Jump to content

Consigli


FIBROGA

Recommended Posts

Salve a tt, sn nuovo, ho delle tss da 6 giorni, nn hanno ancora mangiato nnt xkè credo che stiano per andare in letargo visto ke nn ho nnt(riscaldatore ecc..) e vivono in un contenitore di plastica, quello cn la palma in mezzo, nn potendomi permettere un acquario decente...so ke nn possono vivere a lungo in queste condizioni, quindi mi potete dire un po cs dovrei acquistare e il costo di tt?

grazie in anticipo per un eventuale risposta

Link to comment
Share on other sites


se nn puoi comprare l'acquario prendi un contenitore di plastica di 120*60*60 cn filtro e termoriscaldatore ah nn farle fare il letarago

e poi come la nutri?

Link to comment
Share on other sites

Fino'ora nn hanno ancora mangiato, cmq io le metto, gamberetti essiccati(quelli ke mi ha dato il negoziante) so ke nn vanno bene, insalata, e frutta. mi dici quanto potrebbe costare un contenitore simile??
Link to comment
Share on other sites

Pochi Euro, vedi anche da Ikea.

 

Dagli pesce fresco e gamberetti freschi o decongelati, poi una volta a settimana i pellets che vendono gli acquariologi, cerca di evitare i gamberetti essiccati.

 

Cmq durante un breve periodo di adattamento è normale che non mangi.

 

Su questo sito trovi la scheda delle tss

 

Ci vuole anche una zona emersa (es. sughero) con una lampada spot da 40-60 W puntata sopra e una lampada UVB apposita per rettili.

Link to comment
Share on other sites

Ehm scusami, è un po imbarazzante sta domanda, ma qnt consumano al mese queste cose?? nn sn tirchio, ma nn voglio far spendere troppo ai miei, sn uno di quei ragazzi che porta sempre tanta roba a casa....
Link to comment
Share on other sites

Non sono COSE!e cmq vedrai che al massimo spenderai solo all'inizio,x la vasca(meno di 10 euro),il filtro(anche meno di 15 all'inizio),il termoriscaldatore(meno di 15 euro)e la lampada a raggi uv(meno di 10 ero).una volta fatte queste spese loro stanno bene e l'unica preoccpazione e darle da mangiare..(a parte la corrente)
Link to comment
Share on other sites

recati ad un mercatino (appena puoi) e compra quelle bacinelle per lavare i panni, la più grande che c'è...io l'ho pagata 6€ed era 60cm circa ovale colore blù. Poi ovviamente un riscaldatore, costa sui 15€ e un filtro...se riesci a metterla in un punto dove batte il sole diretto senza grossi colpi di aria hai risparmiato (per il momento) anche la lampada UV. Ma cmq sono spese che prima o poi, se la vuoi far vivere nel migliore dei modi, che devi fare.
Link to comment
Share on other sites

Non è obbligatorio non fargli fare il letargo.

Le mie l'hanno sempre fatto, fin da piccole. Per i primi due anni in inverno stavano in casa in una vasca, ma comunque con l'acqua non riscaldata. Dal terzo anno in poi le lascio sempre fuori nel laghetto, vanno tranquillamente in letargo e a primavera si svegliano.

Le trachemys sono tartarughe molto resistenti e si abituano più che bene al nostro clima.

Link to comment
Share on other sites

io vorrei far passare quest'inverno tenendole al caldo in casa, e poi in primavera comprerei tt, secondo voi sopravvivono in quel lager?? ma c'è qualke possibilità ke mangino? xkè nn è ke dormono tt il giorno...
Link to comment
Share on other sites

Tutto l'inverno in quella vaschetta non credo proprio possano stare, anche perchè lì non si riesce a mettere il termoriscaldatore e una zona emersa decente in cui entrambe possano asciugarsi completamente.

 

Inizia con la vasca, iltermoriscaldatore e la spot.

 

L'acqua va' fatta decantare prima di metterla, ovvero devi tenerla in una bacinella per 24h.

 

Come alimentazione prendi dei latterini, o cmq pesce d'acqua dolce, gamberetti congelati (vanno fatti scongelare prima di darglieli) e se le mangiano verdure come cicoria, radicchio e lattuga romana.

Link to comment
Share on other sites

Ok allora dmn le metterò in una bacinella e x il momento comprerò sl lo spot e riscaldatore, temo nn possa permettermi altro per ora, e gli costruirò una zona emersa!!
Link to comment
Share on other sites

scusate ancora, ma il termoriscaldatore va bn qualunque? o varia per i litri della vasca? cmq avendo un riscaldatore le posso mettere anke sul balcone??
Link to comment
Share on other sites

Non è obbligatorio non fargli fare il letargo.

Le mie l'hanno sempre fatto, fin da piccole. Per i primi due anni in inverno stavano in casa in una vasca, ma comunque con l'acqua non riscaldata. Dal terzo anno in poi le lascio sempre fuori nel laghetto, vanno tranquillamente in letargo e a primavera si svegliano.

Le trachemys sono tartarughe molto resistenti e si abituano più che bene al nostro clima.

1:e tropoo rischioso farle fare il letargo da piccole

2:e nn ha fatto scorte necessarie e nn si e svuotata completamente

3:il letargo si deve fare in un laghetto profondo circa un metro

Link to comment
Share on other sites

ok ho comprato per ora la vasketta cn tanto di zona emersa, per il riscaldatore nn ancora, e per la spot me la prende dmn mio padre. hanno iniziato a mangiare, e la piu grande è da oggi pomeriggio ke dorme cn la testa all'insù sulla zona emrsa, ormai si è asciugata del tutto... è normale?
Link to comment
Share on other sites

Anzichè spendere soldi inutili in quelle gocce potevi prendere il termoriscaldatore che insieme alla spot sono la cosa più importante viste le temperature di questi giorni.

 

E' normla eche le tartarughe si asciughino completamente, ma dovrebbero farlo sotto spot e uvb.

Link to comment
Share on other sites

è solo ke... visto ke il termoriscaldatore dipende dai litri, nn so se prenderlo visto ke ho preso sta bacinella momentania, nn ci sarebbe un altro modo?
Link to comment
Share on other sites

Dipende dalle dimensioni della bacinella momnetanea, mi spiego se è abbastanza grande da farle passare lì tutto l'inverno e magari pure l'estate allora ha senso prendere il riscaldatore, ma se tra due giorni prendi la vasca definitiva è diverso. Il fatto è cmq la tartaruga, essendo così piccola, soffre moltissimo per il freddo ed è più facile che si ammali.

La spot cmq prima la prendi meglio è ^__* digli a tuo apdre di prenderla da un ferramenta o nei negozi tipo brico, è una normale lampada ad incandescenza, non fatevi fregare dai negozi d'animali.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.