Gualto89 10 Posted October 4, 2007 Share Posted October 4, 2007 ciao a tutti, da qualche giorno ho comprato per la prima volta una lampada ad emissione di raggi uvb per le mie 2 tartarughe acquatiche in quanto sono situate in un posto della casa in cui non arriva molta luce solare . da quando l'ho messa l'accendo quasi tutti i giorni dalle 8 di mattina fino alle 18 di sera e ho notato subito un forte cambiamento nel comportamento del maschio. da quando l'ho messa infatti il maschio rimane sempre sull'isolotto anche quando la luce è spenta (di notte ad esempio) e dorme addiruttura fuori dall'acqua (cosa che non aveva mai fatto)e mi sembra quasi che non vada proprio più in acqua e quando ce la metto io, tempo 30 secondi e cerca di tornare sull'isolotto.d'altra parte la femmina non sembra aver manifestato un cambiamento così drastico, anzi ultimamente è un po' meno attiva, forse perchè le temperature cominciano a cambiare e sente il cambio di stagione.secondo voi mi devo preoccupare?devo accendergliela comunque la luce? Un'altra domanda, come faccio a sapere se la femmina è in gravidanza? perchè ad agosto mi ha fatto 2 inaspettate uova e non essendo stato a casa per tutto il giorno quando sono arrivato ho scoperto il fatto e in più ho visto che le aveva anche distrutte perchè l'acquario delle vacanze estive è un po' piccolo e quindi le avranno calpestate. grazie in anticipo. ciao e buona giornata a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted October 4, 2007 Share Posted October 4, 2007 Qual è il modello della lampada UVB? Emette anche calore? E' presente una lampada spot? Forse la tartaruga ha cambiato comportamento a causa del calore irradiato dalla lampada. Se è così non c'è problema. Se non emette calore, allora questo comportamento dubito sia legato all'installazione della lampada. In questo caso controlla che l tartaruga non manifesti altri comportamenti, come apatia, inappetenza, rantoli, tosse, nuoto asimmetrico. Quanto sono grandi le tartarughe? Età stimata? Sicuro che siano maschio e femmina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 4, 2007 Author Share Posted October 4, 2007 La lampada è la zoomed reptisun 10.0 compact 26W come calore non ne emette quasi niente. di lampade di calore non ne ho. fosre presentano un po' di inappetenza, ma non molta, forse dovuta ad un leggero finto letargo.la loro età è di 10 anni e sono sicuro che sono una maschio e una femmina.dove il guscio della femmina misura 18cm circa e il maschio poco meno. se vuoi gli faccio una foto così che puoi vedere la situazione. inoltre stanno seguendo una "terapia" che mi ha detto la veterinaria, infatti sto dando 3 goccie di arovit a settimana x tartaruga in quanto presentavano carenza di vitamina A. può essere anche questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted October 4, 2007 Share Posted October 4, 2007 Perchè pensi al finto letargo? Che temperatura ha l'acqua? Non usi il riscaldatore? Riesci a dare molte più vitamine, in modo più naturale, e sicuramente meno dispersivo se fai seguire alle tartarughe una dieta bilanciata. Fai un salto nella sezione Alimentazione, è pieno di messaggi in merito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 ok, adesso guardo la sezione alimentazione. per la questione finto letargo l'acqua rimane tra i 18 e i 20 gradi qundi anche a me pare improbabole un finto letargo...sono sempre più convinto che questo strano comportamento sia dovuto alla lampada xkè appena glie l'ho installata il maschio rimaneva quasi tutto il giorno fuori dall'acqua; cosa che prima non faceva.solo che ormai sono 2 giorni che non glie l'accendo e lui continua a stare fuori.anche stamattina mi sono svegliato, sono andato a controllarle e lui era sull'isola a dormire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Che si sia scottato? Controlla che ci veda. Sai com'è, con i neon 10. non si sà mai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aaronn 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Le lampade UV 10% è meglio evitarle!Portano letargia e problemi agli occhi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 cavolo...con tutto quello che l'ho pagata....ora controllo...sapete come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 cavolo cavolo...mi sa k avete ragione, ora che sono tornato da scuola ha un occhi che tiene chiuso..e quello aperto non sembra reagire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 raga sono disperato...non so cosa posso fare...cavolo...cerco di farle stare un po' meglio e faccio diventare cieco il maschio...sto malissimo...non me ne ero accorto prima...xò non riesco a capire se almeno dall'occhio che tiene aperto ci veda...secondo voi può recuperare qualcosa?? e per il cibo come si fa ora??sono disperatissmo aiutatemi vi prego...:-( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=6916 guarda qua Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 portala dal vet Link to comment Share on other sites More sharing options...
