Remo 10 Posted October 6, 2007 Share Posted October 6, 2007 Salve a tutti...volevo sottoporre una odmanda a tutti i frequentatori del sito, io ho 2 tarta e le ho comprate solo per il gusto di averle, ma da quando mi sono iscritto a questo sito mi sono completamente innamorato del loro mondo e nn vedo l'ora di avere + tarta possibili. Siccome ho intenzione di comprare 2 Scripta scripta e volevo ke fossero entrambi di sessi differenti per sperare in un accoppiamento futuro, volevo kiedervi: ma al momento dell'acquisto non esiste un modo per vedere di ke sesso sono le tarta anke se sono piccole? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 6, 2007 Share Posted October 6, 2007 Purtroppo no, test del DNA a parte. Un sistema empirico, ma che mi ha dato risultati positivi tutte le volte hche l'ho applicato, è quello di vedere da che parte fuggono e prenderne una che scappa sott'acqua e una che si arrampica. Nella peggiore delle ipotesi avrai due tartarughe sane e reattive:wink3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
vioula 10 Posted October 8, 2007 Share Posted October 8, 2007 XD scusate l'ot, però come ci sei arrivato a questo metodo sperimentale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted October 8, 2007 Share Posted October 8, 2007 NOOOOOOOOO, Minotti... e questa dove l'hai sentita?? Ce la possiamo rivendere :D?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 8, 2007 Share Posted October 8, 2007 Tartarughe in Possesso: 1.2.0 Trachemys Scripta Scripta 1.1.0 Graptemys Kohnii 2.0.3 Ocadia Sinensis 1.0.0 Trachemys Scripta Ibrido 1.1.1 Sternotherus Carinatus Carinatus 2.0.0 Emys Orbicularis 1.1.0 Apalone Spinifera Spinifera. 0.2.0 Pelusius Castaneus 0.0.1 Pelomedusa Subrufa Nigra Quelle rosse le ho scelte così. Chiaro che non è scentifico, ma le femmine si arrampicano, i maschi nuotano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dinasabrina 10 Posted October 9, 2007 Share Posted October 9, 2007 Chiaro che non è scentifico, ma le femmine si arrampicano, i maschi nuotano. Questa me la segno, Sei Un Grande !!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreas 11 Posted October 9, 2007 Share Posted October 9, 2007 dai.............?!?!?!!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreas 11 Posted October 9, 2007 Share Posted October 9, 2007 Io ti consiglierei un'altra specie per gli accoppiamenti. Giusto per il fatto che TS ce ne sono parecchie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GipTheCrow 10 Posted October 9, 2007 Share Posted October 9, 2007 scherzi apparte come diceva paolo non esistono metodi per distinguerle. p.s. io ho usato (non sapendolo) lo stesso metodo sperando in un maschio addirittura lo presi con le macchie sul piastrone un'pò di incavo ed ho cercato di usare tutte le teccniche, ma per ora la mia troosti sembra assolutamente femmina e dubito che cambi visto che è cosi bombata da sembrare quasi una pallina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sombrero1259 10 Posted October 10, 2007 Share Posted October 10, 2007 Salve a tutti...volevo sottoporre una odmanda a tutti i frequentatori del sito, io ho 2 tarta e le ho comprate solo per il gusto di averle, ma da quando mi sono iscritto a questo sito mi sono completamente innamorato del loro mondo e nn vedo l'ora di avere + tarta possibili. Siccome ho intenzione di comprare 2 Scripta scripta e volevo ke fossero entrambi di sessi differenti per sperare in un accoppiamento futuro, volevo kiedervi: ma al momento dell'acquisto non esiste un modo per vedere di ke sesso sono le tarta anke se sono piccole? Grazie magari invece di comprarne 2 piccole potresti adottarne 2 gia adulte cosi fai un oprea di bene e puoi con piu facilita conoscerne il sesso...poi cosi potresti avere deposizioni piu velocemente altrimenti dovresti aspettare anni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lilli 10 Posted October 11, 2007 Share Posted October 11, 2007 ahahah...pure io ho pensato al fatto di distinguere quelle che si arrampicano da quelle che stanno in acqua...allora:le tartarughine che vendono i negozianti nascono in cattività e gli allevatri prendono le uova e le mettono a temperature elevate per farle nascere prima...di conseguenza nascono l'80% femmine e i 20% maschi...mentre quando le uova vengono poste a una temperatura più bassa fa sì che nascano più maschi che femmine...in caso la temperatura sia "normale" allora si avrà un 50e50... dunque...se il negoziante sa quanto empo c'hanno messo a schiudersi le uova almeno puoi aere la certezza di prendere una femmia...per il maschio non so.. ps:però quelle che si arrampicano sono maschi!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nereide 10 Posted October 11, 2007 Share Posted October 11, 2007 Tartarughe in Possesso: 1.2.0 Trachemys Scripta Scripta 1.1.0 Graptemys Kohnii 2.0.3 Ocadia Sinensis 1.0.0 Trachemys Scripta Ibrido 1.1.1 Sternotherus Carinatus Carinatus 2.0.0 Emys Orbicularis 1.1.0 Apalone Spinifera Spinifera. 0.2.0 Pelusius Castaneus 0.0.1 Pelomedusa Subrufa Nigra Quelle rosse le ho scelte così. Chiaro che non è scentifico, ma le femmine si arrampicano, i maschi nuotano. è vero.. anche le mie fanno così.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Remo 10 Posted October 11, 2007 Author Share Posted October 11, 2007 e dv le trovo 2 da adottare?!?!?!:eek3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
ederina 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 scusate l' OT e l' ignoranza .... cosa indicano i numeri che alcuni di voi mettono davanti alla specie (es: 1.2.0 trachemys ss)? Grassssie ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
picASSO 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 Davvero,cosa significano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 maschi.femmine.boh Link to comment Share on other sites More sharing options...
