Jump to content

Ciotoli o sabbia?


Winny

Recommended Posts


[quote=----;256789]e per una Sternotherus Odoratus?

 

Anche le Sternotherus Odoratus richiedono l'utilizzo di un fondo sabbioso, affiancato all'uso di molta vegetazione, radici e appigli.

Link to comment
Share on other sites

mi hano detto di mettere sabbia anche sull'acquario dell TSS ma come faccio poi con il cambio d'acqua? si appiccica tutta verrebbe un disastro...

 

In che senso si appiccica tutta?

La sabbia resta sul fondo.

Il bello della sabbia è che le impurità rimangono tutte in superficie, e puoi raccoglierle con un sifone o con un retino a maglie sottili.

Link to comment
Share on other sites

Quindi se tengo i ciottoli e pulisco regolarmente il fondo con un sifone non dovrei avere problemi considerando che ho il filtro esterno e l'aquaterrario è 100x50x50. Mi confermate?
Link to comment
Share on other sites

Ciao!

Io avevo dei sassolini diciamo "ciottoli di fiume"... lo sporco si deposita tutto sotto, e l'acqua sembra pulita, ma appena lo muovi un attimo l'acqua diventa uno schifo!!

ora ho tolto tutti i sassolini ed è mooooooooolto meglio!!

 

poi ovviamente va a gusti e a comodita!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.