korgnacia 10 Posted February 13, 2006 Share Posted February 13, 2006 Se qualcuno saprebbe descrivermerlo? come si definisce? Una persona mi ha detto che se la mia RES cresce in questo triangolare- non sara' bene. Perche? Cosa significa? La tartarughina ha cresciuto quasi 2 cm in 2 mesi. Maniga due volte al giorno. Due settimane fa ho sentito domanda:"Questa diventera' un Stegosauro?" Questo per descrivere gli scudi del carapace. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 13, 2006 Share Posted February 13, 2006 Ciao Le deformazioni del carapace sono una delle malformazioni più comuni. Anche la mia più grossa ha una specie di gobba sopra la spalla sinistra. Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla Purtroppo, derivano da tanti motivi: Variazioni di temperatura durante l'incubazione Errata alimentazione della madre Mancata esposizione al sole Dieta squilibrata La mia era perfettamente normale ad inizio agosto e la deformazione è iniziata mentre ero in vacanza. La stavo alimentando con Gammarus e Tetra Reptomin Baby, perchè erano le uniche cose che entravano nell'alimentatore automatico mentre ero via per 15 giorni Riesci a spedire una foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted February 14, 2006 Share Posted February 14, 2006 ciao, con cosa la alimenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo61 10 Posted February 14, 2006 Share Posted February 14, 2006 X Pminotti non penso che solo 15 giorni di gamberetti possano avere ripercussioni così evidenti, gli scuti irregolari (mi pare di vedere che c'è una duplicazione di 2 scuti vertebrali) li aveva sicuramente anche prima, poi con la crescita si è avuta la deformazione del carapace. La piramidazione delgli scuti di solito avviene alle terrestri alimentate con troppe proteine animali mi pare Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 14, 2006 Share Posted February 14, 2006 Invece no! http://www.tartaportal.altervista.org/_altervista_ht/mkportal/modules/gallery/album/a_284.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> E' quella a Dx nella foto Lo so che è strano! é uscito di botto alla terza muta completa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 14, 2006 Share Posted February 14, 2006 Il maschio, preso insieme e nella stessa vasca, è cresciuto perfettamente regolare. Clicca sull'immagine per Ingrandirla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 41 Posted February 14, 2006 Administrators Share Posted February 14, 2006 Pminotti la foto della prima tartaruga che hai postato, fa vedere che è una tartarugha con moltissime scaglie anomale! Per questo motivo è piramidizzata! Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 14, 2006 Share Posted February 14, 2006 Originally posted by Riccardo@14 febbraio 2006, 17:17 Pminotti la foto della prima tartaruga che hai postato, fa vedere che è una tartarugha con moltissime scaglie anomale! Per questo motivo è piramidizzata! Ciao ciao Grazie, l'ho postata proprio come esempio, però se guardi la terza foto, la tartaruga a dx è la stessa tartaruga, ed è una foto di fine maggio 2005. Come puoi vedere allora non era affatto irregolare! Quindi queste malformazioni nascono anche all'improvviso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
korgnacia 10 Posted February 14, 2006 Author Share Posted February 14, 2006 Pminotti, e' proprio incredibile com'e' cambiata la tua tartaruga in pochi mesi. No, la mia piccola non ha degli scudi irregolari, almeno non ancora,ma all'inzio (significa: due mesi fa) era appiattita (scusate per errori, ma sono troppo pigra per cercare le parole giuste e le forme corette nel dizionario..), ed in pochi giorni,gli scudi vertebrali, i primi tre, diventano un po' sporgenti (come si puo' upload una foto su questo forum?). Ma, osservata dalla testa, il carapace fa pensare ad una Patella lusitanica (o forse, P.aspera). ("Patella" sono i piccoli gasteropodi attaccati sulla roccia nella zona bagnoschiuma, nel mare, si capisce.) Andrea,la mia RES nutro prevalentemente con pesce, gamberi (surgelati, scongelati..?non con questi desiccati), il cuore bovino, fegato, due volte al giorno, forse un pezzetino di carotta semi cotta (intendo, preparata nell'aqua bollente) una volta in due o tre giorni. Temo che questo sia davvero dovuto all'eccesso delle proteine, e cosi', stasera le ho dato solo un po di carotta, e da oggi, insistero' su un pasto vegetale ogni giorno, cioe', sostituiro un pasto di carne. Grazie a tutti per loro risposte. E' buona notte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 14, 2006 Share Posted February 14, 2006 Scusa, siamo sicuri che invece non è una di queste: http://www.tartaportal.it/mkportal/immagini/schede/graptemyspseudogeographica2.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> http://www.chelonia.org/graptemysflavomaculataCT2.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> Che come vedi le tre gobbette le hanno. Per caricare delle foto vai qui http://www.tartaportal.altervista.org e segui le istruzioni Per far vedere poi le immagini nel forum di TartaPortal basta inserite l'url diretto dell'immagine che avete appena caricato (http://www.tartaportal.it/mkportal/modules/gallery/album/STRAIMMAGINE.jpg che finisce sempre per .jpg e al quale potete arrivare cliccando sulla foto fino a che non vi si visualizza in una nuova finestra) nell'apposito pop-ap che vi si apre cliccando il pulsantino IMG che c'è in altro quando si crea o si risponde ad un post. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now