ederina 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 forte!! Io credevo fosse chissà cosa di tecnico , bella idea! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 Purtroppo non abbiamo l'icona col fiocco rosa e quello azzurro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinka 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 le mie sono maskio e femmina... inizialmente pensavo fossero due femmine anche se quando me le hanno regalate mi hanno detto che invece una era maskio e l'altra femmina... io ero comunque diffidente.. infatti le avevo messo nomi femminili ad entrambi.. ma adesso che sono cresciute ho dovuto accettare il fatto che fossero di sesso diverso... mi hanno detto che cmq si riconosce dal piastrone( un pò incavato per i maskietti).. anche se qui tutti quanti smentite questa cosa...però bhò.. chi me le ha date le ha riconosciute così, pura coincidenza ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lilli 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 bu...non so.il mio piccolo teo fino ad un mese fa aveva il piastrone leggermente incavato e da qui il nome Teo.ora però gli i è appiattito.ma era leggermente incavato,si notava proprio se uno volva farci davvero caso..può darsi he col tempo si scoprirà che apena nascono i mschietti hanno una leggerissimaincavaura al piastrone e le femmine no...chissà.. fatto sta che se poi Teo in realtà è femmina... beh... drei che non è una tesi valida Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinka 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 ecco.. allora possiamo confermare che è stata pura coincidenza... inizialmente non ero felice ke fossero maskio e femmina.. però da quando hanno iniziato a fare la danza ( che dovrebbe essere di accoppiamento ma credo ke ogni tanto la facciano per conoscersi) e da quando ho visto che maniko gioca col suo " finghetto" sono contenta.. è la prima volta ke mi capita un'esperienza del genere.. e credo sia manignico veder fare certe cose alle proprie tarta dal vivo invece che guardarle da internet!!! scusate piccolo OT Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 Giuro che le Trachemys hanno tutte il piastrone piatto. Al massimo le femmine adulte e ciccione l'hanno convesso. A parte le unghie e la coda, i maschi hanno il muso più appuntito delle femmine e hanno una righina gialla al centro della testa. Le femmine che ho visto finora non ce l'hanno. I maschi Emys e Ocadia invece, hanno il piastrone concavo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 ecco.. allora possiamo confermare che è stata pura coincidenza... inizialmente non ero felice ke fossero maskio e femmina.. però da quando hanno iniziato a fare la danza ( che dovrebbe essere di accoppiamento ma credo ke ogni tanto la facciano per conoscersi) e da quando ho visto che maniko gioca col suo " finghetto" sono contenta.. è la prima volta ke mi capita un'esperienza del genere.. e credo sia manignico veder fare certe cose alle proprie tarta dal vivo invece che guardarle da internet!!! scusate piccolo OT non commento Link to comment Share on other sites More sharing options...
lilli 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 giuro che il piccolo teo appena nato lo aveva leggermentissimamene concavo,diciamo che era impercettibile...magari perchè appena nati hanno il guscio "morbido"...cmq ora ha tre mesi e lo ha piattissimo.bo... cmq la verità è che prima lo osservavo troppo..sarò una mamma apprensivissima da gande!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 12, 2007 Share Posted November 12, 2007 le tarte appena nate sono un po curve,poi si addrizzano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now