Jump to content

come allevarle?


tartatinca

Recommended Posts

ciao a tutti sono da poco venuto in possesso di una tartarughina d'acqua mi sono procurato un acquaterrario con una zona emersa il riscaldatore e una pompetta di ricircolo ma ho ancora qualche dubbio:quanta acqua devo mettere ?e' vero che stando con le zampette appoggiate sul fondo deve poter mettere la testa fuori dall'acqua o deve poter nuotare facilmente? per il cibo? per ora le do solo quella specie di piccoli croccantini a base di proteine di pesce,farine di cereali ecc ( Raffy baby gran) devo aggiungere altro alla dieta ?? quanto deve essere la temperatura dell' acqua?

Per me avere una tartarughina é una novità quindi si accettano tutti i consigli per allevarla in maniera perfetta grazie!!

Non so di che razza sia ma la sua foto è nel mio profilo

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 25
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

prima di tutto, i pellet vanno bene ogni tanto, usa cibo fresco tipo pesce, fegati di pollo, e verdure ma la tua essendo piccola dubito che le magiera.

 

L temperatura essendo piccola almeno 25°. Quanto è grande la tartarughiera posta delle foto della tarta così ti disciamo la razza

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto:laugh3: ,tanto per dire anchio non so come si mettono le foto,o meglio non ho ancora capito come si fa:confus: ,quindi non sei l'unico.Cominciamo,le tarte "piccole" hanno bisogno di una temperatura che sia tra i 25g,l'alimentazione deve essere più varia possibile,sfortunatamente le baby tarte prediligono sempre i gamberetti,ma aspetta che abbia 1anno è divora anche te:wink3:dubito che la sistemazione della tarta sia sufficente,dopo un mese sarai costretto ha comprarne uno più grande.Sono contenta che anche tu sei diventato un amante delle tarte,comunque quando è l'ora del pranzo del pranzo attento,diventano dei veri piragnia:shocked3: .Saluti Nariko:rolleyes3:
Link to comment
Share on other sites

ma quante volte l hai scritto ?cmq benvenuto sono tartasì se hai bisogno conta pure su di me la tua tarta è una trachemys scripta scripta forse ibrido (posta le foto del piastrone)
Link to comment
Share on other sites

ciao nariko

provo ad inviare qualche foto seguendo le tue dritte dj mariflex (grazie)

qualcuno mi sa dire la razza esatta?<a href=http://img443.imageshack.us/img443/8214/immagine091bisrb2.jpg' alt='immagine091bisrb2.jpg'>

Link to comment
Share on other sites

La tua è una Trachemys Scripta S,non so dirti di che sesso è,ma azzardando mi sembra una femmina.Non c'è bisogno di ringraziarmi qui siamo tutti amici!

P.S La tua tarta è davvero bella!Complimenti,se vuoi vedere la mia,vai nel mio profilo,si chiama Uga,la tua?

Link to comment
Share on other sites

spesso si arrampica sull'isolotta e a volte cade nell' acqua e rimane capovolta ed ogni tentativo di raddrizzarsi risulta vano.E' perchè c'è forse poca acqua?

Quanto bisogna darle da mangiare?

Scusate le continue domande ma non voglio sbagliare !!!

E grazie e tutti per la collaborazione!

Link to comment
Share on other sites

Dal momento che è una Trachemys Scripta Scripta puoi anche alzare il livello dell'acqua poichè sono ottime nuotatrici e vederle nuotare è uno spettacolo.

Hai bisogno di una luce SPOT ovvero una normale lampadina ad incandescenza da 40 watt da puntare sopra la zona emersa (serve a scaldare la tartaruga e aiutarla nella digestione), inoltre ti serve un neon uvb o una lampada compatta uvb (una vale l'altra) che "sostituisce" la luce solare fondamendale per attivare la vitamina D3 per la corretta crescita del carapace (il guscio).

 

Come alimentazione puoi farti un giro nella sezione dedicata a questa tematica, ma in linea di massa devi offrire alla tartaruga una dieta varia compasta da pesce fresco o decongelato, preferibilmente pesce d'acqua dolce, fegatini di pollo o coniglio, gamberetti e verdure quali tarassaco, radicchio e cicoria.

Link to comment
Share on other sites

spesso si arrampica sull'isolotta e a volte cade nell' acqua e rimane capovolta ed ogni tentativo di raddrizzarsi risulta vano.E' perchè c'è forse poca acqua?

Quanto bisogna darle da mangiare?

Scusate le continue domande ma non voglio sbagliare !!!

E grazie e tutti per la collaborazione!

 

Alza il livello dell'acqua e cerca di sistemare la zona emersa in modo che non possa cadere.

Se è piccola deve mangiare tutti i giorni, preferibilmente al mattino e cmq entro e non oltre il primissimo pomeriggio, altrimenti poi non digeriscono e gli marcisce il cibo nello stomaco.

Quanto misura di lunghezza?? (in genere si calcola la lunghezza del carapace).

Link to comment
Share on other sites

Ciao il carpace misura circa 4,5 cm la zona emersa è ben salda

Per il cibo posso gia' provare a darle pezzettini di carne e pesce o fino a quando è piccola devo solo darle il cibo pronto ?

Link to comment
Share on other sites

Prova a darle gamberi freschi,glieli fai in piccoli pezzetti,dalle i pellets,abituala anche con l'insalata.Ti è piciuta la mia tarta,ma come si chiama la tua,sono curiosa:tongue3:
Link to comment
Share on other sites

La tua tartarughina è bellissima davvero !! La mia un nome non ce l'ha....all'inizio mio figlio l'ha chiamata tartatinca ( e da qui il mio nick) ma ...non so di solito non ho mai dato un nome agli animali

Con domani provo a cambiarle la dieta...ma cosa sono i pellets?

Link to comment
Share on other sites

per ora le do solo quella specie di piccoli croccantini a base di proteine di pesce,farine di cereali ecc ( Raffy baby gran)

questi praticamente

Link to comment
Share on other sites

la mia ignoranza non ha limiti in qs campo ma ho trovato qs forum e grazie a voi posso colmare le mie lacune e far vivere bene la tartarughina grazie a tutti e complimenti
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.