignorante le tenni senza nessuna la lampada uvb o per il riscaldamente necessario (questo favori' il progredire di qualche infezione dovuta alla ferita ) ...sembrava come se dormisse la testa per meta' fuori ma a differenza di quando stanno in letargo che se la tocchi si ritrae quella non faceva altro che rimanere come era ed ancora peggio se le provavo a muovere la testa rimaneva nella posizione in cui l'avevo messa...ricordo che le parti in cui si poteva riscontrare la morte erano proprio gli occhi e nella sua immobilita' scambiata da me per normale letargo... dopo qualche giorno della muffa bianca nelle narici (questa azzero' le mie speranze)...spero che non sia la stessa cosa e che magari stia schiacciando un pisolino!...incrociamo le dita...facci sapere!..
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
scusate anche la mia sembra morta ha gli occhi incavati la testa proprio dentro ma non puzza consigli???

 

a dimenticavo,se gli tiro o tocco un po la zampetta non fa niente!!!aiuto please!

 

non sono dei segni molto belli. Il mio veterinario per capire se era morta la prima cosa che ha fatto è stata proprio quella di tirarle la zampina e vedere se reagiva. E poi si dovrebbe vedere il classico movimento dentro/fuori della testa e delle zampe che è segno che sta respirando. Da quanto tempo è così? La mia tarta poche ore dopo la morte è diventata completamente rigida (rigor mortis).

Link to comment
Share on other sites

la zampina se la tocchi si muove facilmente pero cerco di non infastidirla troppo...faccio foto?Comunque celo cosi da ieri dopo averle fatto il bagnetto tiepido e messa sopra un po di terreno e stata cosi...faccio foto e mostro gli occhietti
Link to comment
Share on other sites

io personalmente non saprei aiutarti, non ho esperienze, ti ho solo descritto cosa ha fatto il veterinario. Subito dopo averle tirato fuori la zampina e aver visto che non reagiva ha provato a tirarle fuori la testa, ci è riuscito solo dopo molto e ti sconsiglio vivamente di farlo perchè il rischio di farle male è altissimo (anche il vet con molti accorgimenti l'ha graffiata, però lui era certo che fosse morta e voleva solo scoprirne la causa analizzando meglio gli occhi il naso e la bocca). La rigidità del corpo soppraggiunge in tempi diversi a seconda delle temperature a cui è. Fai come ti hanno detto, tienila sotto controllo e se vedi che inizia a puzzare o a fare muffe, beh, a quel punto non ci sono più speranze.
Link to comment
Share on other sites

Ciao Vampylove, non ho visto prima gli altri post con richiesta di aiuto che avevi inserito. Non si può dire con certezza se è morta, ma se vuoi avere ancora qualche speranza mettila in terrario riscaldato con lampada infrarossi in ceramica, lampada a raggi uva-uvb e termostato a 30°, poi dal lato opposto del terrario deve esserci una zona più fresca. Se la tieni in casa ed a questo punto mi sembra indispensabile non puoi tenerla a vanvera. E se non ho capito male tu ce l'hai in casa, per cui però penso che sia morta, per il letargo necessitano di temperature inferiori ai 10 gradi e penso in casa avrai più caldo.
Link to comment
Share on other sites

Dimenticavo: purtroppo l'inesperienza porta a volte a vivere brutti momenti, io quando cedo le mie baby consegno anche un foglio con scritti i consigli, non dò tartarughe a chi non ha giardino e lascio la mail affinché chi ha bisogno mi contatti. Purtroppo ci sono persone senza scrupoli che pur di fare due soldi le danno via e basta senza più curarsene.

Altra cosa che ormai avrai capito: mai lasciare i cani da soli con le tartarughe a meno che tu non sia più che certa. Io ho 5 cani, per 2 di loro potrei mettere la mano sul fuoco, per altri 3 neanche la punta del mignolo!!!

Se poi dovessi avere ancora bisogno di disinfettare una tartaruga (spero di no , ma purtroppo non si sa mai) ti consiglio amuchina diluita in acqua (al 5%) con la quale fare impacchi o spugnature e poi mercuro cromo. Lascerei perdere il gentalin beta perché è un cortisonico, al massimo utilizza il gentalin semplice o, megli ancora l'aureomicina che sono pomate antibiotiche ma senza cortisone.

Link to comment
Share on other sites

il mio cane e un idiota non la mai morsa °_° perche se ci prova sa che punizione avere,comunque ci sono speranze che non sia morta perche la mia tarta non puzza di morto,io cono soc la puzza di morto perche mori il gatto della vicina e per tre gg non lo tolse (che schifo!ma poi che crudelta non darlo a mangiare T.T )percio la mia tarta cela fara poi mi ha detto il veterinario guarda che quando dormono mettono la testa dentro dentro dentro :S
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.