Jump to content

infiammazione parte terza


barbarae

Recommended Posts

http://www.fotorettili.it/./data/media/7/DSCN0732.JPG

questa e' la situazione a 20 giorni dall'inizio della cura.:laugh3: La parte lesa e' ormai cicatrizzata se la vedete un po' rossa e' perche' ha appena fatto il bagnetto e l'ho ripulita dall'eccesso della pomata della vecchia medicazione.:tongue3: Quello che mi preoccupa e' il gonfiore che ancora c'e' al di sotto della ferita. E' normale?Non la posso mandare in letargo vero?:mad3:

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 50
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

per il momento niente letargo. Deve prima guarire.

Eventualmente lo si comincia dopo, se ci sono le condizioni.

 

Rispetto alla prima fotografia e' decisamente migliorata. Tuttavia speravo sgonfiasse di piu' in 20 giorni di cura.

Cosa dice il vet? Non sara' il caso di cambiare pomate?

Link to comment
Share on other sites

:sad3:ragazzi sto allestendo il terrario per la tartle con l'infiammazione cosa metto come fondo.avevo pensato a della terra ma ho paura che poi la ferita possa sporcarsi troppo. Mi hanno consigliato in un negozio di animali che vende anche rettili un fondo che sembrano dei pezzettini di legno potrebbe andar bene?:shocked3: il tutolo di mais che ho usato gli scorsi inverni mi dava dei problemi con le pulizie e soprattutto le tartle ne facevano indigestione:mad3: www.tartaportal.it

la situazione e' migliorata ma non vorrei avere altri problemi

Link to comment
Share on other sites

quindi non metto la serpentina nella zona calda?il terrario e' strutturato come quelle dell'iguane una parte calda e una fredda con dei fori sul vetro ad altezze diverse per il ricircolo dell'aria.mettendo la carta o il giornale non posso mettere la serpentina quindi bastera' la lampada ad infrarossi da 75 watt o le metto quella da 150?
Link to comment
Share on other sites

quindi non metto la serpentina nella zona calda?il terrario e' strutturato come quelle dell'iguane una parte calda e una fredda con dei fori sul vetro ad altezze diverse per il ricircolo dell'aria.mettendo la carta o il giornale non posso mettere la serpentina quindi bastera' la lampada ad infrarossi da 75 watt o le metto quella da 150?

 

chi ti comanda e' la temperatura in notturna (il cavetto serve principalmente per tirare su' la temp notturna).

Se prevedi che la notturna non sia sufficiente puoi ugualmente stendere il cavo sul fondo del terrario e metterci sopra una lastra di plexiglass (che deve coprire tutto il fondo - come spessore basta un 3 mm che e' facile da trovare). Sopra il plexiglass la carta o cartone.

Oppure in notturna usi una lampada in ceramica che non fa luce.

 

Per il wattaggio non so consigliarti. I terrari infermeria per le piccole io li faccio in cestoni 40x60 con coperchio appoggiato su circa due terzi dell'apertura e vedo che una spot da 40 W e' piu' che sufficiente per dare i circa 30 gradi sottospot. (in ogni caso da controllare con il termometro, prima con quello che si ha disponibile e poi si corregge il tiro se non va bene)

 

p.s. il plexiglass deve coprire tutto il fondo, la serpentina solo una parte

Link to comment
Share on other sites

Io metterei un foglio di plexiglass, la serpentina la metti sotto insieme a della sabbia, cosi' eviti che la serpentina si danneggi... Poi non so, non ho esperienza di tarte malate, cmq ho letto che il fondo piu liscio e pulito è meglio è, lascia stare substrati che possono creare lesioni in parti gia danneggiate, quindi evita ogni cosa che possa essere duretta e spigolosa...
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Se cerchi una lettiera (che non sia mais) puoi provare quella che uso io per il furetto.

E' carta pressata e la produce la "Purina".

Mi dispiace non poterti dire come si chiama precisamente...ho buttato il contenitore proprio ieri sera.

 

Costa un botto però.

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti oggi sono due mesi esatti dall'inizio della cura dall'infiammazione alla coacla della mia tartle che ne pensate? va meglio anche se un po' a rilento?

 

sta meglio che si. che importa se la guarigione è lenta, basta che ci sia no?

Link to comment
Share on other sites

dalle foto va meglio ma a rilento se il gonfiore è causato da pus sapevo che nelle tarte va asportato chirurgicamente

sbaglio?

ciao maggiolino nella ferita non c'e' mai stato pus ne uova delle mosche, anche se i primi giorni quando non si era ancora formata quella bella:baffled5wh: crosticina mettevo due strati di garza per evitare grossi problemi.:laugh8kb::laugh8kb:Se quelle della protezione animali avessero visto come l'avevo conciata avrebbero anche buttato le chiavi:yes4lo: della cella.

E' impensabile che la possa mandare in letargo vero? Anche il maschietto e' molto strano visto che le temperature qui da me durante la notte sono ormai molto basse da diversi giorni lui continua a gironzolare nel recinto mentre le due trovatelle sono gia' sparite da una quindicina di giorni.:rolleyes5cz:

ultima cosa posso finalmente metterle un substrato o devo continuare con i giornali?

Link to comment
Share on other sites

purtroppo si' maggiolino il maschietto che ho quest'anno sie' dato alla pazza gioia,pensa che fino ad un mesetto fa' si montava pure un sasso che hanno nel recinto e per farlo smettere l'ho dovuto trasferire qualche giorno nell'altra parte di prato dove vanno anche i miei due cani grandi con la paura che potessero anche mangiarselo
Link to comment
Share on other sites

allora il maschio se c'è solo una femmina va dato con parsimonia una volta a settimana non di più se poi resta calmo non preoccuparti ma nel tuo caso separali fai un altro recintino
Link to comment
Share on other sites

per avere uova fertili basta anche solo la convivenza di due ore verso fine estate o autunno (a seconda delle zone) e un paio di ore quando le femmine si sono riprese dal letargo.
Link to comment
Share on other sites

ok ragazzi la lascero' al calduccio nel terrario e verso marzo-aprile la mettero' di nuovo fuori con le altre e separero' i due maschi(possono stare insieme quei due?)
Link to comment
Share on other sites

ok ragazzi la lascero' al calduccio nel terrario e verso marzo-aprile la mettero' di nuovo fuori con le altre e separero' i due maschi(possono stare insieme quei due?)

 

........mmmmm magari li vedrai fare qualche giochetto strano......

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.