Massimo Mignani 10 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 salve a tutti...oggi è successa una cosa stranissima, stavo vuotando l'acquario, di conseguenza mi ero organizzato in tutto e per tutto, 15 minuti prima avevo visto le due hermanny sotto la uvb, poi, dopo circa 15 minuti, sollevando completamente per toglierla la zona emersa dell'acquario, cioè, dopo averla sollevata e messa sul tavolo adiacente, ho visto con molto stupore che una delle due hermanny srava nuotando proprio sotto da dove avevo appena tolto la zona emersa che è larga sui 30 cm e va da un latpo all'altro dell'acquario. allora, di primo acchito l'istinto (avendo saputo che le hermanny non san nuotare e annegano con l'acqua alta, poi le mie sono proprio piccole) mi ha fato allungare la mano per trarla fuori, ma dopo un paio di secondi, ho visto che la tarta se la nuotava abbastanza tranquilla, nel senso che conosco il modo di nuotare delle trachemys e lei mi è sembrata abbastanza rilassata, insomma, non in pericolo di vita poichè avrebbe mosso le zampette con parecchia velocità, mentro invece nuotava nel vero senso della parole, con la testolina fuori, tipo un cane; son rimasto di stucco poichè anche se l'ho tolta dopo pochi secondi, l'ho osservata attentamente al'asciutto per un 10 minuti e vi dirò con certezza che non sembrava affatto stanca, nel senso che, normalmente, quando si stà per annegare, immancabilmente si beve un po d'acqua, e di conseguenza si nota, una volta che si è stati presi in salvataggio, la stanchezza, l'affanno, ste cose insomma tipiche di chi ha appena rischiato di lasciarci le penne, cosa che in lei non compariva....che vi posso dire, la osserverò con più attenzione d'ora in poi che fa...e se nuotasse sul serio? possibile? bella esperienza poichè finita bene.ciao.Max Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 salve a tutti...oggi è successa una cosa stranissima, stavo vuotando l'acquario, di conseguenza mi ero organizzato in tutto e per tutto, 15 minuti prima avevo visto le due hermanny sotto la uvb, poi, dopo circa 15 minuti, sollevando completamente per toglierla la zona emersa dell'acquario, cioè, dopo averla sollevata e messa sul tavolo adiacente, ho visto con molto stupore che una delle due hermanny srava nuotando proprio sotto da dove avevo appena tolto la zona emersa che è larga sui 30 cm e va da un latpo all'altro dell'acquario. allora, di primo acchito l'istinto (avendo saputo che le hermanny non san nuotare e annegano con l'acqua alta, poi le mie sono proprio piccole) mi ha fato allungare la mano per trarla fuori, ma dopo un paio di secondi, ho visto che la tarta se la nuotava abbastanza tranquilla, nel senso che conosco il modo di nuotare delle trachemys e lei mi è sembrata abbastanza rilassata, insomma, non in pericolo di vita poichè avrebbe mosso le zampette con parecchia velocità, mentro invece nuotava nel vero senso della parole, con la testolina fuori, tipo un cane; son rimasto di stucco poichè anche se l'ho tolta dopo pochi secondi, l'ho osservata attentamente al'asciutto per un 10 minuti e vi dirò con certezza che non sembrava affatto stanca, nel senso che, normalmente, quando si stà per annegare, immancabilmente si beve un po d'acqua, e di conseguenza si nota, una volta che si è stati presi in salvataggio, la stanchezza, l'affanno, ste cose insomma tipiche di chi ha appena rischiato di lasciarci le penne, cosa che in lei non compariva....che vi posso dire, la osserverò con più attenzione d'ora in poi che fa...e se nuotasse sul serio? possibile? bella esperienza poichè finita bene.ciao.Max fai qualche altra prova se fai una scoperta simile diventi anche famoso io non ci provo neppure Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 Guarda, m'è capitata una cosa simile con una Rinoclemmys. E c'è mancato un pelo che mi facesse pure "Tiè! allocco!" Non insisterei però con gli esperimenti. Credo che perdano le forze alla svelta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 le rinoclemmys nuotano e come almeno quella che ho io ma è pure normale è palustre Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 Esatto, peccato che nuotino meglio delle Sternotherus o delle Kinosternon, che sono acquatiche. Francamente ci sono rimasto "di stucco". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted October 30, 2007 Author Share Posted October 30, 2007 certo, per l'amor di Dio, io non son certo da esperimenti, ma purtroppo l'ho trovata li e non saprei ma penso da un 10 minuti, se avesse bevuto acqua si sarebbe notato, poi, voglio dire, è talmente leggera che sembra stia su da sola, al contrario dellle trachemys la hermanny è molto leggera, dimensioni aparte poichè le ie trachemys son una di 8-9 mesi e le altre due avran 4 mesi, sicchè cominciano a farsi sentire, ma lei è così minuta, e ti dirò, l'altra invece, a parte averla rigirata già tre volte, la scorsa settimana si è interrata e non la trovavo più, è stata sotto....insomma io so solo che dopo 3 giorni ho cominciato pian piano a cercarla, piano per evitare di uccidrrla, ma nulla, poi, la mattina dopo, te l'ho rivista li in cima davanti all'acquario tutta piena di terra, nonsi vedeva più niente, era un mucchietto di terra, gli ho fatto un bagnetto tiepido, gli ho dovuto togliere roba ovunque, ci son stato intorno quasi un quarto d'ora, alla fine tutta pulita l'ho rimessa sulla mattonella del mangiare e lei si è subito abbuffata, ciò vuoldire che si era interrata di sua volontà, meglio così, valle a capire...ciao..Max Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted October 30, 2007 Author Share Posted October 30, 2007 senti, la mia è una hermanny hermanny, son certo come della mia età, ma vedrai che di sicuro è stato un caso, una tartina incuriosita dall'acqua, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted October 30, 2007 Author Share Posted October 30, 2007 guarda, pure io, proprio di stucco, poichè non son propio acquatiche e neppure palustri, ma non è mai mai capitato a nessuno di voi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 Alcune Hermanni ma anche altre riescono a nuotare, dipende molto dal loro peso specifico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted October 30, 2007 Author Share Posted October 30, 2007 Alcune Hermanni ma anche altre riescono a nuotare, dipende molto dal loro peso specifico. infatti, il loro peso specifico, o meglio il loro peso, però, voglio dire, se veramente nuotasse e io la lasciassi fare, ....voglio vedere come finirà sta storia, grazie tartagnan, epr quella che si interra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
EDG 10 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Non hai specificato l'età della tua hermanni, ma penso sia una baby e questo può giustificare il fatto che galleggi, se provi(non farlo) con un esemplare adulto sicuramente andrà a fondo. Non penso che nuotasse di sua volontà, si sarà diretta verso l'acqua con l'intento di bere. Che io sappia tra le tarta terrestri la specie che effettivamente può "nuotare" è geochelone carbonaria, in natura attraversano spesso corsi d'acqua per raggiungere la riva opposta. Io ti consiglio di non provare più questo esperimento, se la prima volta è andata bene non vuol dire che sia normale, se dovesse involontariamente capovolgersi in acqua non ha la capacità di rigirarsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Tarta che nuota? la mia adora l'acqua ma nn l'ho mia vista nuotare. sarebbe una bella scperta:laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 sono aperte le iscrizioni alla tartascina corsi x baby hh e tm tartascina la piscina x le vostre tarte alla modica cifra di 5000 euro x iscritto insegnamo a nuotare alle vostre tarte:angry6wn: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted October 31, 2007 Author Share Posted October 31, 2007 e be si fa quel che si può...oggi sian chiusi...spiritoso Link to comment Share on other sites More sharing options...
MrTonics 10 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Ma in natura queste povere Hermanni, gli capiterò di attraversare un fiumiciattolo, un torrente, una pozza d'acqua, non credo che la natura le abbia fatte totalmente incapaci di nuotare... 4 zampe, una testa, una coda e un guscio come quelle d'acqua hanno, per la legge di archimede... :-) Io dico che se muovono le zampe gallegiano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 1, 2007 Share Posted November 1, 2007 facciamo un'esperimento voi provateci tutti poi sul telegiornale gli utenti di tartaportal fanno un'incredibile scoperta in seguito verifichiamo la capacità di volare scheeeeeeeeerzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike983 10 Posted November 1, 2007 Share Posted November 1, 2007 se provo a mettere una di quelle mie in un vascone, nel giro di pochi secondi cola a picco!!!!! NON FATE ESPERIMENTI - SE UNA TARTA TERRESTRE ADULTA CADE IN UN FIUME O LAGHETTO MUORE ANNEGATA Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted November 1, 2007 Share Posted November 1, 2007 NON FATE ESPERIMENTI - SE UNA TARTA TERRESTRE ADULTA CADE IN UN FIUME O LAGHETTO MUORE ANNEGATA c'è poco da scherzare... non sono esperimenti da fare,,, Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted November 1, 2007 Share Posted November 1, 2007 infatti stavo scherzando Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted November 1, 2007 Share Posted November 1, 2007 Le osservazioni sulla capacità delle tartarughe al nuoto furono già poste su un altro forum anni fa. E badate che non tutti gli esemplari in una stessa specie lo sanno fare. Come pensate che siano giunte le tartarughe nelle Galapagos o nelle Seychelles?! Sono giunte a nuoto..... Sono isole vulcaniche formatesi in mezzo all'oceano e che non hanno avuto mai collegamenti con la terra ferma. Se puoi fai un filmato e mettilo su Yuotube, o lo ce lo spedisci e lo inseriamo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted November 8, 2007 Author Share Posted November 8, 2007 comunque non nuota, confermo, è capitata li per bere ed è caduta, grazie comunque di tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffi 10 Posted November 8, 2007 Share Posted November 8, 2007 Non ho capito, scusate, una THH tenuta in acquario con tanto di zona emersa??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide6 10 Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 Scusate ragazzi ma non è assolutamente vero che le testudo hermanni non nuotano. Da piccolo ho assistito a una nuotatina di un maschio di sette anni per circa 20-30 secondi. Diciamo che alcuni esemplari possono cavarsela in situazioni critiche, anche se sono casi rarissimi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted January 19, 2008 Share Posted January 19, 2008 anche perchè se no in natura morirebbero tutte ogni volta che si abbeverano dato che si tuffano letteralmente dentro l'acqua, ma credo comunque non sia indicato provare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Mignani 10 Posted January 27, 2008 Author Share Posted January 27, 2008 infatti, confermo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now