Jump to content

Che ne pensate?


Annamaria Zizza

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

sono una nuova utente di questo simpatico e bel sito. Ho comprato per la mia bambina due tartine (mi piace questo diminutivo!) ad agosto. Avevano, a detta del venditore, 6 o 7 mesi. Non so a che specie appartengano (vi posterò una loro foto quanto prima per avere il vostro parere) e il loro sesso. Mia sorella, che è biologa, mi ha detto che i maschi hanno il carapace incurvato in modo da poter effettuare comodamente l'accoppiamento, ma francamente non so se le mie tarte ce l'abbiano. Le ho sistemato in un acquaterrario piuttosto grande, corredato da scivolo (che ignorano puntualmente) e isola con palmette, ho disseminato il fondo con ghiaia comprata in un negozio specializzato e ho aggiunto alcuni sassi marini dissalati e una pedana per l'esposizione al sole. L'acquario è arredato anche con un coperchio con numerose prese d'aria. Le lascio al sole nelle ore mattutine e all'aperto e le nutro con gamberetti (pochi), radicchio e pesce fresco a pezzetti, che gradiscono molto (compro quello che capita, con preferenza per trota ed orata). Non gradiscono i bastoncini secchi con alghe, pesce e vitamine. Non ho ancora il termometro, il riscaldatore per l'acqua e la lampada spot, perché il caldo qui in Sicilia è ancora notevole.

Mi sembrano abbastanza vivaci e non manifestano i sintomi di malattie come quelli da voi descritti negli altri forum. Una cosa: adorano stare sotto l'isola, forse troppo e, almeno quando sono presente io, non si espongono al sole. Anzi, quando mi vedono si nascondono sotto l'isola!

Posso avere un vostro parere in merito?

Grazie a tutti

Anna

Link to comment
Share on other sites


Se l'età che ti ha detto l'allevatore è esatta è quasi impossibile determinare il sesso. Il disformismo sessuale diventa evidente solo dopo qualche anno.

I maschi hanno il piastrone incurvato, non il carapace, comunque anche questo è un evidente disformismo sessuale che compare con gli anni, è normale che adesso non si veda.

Link to comment
Share on other sites

Ciao!

 

Sono così?

 

81.jpg

Dato che non hai messo sopra la lampada avranno freddo e non c'è differenza di temperatura tra aria e acqua.

 

Prova e vedrai che usciranno:wink3:

Link to comment
Share on other sites

non tutte le speci di tartarughe hanno il piastrone (la parte di sotto per intenderci) curvo ad esempio la tartaruga mostrata da pminotti, che è quella più comune, sia nei maschi che nelle femmine il piastrone e piatto, mentre nelle emys che sono europee ma sono molto meno diffuse e costose il maschio ha il piastrone curvo. diciamo che le caratteristiche principali per distinguere un maschio sono la coda più lunga con la cloaca spostata verso la punta e le unghie più lunghe. Ma tutto ciò si vede dai 10-12 cm in poi quindi credo sia ancora troppo presto.
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.