Jump to content

prime armi letargo!


Pannokkia

Recommended Posts

ciao a tutti!

ho fatto tesoro dei vostri consigli x creare l'habitat migliore x le mie tarta ed infatti tt va alla xfezione...

ho 3 T.S.S.(2 hanno pochi mesi e una di circa 1 anno e mezzo) e naturalmente arriva l'inverno...allora mi kiedevo se il letargo fosse necessario e se si come fare...devo spostare il riscaldatore a circa 10°???oppure lasciare tt cosi e far passare l'inverno alle tarta come se fosse estate?

aspetto risposte grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie!!!!:smile2:

Link to comment
Share on other sites


tieni il riscaldatore tra i 22 e i 24°, lampada spot e neon uvb puntate sulla zona emersa e stai apposto. Puoi fare il lavoro che dici tu solo acquistando un refrigeratore che abbasserà la temperatura dell'acqua rispetto a quella esterna.

Per le acquatiche non è così fondamentale il letargo, se non ci sono le condizioni rischi di perderle e comunque sicuramente rischi di crearle diversi problemi. Mantienile attive.

Link to comment
Share on other sites

ok...quindi ninete letargo ma solo temperatura più bassa!

a...una cosa ke mi sn sempre kiesto(anke se nn dovrei scriverlo qui)..c'è un modo x ridurre xlomeno il cattivo odore delle tarta oltre al continuo ricambio d'acqua???

grazie anticipatamente!ciauuu!!!

Link to comment
Share on other sites

pannokkia sembra che non hai capito bene, c'era scritto che la temperatura la devi tenere intorno a 22-24 gradi non la devi abbassare per tenerle attive (che e` la soluzione migliore nel tuo caso).

il caso in cui la dovevi abbassare era se volevi che ci andassero in letargo, ma non vi (te e le tarte) conviene!

Link to comment
Share on other sites

Per ridurre il cattivo odore devi usare un filtro, in sezione tecnica trovi diverse informazioni, magari se dopo che hai letto qualche discussione ti resta qualche dubbio inserisci una discussione nell'apposita sezione che ti daremo tutti una mano.
Link to comment
Share on other sites

ho un filtro esterno...e dentro ho i tubicini + la lana vetro e il carbone...a proposito delle piante..le tarta nn le mangerebbero??ho sempre letto ke nn conviene1)xkè le magierebbero 2)xkè nn rispekkiano il loro habitat...
Link to comment
Share on other sites

Le piante aiutano a ricreare l'habita acquatico, ma dovrai proteggerle bene. Solitamente noi usiamo piante di pothos o dracena sanderiana con le radici immerse in acqua e il resto fuori.

 

Il filtro ti crea problemi perché manca il filtraggio biologico cioè i cannolicchi o le bioballs. Devi inserire anche quelli nel filtro ed attivarlo con un attivatore batterico e farlo girare un bel pò di giorni a vuoto senza le tartarughe.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.