vidal1986 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Tristano (horsfieldii) presenta un occhio irregolare, gonfio, la porzione di "occhiale" è più grande, e l'occhio è leggermente velato. Il veterinario mi ha consigliato una cura antibiotica a base di Xantervit (unguento oftalmico), ma non mi ha indicato le modalità di utilizzo (per l'uomo 3-4 volte dì) Dopo le prime due applicazioni, e passata la notte, stamattina mi sembra addirittura peggiorata! Vorrei avere serie delucidazioni in merito, da cosa può dipendere, e se posso applicare la terapia del "biscotto". Il veterinario, con specialistica pure in rettili, è una cara persona, ma mi sa che è un incompetente... per favore il problema è serio, credo, chiedo l'aiuto di chi c'è passato o un parere pro ^^ Vi ringrazio!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Tristano (horsfieldii) presenta un occhio irregolare, gonfio, la porzione di "occhiale" è più grande, e l'occhio è leggermente velato. Il veterinario mi ha consigliato una cura antibiotica a base di Xantervit (unguento oftalmico), ma non mi ha indicato le modalità di utilizzo (per l'uomo 3-4 volte dì) Dopo le prime due applicazioni, e passata la notte, stamattina mi sembra addirittura peggiorata! Vorrei avere serie delucidazioni in merito, da cosa può dipendere, e se posso applicare la terapia del "biscotto". Il veterinario, con specialistica pure in rettili, è una cara persona, ma mi sa che è un incompetente... per favore il problema è serio, credo, chiedo l'aiuto di chi c'è passato o un parere pro ^^ Vi ringrazio!! il mio sistema del biscotto (che NON e' una terapia) serve solo per pulire gli occhi da impurita' e corpi estranei. Che possono dare infiammazione (cosi' come succede con noi, se ci entra qualcosa negli occhi o sotto le palpebre) ed essere causa di infezione. Una pulizia da effettuare comunque per essere certi che non ci sia qualcosa nell'occhio che continua a fare infiammazione. Il xantervit oftalmico e' uno dei farmaci abitualmente utilizzati per le tartarughe. Niente di particolare, quindi. Conviene sentire il veterinario facendo presente la situazione e chiedendo delucidazioni, e se e' il caso di continuare o se pensa che sia opportuno cambiare pomata oftalmica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cory 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Se non sei sicura che il vet a cui ti sei rivolta sia proprio preparatissimo, magari, prova a trovarne qualcun altro nella tua zona a cui poter fare vedere la tarta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Tenere l'occhio pulito con acqua è una buona cosa,magari prima di applicare la pomata puliscilo... tu prova ancora un giorno, magari l'occhio sta spurgando ed è per quello che sembra peggiore, finito di spurgare magari migliora... in ogni caso domani se non vedi effetti senti di nuovo il veterinario opppure prova a contattarne un altro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vidal1986 10 Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 Grazie a tutti... cerchero di darmi da fare... c'è forse anche un po' di inappetenza al cibo (solitamente è un gran mangione), se entro domani non migliora, in pomeriggio lo porterò dal veterinario! (ma quello bravo però) Grazie mille a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
vidal1986 10 Posted October 6, 2007 Author Share Posted October 6, 2007 non migliora. Ho fatto ieri e oggi il biscotto, ma non sta migliorando... oggi si è alzato tardi rispetto l'altra tarta (e che ce l'ho tirato fuori io dalla tana!!) mangia volentieri tutto sommato, ma è un fastidio quell'occhio, lo "gratta" di continuo, e non migliora affatto... forse è anche peggiorata. Oggi lo porterò dal veterinario, anche se non so cosa possa fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted October 6, 2007 Share Posted October 6, 2007 Oggi lo porterò dal veterinario, anche se non so cosa possa fare intanto te la guarda. E poi decidera' il da farsi. Speriamo che sia solo un occhio irritato e non un'ulcera. La tarta si puo' anche tenere al buio per qualche giorno (ma non molti), in genere al buio si grattano meno e i medicinali lavorano meglio. Forse sara' il caso di metterla su carta di giornale per tenerla pulita al massimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted October 6, 2007 Share Posted October 6, 2007 Quoto per la carta di giornale, eviti così che entri polvere nell'occhio che rischierebbe di irritarlo ancora di più... ma oltre all'occhio non presenta altri sintomi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vidal1986 10 Posted October 6, 2007 Author Share Posted October 6, 2007 no... per il resto è tranquilla. Oggi si svegliava un po' a fatica, ma poi era tranquilla. Ora ho portato del cibo nuovo (che avevo finito) e ci stanno dando dentro di brutto =) quindi è solo occhio... il problema è reale della polvere, anche perchè quando dorme si va a sotterrare del tutto. L'idea era quella di mettere la vaschetta da viaggio in plastica dentro il terrario e farla dormire lì, ci aggiungerò carta per giornale. E prima di nanna ancora cremina... speriamo bene Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted October 6, 2007 Share Posted October 6, 2007 Ti auguro davvero che si riprenda presto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vidal1986 10 Posted October 7, 2007 Author Share Posted October 7, 2007 Stamattina sono dovuto andare a lavoro presto... dormivano ancora. purtroppo anche con gli occhi chiusi si vede che è gonfio, e la "linea" dell'occhio è un po' deforme. Il destro è perfetto, è evidente l'anomalia... continuerò con la crema antibiotica non appena rientro a casa, lunedì se aperto lo porterò ad un ulteriore controllo, e speriam in bene. vi tengo aggiornati ^^ grazie a tutti ragazzi/e Link to comment Share on other sites More sharing options...
vidal1986 10 Posted October 7, 2007 Author Share Posted October 7, 2007 Mi sembra migliorata. Dopo una notte nella carta del giornale (quindi non con la testa affondata nel terriccio corteccioso) sta meglio. Che sia stato merito di questo, o forse del biscottino, o l'inizio dell'azione dell'antibiotico non lo so. Ho comprato anche delle vitamine in liquido x tarte da sciogliere in acqua, ho dato anche una goccetta di questo... non so spero continui a migliorare... stasera cambio giornale (magari metto un topolino così si divertono pure) e speriamo che domani si sveglia sana e felice Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now