Jump to content

tartarughina regalata, consigli!!!!!!!


Markil

Recommended Posts

Ciao a tutti sono Marco.

 

Un amico ha regalato al compleann odella mia ragazza una tartaruga baby.

 

Dalle foto che ho visto sul forum penso sia una tachemys scripta scripta, vi metto una foto. confermate?

 

http://www.clubseatleon.it/public/files_uploaded/6/tarta1.jpg

 

ora abbiamo ancora la classica vaschetta ma vorremmo prendere una tartarughiera.

 

Mi date dei consigli su cosa acquistare e di che dimensioni? Alimentazione?? Vorremmo prenderne un'altra..

 

grazie mille!!

 

ciaooo

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 43
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

grazie a tutti! si in effetti direi che la razza è quella!

 

ho letto che cresce tanto.. hmmm allor aper ora ne terremo una..

 

e vediamo quello che possiamo fare per l'acquaterrario..:laugh3:

Link to comment
Share on other sites

Perdonami se insisto...

Floridiana: http://www.infotortuga.com/images/pseudemysfloridianapeninsularis.jpg

Nelsoni: 18.jpg

 

Che poi in molti siti siano messe foto che fanno solo confondere, e che sono tutt'altro che chiare, e' un altro paio di maniche (vedi ad es la stessa naturaviva, nelle floridiana ci sono le foto delle concinna... e nelle nelsoni una foto mista che, effettivamente, ci sono solo 2 nelsoni e il resto sono altro)... Io ci metto la mano sul fuoco sul fatto che sia nelsoni :p

Link to comment
Share on other sites

Per vasca, se ti vuoi mettere al sicuro per il futuro, prendine una davvero grossa, tipo 120x60x60, anche se costerà un macello, ma almeno e' definitiva... come filtro prendi un filtro di portata Almeno 900 l/h, considerando la vasca riempita fino a 40 cm... se vuoi una sistemazione temporanea, prendi qualcosa di piu piccolo, ma sappi che presto dovrai cambiarlo. Per quanto riguarda la maturità sessuale, non aspettarti che siano mature prima di 8/10 anni...

Ah, il riscaldatore, punta che all'inizio nella vasca ci metterai poche dita di acqua, quindi anche se lo prendi piu piccolino non sono soldi buttati(come per la vasca), cmq alla fine ci andrà un riscaldatore davvero grosso, sempre che non hai modo di sistemarla in laghetto, oppure non appronti qualcosa in balcone/terrazzo per i prossimi anni(i primi e' meglio ceh le tarta stanno dentro...)

Link to comment
Share on other sites

ragazzi per quanto riguarda la tartarughiera?

 

 

meglio se prendi una vasca, invece di una tartarughiera di quelle in commercio.

sembrerà strano ma x le tarta è più funzionale un acquario.

Link to comment
Share on other sites

E' una pseudemys Floridiana prorpio come quella che avevo io che mi è morta...che bella che è! Se sopravviverà negli anni a venire..e se, come probabilmente avviene, si tratterà di una femmina, avrai una bella tartaruga di oltre 40 cm ! :)
Link to comment
Share on other sites

Hmmmm. purtroppo in casa non abbiamo tantissimo spazio percui dobbiamo vedere un pò.. ieri in un negozio di animali esotici molto fornito ho visto delle vasche in vetro con tronco incluso che può contenere pompa e filtri molto carine di varie misure.. però costicchiavano... e la commessa ne sapeva meno di me.. voleva vendermi un terrario:S:S

domani passiamo a vedere in un'altro posto..

 

quella vista è questa:

 

http://www.clubseatleon.it/public/files_uploaded/6/vasca.jpg

 

e qui un pò di animaletti

 

http://www.clubseatleon.it/public/files_uploaded/6/rettili.jpg

Link to comment
Share on other sites

qst non conviene...il vetro basso d'avanti ha dei limini inimmaginabili...potrai mettere poca acqua...e qst cresce li starà male...meglio prendere l' acquario per pesci e poi mettere del sughero un turtle dock come zona emersa...
Link to comment
Share on other sites

Hmmmm. purtroppo in casa non abbiamo tantissimo spazio percui dobbiamo vedere un pò.. ieri in un negozio di animali esotici molto fornito ho visto delle vasche in vetro con tronco incluso che può contenere pompa e filtri molto carine di varie misure.. però costicchiavano... e la commessa ne sapeva meno di me.. voleva vendermi un terrario:S:S

domani passiamo a vedere in un'altro posto..

 

quella vista è questa:

 

www.tartaportal.it

 

 

 

guarda.. questa è esattamente quella che ti sconsigliavo!

ce l'ho anch'io perchè mi è stata regalata a sorpresa, ma non è l'ideale!

prima cosa il vetro davanti è troppo basso, quindi quando le tarta cresceranno non potrai alzare il livello dell'acqua (anche perchè l'isolotto è fissato alla base e alzando l'acqua lo sommergeresti) e poi già dopo 1 anno ci sarà il rischio che scappino.

Link to comment
Share on other sites

Ecco la nuova casa di Guendalina! un acquario da 110 litri con isola centrale pompa, filtro e termoriscaldatore. il neon in alto è uno normale da acquario e abbiamo ordinato l'uva così possiamo tenere aperto il coperchio e automaticamente irradiare tutto.

 

Manca la luce spot che vedo di procurarmi domani.. ho girato vari posti e non ne ho trovata una..

 

Stamattina con grande stupore abbiamo trovato guendalina sull'isoletta emersa!! :D

 

Penso che aggiungerò qualche pesciolino anche.. e poi vedremo anche qualche piantina ecc ecc..

 

che ne dite?

 

http://www.clubseatleon.it/public/files_uploaded/6/acquario1.jpg

http://www.clubseatleon.it/public/files_uploaded/6/acquario2.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.