Malattie
Per trattare le malattie che affliggono i nostri “amici”, delle cure più efficaci, delle precauzioni ecc.
4,872 topics in this forum
-
- 3 replies
- 546 views
Buonasera a tutti! ho trovato una tartarughina acquatica in condizioni non ottimali. Purtroppo ha gli occhi gonfi e fa fatica ad aprirli, inoltre non mangia quasi nulla. Al momento l'ho sistemata dentro una vaschetta con il termoriscaldatore e una lampada. Sapete come posso curarle la malattie agli occhi e in che modo le posso somministrare il cibo? grazie
Last reply by Clark22, -
- 2 replies
- 658 views
Buonasera a tutti, non molto tempo fa ho acquistato due piccole tartarughe d'acqua ad una fiera... cercando di tenerle nel migliore dei modi ho allestito un piccolo acqua-terrario dove sguazzano felici... vorrei fare una domanda (sicuramente) sciocca.. qualche giorno fa ho notato che una delle due tartarughe aveva la pelle su una zampa come esfoliata, un sottile strato di pelle trasparente quasi straccato. nei giorni successivi ho notato che anche altre parti del corpo presentavano la stessa cosa. Ora anche l'altra tartaruga ha la pelle esfoliata.. da ignorante in materia chiedo a chi ha piu esperienza.... stanno facendo una specie di muta o devo pensavo ad …
Last reply by giospebg, -
- 1 follower
- 20 replies
- 1.4k views
Ciao, qualche giorno fa un mio amico mi ha dato una tartaruga che stava per morire: come potete vedere dalle foto, riversa in condizioni pietose. Ha un occhio gonfio che non apre più, le zampe senza qualche unghia e arrossate in certi punti (pare che l'abbia morsa la tartaruga più grande); inoltre ha il "labbro" rovinato, nel senso che quando chiude la bocca rimane un buco aperto (forse si vede dalle foto). Leggendo su internet, dicono che per quanto riguarda l'occhio si tratti di ipovitaminosi A: come si può fare per curarla? Inoltre ho letto di fare impacchi di camomilla e mettere un pizzico di sale nell'acqua per evitare altre infezioni (ovviamente il sale in qu…
Last reply by zippo90, -
- 3 replies
- 676 views
ciao a tutti:) ho una scripta elegans di 20 anni...purtroppo il piastrone è molto opaco,.temo per colpa dellìacqua calcarea..tendo a non lavarla per non stressarla ma ora sono praticamente spariti i colori e avrei difficoltà anche a scoprire eventuali malattie al carapace,cosi' coperto dalla patina biancastra. Come potrei farlo tornare a splendere senza dar troppo fastidio alla mia Nives?
Last reply by yoshi92, -
- 17 replies
- 1.7k views
Buongiorno a tutti, ormai non ne potrete più dei miei post J Purtroppo ho notato che la mia tarta ha, da ieri sera credo, un buchetto al lato del carapace e non ho la più pallida idea del motivo. Per prima cosa, è grave? Potrebbe essere una malattia o potrebbe derivare da un urto, ad esempio con le rocce laviche che ho in acquaro? (tenendo conto che è una tartaruga estremamente vivace). Stasera durante le ore di basking cerco di fare qualche foto decente. Come sempre grazie in anticipo delle risposte Tom.
