Jump to content

Alimentazione quotidiana


picASSO

Recommended Posts

Ragazzi mi potreste scrivere una corretta alimentazione da far seguire alle mie testudo hermanni hermanni del tipo LUNEDI: insalata Martedi:....? Ne ho di dimensioni piccole a grandi... Il problema che un paio di esemplari hanno la piramidizzazione degli scuti(dipende dall'alimentazione?) e quindi volevo evitarlo alle nuove nate e alle altre...
Link to comment
Share on other sites


  • Replies 26
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

dai non credo che nessuno abbia un calendario con sù scritto:

lunedì:cicoria,martedì:tarassacco....:laugh3::laugh3::laugh3:

basta variare...

non esagerare...

dargli lo spazio necessario per muoversi...e smaltire:D

Link to comment
Share on other sites

Concordo con Biby ;)

Non è necessario seguire una tabella di marcia così rigorosa!

Rischi di stressarti senza motivo.

L'importante è nutrirle con cose appropriate!

Ci dovrebbero essere delle schede quì e lì sul web (anche sul sito se scorri i messaggi a ritroso) in cui vengono riportati i singoli alimenti e il rapporto tra calcio e fosforo: privilegia, nella scelta, quelli in cui prevale il primo.

Sono ottimi tarassaco, erba medica, radicchio, indivia, cicoria, malva, pale del fico d'india. Utilizza queste come base, e poi aggiungi cose sfiziosette...alle mie piacciono tanto le more. Quanto ad altri tipi di frutta, io sono per non abbondare. C'è un'altra scuola di pensiero che invece è propensa a fornirla regolarmente, più di una volta al mese. Aggiungi un osso di seppia sempre a disposizione (preso in pescheria o al supermercato).

Ti troverai bene!

Evita assolutamente latte e derivati, pasta e carne di tutti i tipi.

Come ti diceva Biby varia più che puoi, e tienile in un luogo appropriato (corretta esposizione ai raggi solari, zone d'ombra...ecc.ecc.)

La piramidalizzazione è indice di alimentazione scarsamente adeguata.

Come hai allevato le adulte?

Link to comment
Share on other sites

Le adulte sono in giardino e mangiano quello che trovano e hanno tutte e 2 il guscio liscio liscio...

 

Gli do da mangiare la mattina e lo lascio li per tutto il giorno oppure devo toglierlo dopo qualche ora?

Link to comment
Share on other sites

Io alla mia tarta le do ogni giorno:

1 foglia di insalata e 1 pomodoro.

Mi trovo abbastanza bene.

 

Avvolte pero' anche riso e banana sisi

Link to comment
Share on other sites

Pakito, direi invece che non ci siamo proprio.

Insalata: cosa?

Riso e banane: nono

Pomodoro: solo occasionalmente, perchè limita l'assunzione del calcio

 

Non regolarti sulla base del fatto che loro mangiano quello che gli dai, sono abituate, per natura, a nutrirsi di tutto. Anche delle porcherie o delle cose che possono metterle in pericolo di vita. Come dice Anna Emme, sono "opportuniste". Ma un'alimentazione corretta è un'altra cosa, ed è fondamentale.

 

Lasciare il cibo o levarglielo dopo un pò?

Dipende da quanto ne dai.

Alle mie lascio gestirsi liberamente. Quello che non gli và lo lasciano.

Ma non abbondo eccessivamente, il giusto.

Link to comment
Share on other sites

Posso alimentarle anche con gli stick apposta per loro? Se si quante volte a settimana? Se slieli do tutti i giorni insieme alle verdure?

 

il mio vet ha detto "NO" ai cibi industriali, vedi tu:smile2:

Link to comment
Share on other sites

Io alla mia tarta le do ogni giorno:

1 foglia di insalata e 1 pomodoro.

Mi trovo abbastanza bene.