aaronn 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Spegni la lampada,nel giro di 2-3 giorni,dovrebbe riprendersi!Emissioni UVB massimo al 5%,ricorda! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 aspettate aspettate, forse sono arrivato a conclusioni affrettate. ora l'ho ricontrollata e: 1)se la metto perterra e metto davanti una mano lei la schiva senza toccarla 2) se cerco di fargli paura non sembra reagire molto (una volta su 3 circa) 3)ha provato a mangiare un gamberetto secco in acqua e si è arresa al 1° tentativo 4) sembra che le dia fastidio solo l'acqua in quanto fuori apre bene tt e 2 gli occhi mentre in acqua ne tiene uno quasi sempre chiuso e l'altro lo apre e lo chiude sempre...può essere che sia l'amuchina 5ml x 40 litri di acqua che il veterinario mi ha detto di mettere per tenere l'acquario un po' + disinfettato? 5)potrebbe esserci qualcosa che non va nell'acqua anche se l'ho cambiata anche ieri sera? 6)forse la luce gli ha arrossato gli occhi e ora in acqua gli bruciano? 7)e poi ho notato una cosa veramente strana..se la guardo in acqua controluce vedo che sotto il primo strato di guscio a volte ci sono delle bollicine o d'acqua o d'aria nn so...può essere che sia una cosa normale e che lo stia cambiando esteriormente come fanno a volte? cmq mangia veramente poco... 8) se la vista si riuscira un giorno a riprendere o in ogni caso...come la posso tenere la lampada per evitare il peggio? vi ringrazio moltissimo per quello che state facendo...grazie mille!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 ......................................................... 4) sembra che le dia fastidio solo l'acqua in quanto fuori apre bene tt e 2 gli occhi mentre in acqua ne tiene uno quasi sempre chiuso e l'altro lo apre e lo chiude sempre...può essere che sia l'amuchina 5ml x 40 litri di acqua che il veterinario mi ha detto di mettere per tenere l'acquario un po' + disinfettato? 5)potrebbe esserci qualcosa che non va nell'acqua anche se l'ho cambiata anche ieri sera?!!! 6)forse la luce gli ha arrossato gli occhi e ora in acqua gli bruciano? Oddio! Ma da chi sei andato, dal Dott. Mengele? Si usa solo acqua declorata, via immediatamente l'amuchina! Cambia veterinario, è pazzo! Bisogna filtrare e serve un filtro biologico. Così resta a mollo in Ammoniaca, amuchina e cloro. Ci credo che ha problemi agli occhi! 7)e poi ho notato una cosa veramente strana..se la guardo in acqua controluce vedo che sotto il primo strato di guscio a volte ci sono delle bollicine o d'acqua o d'aria nn so...può essere che sia una cosa normale e che lo stia cambiando esteriormente come fanno a volte? cmq mangia veramente poco... 8) se la vista si riuscira un giorno a riprendere o in ogni caso...come la posso tenere la lampada per evitare il peggio? vi ringrazio moltissimo per quello che state facendo...grazie mille!!! Le bollicine dovrebbero essere legate alla muta. Niente di grave. Vedrai che appena risolto il problema dell'acqua starà bene. Per adesso il neon tienilo spento. Poi, quando la tarta strà bene fai la prova accendendolo per mezz'ora o un'ora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Ah... Gualto minotti si è dimenticato la cosa più importante... CAMBIA L'ACQUA!.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 certo l'ho già fatto...ora aspetto qualche giorno e vedo se ci sono miglioramenti..grazie di tutto....ma io cmq mi chiedo:" come è possibile che lascino in commercio certe lampade?" che poi non costano poco...soprattutto agli studenti come me.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Non siamo mai più riusciti a fare un test approfondito, ma pare che fossero difettose. Comunque è meglio riservarle a rettili deserticoli. Nel tuo caso non è detto che sia la lampada, anzi, è quasi sicuro che il problema siano l'acqua e l'amuchina. (Come c....o venga in mente di fare una cosa così non lo so! :frusty: ) Aspetta, al massimo prova a tenerla a 30 cm. Se gli dà fastidio le tarte si mettono in acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 6, 2007 Author Share Posted October 6, 2007 oggi è già migliorata molto ma pur avendo cmabiato l'acqua non vuole entrarci e continua a non mangiare...cosa posso fare? inoltre posso continuare a dargli le vitamine arovit? o possono essere causa aggravante della situazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 6, 2007 Share Posted October 6, 2007 Prova a buttarla dentro. Quando si accorge che non brucia forse ci resta. Eventualmente metti dentro un sacchettino di te usato (altrimenti non lascia giù) che fà da decongestionante. Cosa mangia normalmente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 6, 2007 Author Share Posted October 6, 2007 sicuro che è il tè? non è la camomilla? cmq ho provato a buttarla dentro ma torna fuori dopo qualche min. cmq come mangiare non è il massimo in quanto fin'ra pensavo bastassero i gamberetti secchi e quando potevo gli davo frutta, verdura carne e pesce, xò normalmente mangiavano gamberetti secchi...ultimamente mi sto informando sulle tartarughe e sto provvedendo a dargli una dieta + equilibrata, evitando cose che non sono doc come cetrioli e zucchine etc....solo k proprio non mangia....magari domani si sentirà un po meglio e proverà a mangiare qualcosa...al max provo con un pezzo di carne cruda in quanto sono pazze per la carne anche se so che andrebbe data com molta moderazione.cmq piuttosto che non mangi niente preferisco k mangi almeno la carne...comunque prima l'ho messa sul tavolo e lei ha tirato fuori tt la testa e si guardava intorno...spero in bene...ciao e grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 6, 2007 Share Posted October 6, 2007 Prova a darle un pezzo di fegato. E insisti con le vitamine. La camomilla non ha un azione antisettica, il te si. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gualto89 10 Posted October 12, 2007 Author Share Posted October 12, 2007 ringrazio tutti di cuore per l'aiuto che mi avete dato...continuate così, siete grandi. oggi la mia tartaruga sta ufficialmente bene...pensate che si è messa addirittura a corteggiare la femmina!!^_^"mandrillone!!!" e mangia con tranquillità. ieri si è mangiato un'intera locusta(cavalletta) che aveva preso la mia gatta!!Ciao a tutti e grazie ancora!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now