derviscio 10 Posted October 13, 2007 Share Posted October 13, 2007 http://img525.imageshack.us/img525/3777/terracquarioeo4.th.jpg Ciao a tutti. Sono appena iscritto e neofita assoluto. Ho ricevuto in regalo a metà settembre una baby di Trachemis scripta scripta. Insieme alla tartarughina è arrivato il terracquario di dimensioni molto ridotte (35x23x16) che ho allestisto con termoregolatore in vetro (26 gradi), pompa a immersione da 200 l/h e faretto spot da 25 W che mantiene la parte emersa a 30 gradi e rimane acceso per 12 ore al giorno. La domanda che vi faccio, oltre a commenti sulla corretta istallazione del terrario, è se è necessario l'acquisto di un neon UVB visto che la vaschetta è in cucina e non prende molta luce. Esistono in commercio neon di lunghezza estremamente ridotta? Devo comprarne per forza un costoso modello compatto? Grazie a tutti/e per l'attenzione. Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted October 13, 2007 Administrators Share Posted October 13, 2007 Meglio una lampada compatta visto che hai quel faretto. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_91 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 e' la sezione delle terrestri!... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 Ciao a tutti. Sono appena iscritto e neofita assoluto. x essere un neofita hai allestito bene la vasca:smile2: cmq cosa dai da mangiare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 Credo che il tubo neon più corto sia di 30 cm. Comunque sono d'accordo con Riccardo, per un acquario così piccolo è meglio una compatta che faccia sia da UVB che da spot. E' meglio, secondo me, se elimini quello zampillo e immetti il flusso in uscita direttamente immerso in acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ophelia84 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 Come primo allestimento non è male, anche io sono dell'idea che sia meglio la compatta (è vero che costa di più, ma così avresti uvb e spot in una cosa sola), l'unica cosa non ho capito l'utilità della pompa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marialaura 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 ciao è carino... sai che lo stavo comprando identico anche io?poi mi hanno consigliato di comprare un acquario più grande perchè qst l'avrei dovuto cambiare dopo qualche anno...ma se a te l'hanno regalato per ora va benissimo...poi qnd scescono ne prendi una di minimo 130 cm... Link to comment Share on other sites More sharing options...
boocat 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 ma lo spot da calore e la uvb simula i raggi del sole? io credevo che la spot lo facesse già. madò quanto so' gnurànt' Link to comment Share on other sites More sharing options...
-pisoli- 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 Esattamente, una simula i raggi solari mentre l'altra da calore....!!!!Ma che ignurant...si nasce mica tutti imparati!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
derviscio 10 Posted October 14, 2007 Author Share Posted October 14, 2007 x essere un neofita hai allestito bene la vasca:smile2: cmq cosa dai da mangiare? I primi tempi alternavo gamberetti secchi a pellet specifico per tartarughe. Passato un periodo di adattamento la tengo un pò "a stecchetto" e la sto abituando a mangiare foglie di lattuga romana spezzettata. Ogni tanto faccio un salto in pescheria a cercare le acquadelle (alias lattarini) Tu che alimenti consigllieresti per una baby della mia specie? Grazie di tutto. Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 Alimento base pesce fresco, latterini vanno benissimo. Poi puoi dare gamberetti decongelati, lombrichi, camole della farina, lombrichi, chiocciole, petto fegato e cuori di pollo, radicchio, cicoria e tarasaco come verdura. I gamberetti secchi non usarli, i pellet una volta a settimana o quando non hai a disposizione cibi freschi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
derviscio 10 Posted October 14, 2007 Author Share Posted October 14, 2007 Credo che il tubo neon più corto sia di 30 cm. Comunque sono d'accordo con Riccardo, per un acquario così piccolo è meglio una compatta che faccia sia da UVB che da spot. E' meglio, secondo me, se elimini quello zampillo e immetti il flusso in uscita direttamente immerso in acqua. Non sapevo che le lamapade compatte UVB emettessero anche calore! Saresti in grado di quantificarlo? Attualemente ho istallato un faretto da 25W che garantisce una temperatura di 30 gradi sulla parte emersa: non è che senza, la mia tartarughina prende freddo?? Riguardo lo zampillo devo dirti che quando ho comprato la pompa a immersione non c'era nessuna illustrazione, e ho cercato di montarlo seguendo la logica. Alla fine del tubo flessibile c'è infatti una ghiera girevole che permette di bloccare il flusso d'acqua o lasciarlo zampillare. Con il piccolo zampillo ho notato che si formano in superficie delle piccole bolle d'aria che, spero, servano a migliorae l'ossigenazione. Attendo ulteriori commenti. Grazie di tutto. Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted October 14, 2007 Share Posted October 14, 2007 Mi sa che dede si è confuso con qualche altra cosa. il neon compatto non fa molto calore, ne emette pochissimo. Esistono spot che emettono uvb, ma di efficacia ancora inferiore a quella dei neon compatti. Dovrai metterle entrambe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sara1983 10 Posted October 15, 2007 Share Posted October 15, 2007 guarda, io ho una lampada compatta che fa uvb e spot, pagata 15€ e va benissimo.. ho lo stesso tuo porta lampada.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
derviscio 10 Posted October 15, 2007 Author Share Posted October 15, 2007 guarda, io ho una lampada compatta che fa uvb e spot, pagata 15€ e va benissimo.. ho lo stesso tuo porta lampada.. é pubblicità occulta se mi indichi marca e modello? Ti ringrazio in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
marialaura 10 Posted October 15, 2007 Share Posted October 15, 2007 in effetti è scomodo montare 2 lampade proiettate tutte sull'isola...converrebbe una che fa sa spot e uvb Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 15, 2007 Share Posted October 15, 2007 Si e no. I neon sono bassi e illuminano. Gli spot scaldano. E quando si è via è difficile che si fulminino tutte e due. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartughina 10 Posted October 15, 2007 Share Posted October 15, 2007 guarda, io ho una lampada compatta che fa uvb e spot, pagata 15€ e va benissimo.. ma da dove si compra? a me manca solo quella quindi per ora devo metterle al sole ma non è che le faccio stare tanto perchè poi dopo una ventina di minuti sembra che gli dia fastidio perchè chiudono gli occhi e mettono le zampine davanti alla faccia come per ripararsi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now