 

Avvolte pero' anche riso e banana sisi

 

Ecco, esempio da non seguire come dice anche Cory...

 

Le piante di campo sono le migliori, come tarassaco, borragine, piantaggine, malva...per il resto si può aggiungere anche nasturzio e il molto gradito hibiscus.

No al riso, e sporadicamente frutta e pomodoro...gli unici frutti da poter dare più frequentemente sono le more e i lamponi.

Link to comment
Share on other sites

volendo puoi, ma tieni conto che se le metti in modo che la tartaruga vi abbia accesso spariranno prima di poter crescere, e poi le piante all'interno del terrario alzano molto il livello di umidità, ti conviene di più coltivarle in un vaso o se hai un giardino in un angolo...
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi ho acquistato il tetra fauna tortoise che ha un rapporto di calcio/fosforo 2:1. Va bene se ungiorno si e uno no glielo do alternando con la verdura fresca?

 

Che integratore di calcio mi consigliate? L'osso di seppia? Glielo lascio sempre disponibile?

Link to comment
Share on other sites

Secondo me l'osso va più che bene, la mia lo snobba e io allora glielo spolverizzo ogni tanto sul cibo, mentre so di molte tarte degli altri utenti che lo mordicchiano da sole.:wink3:
Link to comment
Share on other sites

Picasso, il cibo industriale lascialo perdere assolutamente!

Crea assuefazione quasi immediata e poi finisce che per fargi mangiare altro avrai più di qualche problema..

Si usa, extrema ratio, in caso di tarte anoressiche, inappetenti o debilitate, quando sia necessario nutrirle e alla svelta in mancanza di volontà della tarta stessa a ingerire la roba naturale.

Sono solo composti chimici, niente di paragonabile a quello che possono dare le erbe selvatiche in termini di qualità e genuinità.

Io ti direi di coltivare i semi all'interno di un bel vaso e di integrare ciò che raccoglierai con le verdure facilmente reperibili al supermercato.

Inutile coltivare radicchio, cicoria, indivia, lattuga (quelle le compri con facilità)....preferisci invece tarassaco, malva, nasturzio (e tutte le altre che ti hanno già indicato)...e poi le mischi, altrimenti non ti bastano nemmeno per superare una settimana. In questo modo, con una gestione oculata, arrivi a dargli tutto.

Io ti direi di reperire i fiori di hibiscus e le pale del fico d'india da qualche parte vicino casa tua, e il gioco è fatto. Avrai una bella varietà ;)

L'osso di seppia lo puoi grattuggiare sopra le erbe, oppure metterlo a disposizine delle tarte più obbedienti e lo mangeranno da sole. Le mie, sia perchè odiano la roba dura, sia perchè il sapore non gli piace, lo prendono solo se lo miscuglio con qualcosa, in genere faccio una poltiglietta con le more e funziona. Ma spesso uso anche altro. Una o due somministrazioni la settimana bastano ;)

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che avendo 10 tarta dovrei piantare un campo di erbe selvatiche quindi avevo optato per il tetrafauna tortoise..

 

Le me mangiano di tutto anche l'osso di seppia per intero lo mordono...

Link to comment
Share on other sites

Picasso, io posso darti solo un consiglio.

Poi fai tu. Secondo me puoi benissimo utilizzare dei vasi (magari non uno o due, questo è ovvio) e procedere senza utilizzare mangimi chimici.

Aiutandoti con quello che riesci a comprare al market e con le pale del fico d'india che puoi reperir senza difficoltà non è necessario un campo :D

In ogni caso ripeto, sono scelte personali (basate anche su indicazioni veterinarie peraltro). Decidi come meglio credi ;)

Link to comment
Share on other sites

A sentire i veterinari a me hanno sempre detto,sia per i cani che per i gatti, di dare i croccantini in quanto sono bilanciati in tutto e non si rischiano deficit di sostanze e quindi credo che mi consglierebbe ugualmente i pellets
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.