Jump to content

chi mi dice la specie?


dido13

Recommended Posts

ciao a tutti..mi aiutate a definire la specie della mia tarta? Non vorrei sbagliare con l'alimentazione o altro.. grazie:wink3:

http://www.fotorettili.it/./data/media/6/carapace.jpg

http://www.fotorettili.it/./data/media/6/coda.JPG

 

http://www.fotorettili.it/./data/media/6/lato.JPG

http://www.fotorettili.it/./data/media/6/piastrone.JPG

Link to comment
Share on other sites


ciao,

premesso ke nn sono un "acquatico", quindi facile ke sbagli, credo sia una trachenys scripta scripta.

ma c'è bisogno degli esperti in acquatiche x confermare o smentare.

cmq l'alimentazione è pressocchè uguale per tutte le trachemys.

fatti un giro nella sezione alimentazione delle acquatike.

ciao.

Link to comment
Share on other sites

Si trachemys..... ma secondo me è un ibrido.... con quelle stiscie arancioni io direi che ha qualche parente elegans potrebbe anche averlo :wink3:

 

alimentazione come tutte le altre trachemys :wink3:

 

ps: bella tarta:smile2:

Link to comment
Share on other sites

Piuttosto, non vorrei fare il solito guasta feste, ma di troostii non vedo nulla... I puntini neri sono ben definiti come nelle elegans e la barra verticale dietro l'occhio è quella delle scripta scripta.

Se fosse stata troostii le macchie erano sfumate sotto il piastrone invece sono tipiche della elegans. Il collo a parte la macchia rosso arancio è proprio della scripta.

Link to comment
Share on other sites

ok..allora TSS+TSE

Volevo prendere un'altra tartarughina..ma il negoziante mi ha detto che al 99% me la fa fuori perchè ormai è troppo grande (ca 6-7 cm di carapace)..

vi pare? in realtà è piuttosto aggressiva se la si prende in mano cerca di mordere...è una caratteristica comune della specie qs?

'zie...

Link to comment
Share on other sites

Piuttosto, non vorrei fare il solito guasta feste, ma di troostii non vedo nulla... I puntini neri sono ben definiti come nelle elegans e la barra verticale dietro l'occhio è quella delle scripta scripta.

Se fosse stata troostii le macchie erano sfumate sotto il piastrone invece sono tipiche della elegans. Il collo a parte la macchia rosso arancio è proprio della scripta.

forse mi sono lasciato confondere dagli spot.

la trootii li ha definiti e l elegans meno

www.tartaportal.it

Link to comment
Share on other sites

credo che sto facendo un macello,pure inutile.

avevo il sospetto che fosse tra 2 sottospeci,ma come mi hanno fatto notar ero in errore.

dunque è sicuro un ibrido SCRIPTA/ELEGANS

Link to comment
Share on other sites

Prima di tutto guardate la testa.

 

Con le macchie sul piastrone vengono fuori pasticci, anche perchè da piccole quelle delle TSE sono uguali a quelle delle TST.

 

Quelle delle TSS invece sono triangolari, non tonde, ma spesso non sono solo nella parte anteriore del piastrone ma anche sulle piastre anali e femorali, soprattutto nelle femmine, che spesso ne hanno una o due asimmetriche.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.