Jump to content

responso veterinario: buchi su carapace


lasirenetta82

Recommended Posts

non so se vi ricordate ma una delle mie tarta aveva diversi buchi sul carapace e quando le si era staccata una placca ho notato che c'erano più strati saldati tra loro.

oggi l'ho portata a visita e la veterinaria ha detto che ha un problema di muta (ha detto il nome specifico ma non ricordo) causato dall'alimentazione sbagliata e carenza vitaminica e probabilmente i buchini sono dovuti a questo. dato che la tarta è vispa e non presenta altri problemi crede siano delle piccole cicatrici che cmq si siano fermate senza sfociare in infezione.

ha passato un'ora a toglierle le placche vecchie anche se non sono andate via del tutto. poi le ha fatto una puntura di vitamine (da ripetere tra 14 giorni) e mi ha detto di disinfettarla 2 volte al giorno col betadine (betadine diluito con acqua da mettere sul guscio e spazzolare energicamente sotto il rubinetto) e cercare di togliere le placche ancora rimaste.

ha inoltre analizzato del materiale trovato sotto le placche e ha trovato microrganismi che però non erano parassiti ma semplicemente sporco rimasto "intrappolato" tra i vari strati.

le ha guardato l'interno della bocca dicendo che le mucose erano perfette e vuole rivederla tra una settimana per continuare il trattamento togli-placche-vecchie e vedere come si evolve la situazione. ha detto che ormai a 12 anni il carapace non è più recuperabile, che i buchi forse andranno via con le prossime mute ma che cmq l'importante è che non ci sia infezione.

l'ha anche pesata: 1289 grammi

 

ho portato anche la piccola per farla visitare. anche lei sta cominciando ad avere problemi di muta e ha il carapace un pò deformato ma duro. è piccolina per l'età che ha: 6 anni-10cm-206 grammi ma ha detto che è meglio crescano più lentamente che velocemente e se sta bene non c'è da preoccuparsi. lei ha le mucose un pò più pallide ma nulla di che. anche lei punturina di vitamine, disinfettatina guscio e visita tra una settimana

Link to comment
Share on other sites


no assolutamente. ha detto "problema di muta". il nome non lo ricordo perchè l'ha detto velocemente e poi per farmelo capire ha aggiunto "ovvero un problema di muta" (nel senso che non è riuscita a farla bene e gli scuti si sono saldati tra loro). il nome mi ricorda la "rickettsiosi" (che è una malattia del cane quindi non c'entra niente. me lo ricorda solo a livello fonetico)
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.