Last reply by Imy_Ant, -
- 5 replies
- 980 views
Ciao a tutti, da circa una quindicina di giorni sul collo di una mia baby trachemys è cresciuto qualcosa, sembra una specie di foruncolo. Forse è stata morsa da un'altra mia tartaruga piu' grande perchè le trovai dei segni (una specie di lividi) vicino la bocca e sulla testa e, nel punto dove le è cresciuto questo foruncolo, era leggermente spellata, quindi magari è qualcosa uscito in seguito a una piccola ferita. Comunque i segni che aveva, col passare dei giorni, sono scomparsi, le è rimasto soltanto questa specie di foruncolo che sembra essersi un pò ingrandito negli ultimi giorni. E' la prima volta che capita una cosa del genere a una delle mie tartarughe, n…
Last reply by Imy_Ant, -
- 6 replies
- 593 views
ho due piccole tarta. due maschietti ci hanno detto..ma vi spiego dall'inizio: le ho prese all'inizio di agosto erano entrambi piccoli e per un po di giorni non hanno mangiato,ma dopo essersi ambientati hanno cominciato a mangiare. dopo di che,il più "piccolo" diciamo(non è cresciuto come l'altro. è rimasto molto più piccolo.. il "grande è lungo 6.6 cm mentre il piccino a malapena 4 cm) non ha cominciato a mangiare bene. per circa una settimana non ha mangiato nulla,ma dopo aver messo lampada e riscaldatore dell'acqua è tornato tutto normale. tutto ciò (che ha mangiato) è durato per 2/3 settimane,ora il piccolino dorme la maggior parte del tempo,oppure sta sull'area as…
Last reply by Clark22, -
- 17 replies
- 1.8k views
Ciao a tutti, ho un laghetto con 8 tartarughe, recentemente sono arrivate 4 nuove tartarughe, ma ho notato che le nuove hanno qualcosa tipo alghe principalmente sui piedi e quella più piccola anche sul piastrone. Qualcuno ha idea di cosa possa essere e come posso curarle? Grazie
Last reply by Imy_Ant, -
- 14 replies
- 1.3k views
Ciao a tutti, sono Barbara e possedevo da 5 anni due scripta troosti, una delle quali è morta da un mese. Qualche mese prima di morire ho notato che emetteva dei lamenti, produceva bollicine dalla bocca e non si nutriva come sempre, inoltre un paio di giorni prima di morire, galleggiava solo dalla parte posteriore. La "superstite" ora ha una patina che copre parzialmente l'occhio sinistro e mangia meno. Fin'ora l'ho alimentata con gamberetti secchi (pensando che fosse il pasto giusto) e vive all'esterno in una vaschetta molto capiente con una pietra grande per salire ed esporsi al sole; non essendo munita di pompa di filtraggio, cambio periodicamente l'acqua. Oggi, …
Last reply by Imy_Ant, -
- 9 replies
- 755 views
Da quando ho dovuto spostare la mia Trachemys in un vascone, dal laghetto in cui ha felicemente vissuto per una decina d'anni, le sue condizioni di salute sono peggiorate decisamente; è passato circa un mese da quando ho iniziato a notare le prime macchie bianche sul piastrone e sul carapace, in aggiunta ad una brutta muta in cui gli scudi venivano via a pezzetti invece che interi. Oggi l'ho portata dalla veterinaria, ed il responso è stato dermatite batterica Ha pulito con una pinzetta tutto il capace, staccando poi gli scudi vecchi e raschiando il raschiabile; mi ha prescritto, da applicare due volte al giorno, una schiuma a base di clorexidina e mi ha raccomandato…
Last reply by Clark22, -
- 3 replies
- 552 views
Buongiorno a tutti, avrei delle domande da fare, ma prima vi spiego la situazione : Io ho una trachemys scripta (ibrido tra scrypta ed elegans, avendo le orecchie arancioni) di quasi 3 anni che sta benissimo e quindi a volte le persone mi chiedono consigli sull'alimentazione o ad esempio il terrario (Io ne ho uno ricavato da un acquario 60x35x30). Detto questo, una signora che conosco mi ha chiesto di guardare la sua dato che "non mangia più, non capisco perchè", quando l'ho vista stavo per strapparmi i capelli dalla testa! (Ed anche alla signora) La povera tarta ha sui 4 anni, ha una VASCHETTA (quella in plastica con le palme finte, per intenderci) di circa 20 cm di lun…
Last reply by zippo90, -
- 17 replies
- 1.5k views
ciao a tutti la mia trachemys femmina adulta ha una parte del carapace centrale sbiadito, e' il maschio che me la sta massacrando o cosa, ho due femmine e un maschio
Last reply by Imy_Ant, -
- 15 replies
- 683 views
Ciao a tutti, ho due tartarughe, una non presenta sintomi, la seconda ha il carapace più chiaro e gli scuti distanti tra loro. Le foto le trovate qui: http://hybridupload.com/24/10/48iaq.jpg http://hybridupload.com/31/10/5xh2.jpg http://hybridupload.com/47/10/36uh.jpg Nella prima foto la prima targa che non presenta sintomi, le altre due foto sono della tartaruga con il carapace strano
Last reply by Imy_Ant, -
- 24 replies
- 812 views
Salve a tutti... ho una tartaruga d'acqua dolce di quelle facilmente reperibili nei negozi di animali... ha circa 5 anni... appena tornato da scuola ho notato che la faccia e le zampe anteriori stanno diventando completamente BIANCHE!! sono davvero molto proeccupato... dovrebbero essere verdi non BIANCHE! ... vi prego datemi una mano ...
Last reply by Clark22, -
- 1 follower
- 6 replies
- 715 views
Buonasera, ho una tartaruga scripta scripta che presenta macchie bianche sul carapace. Qualcuno di voi mi può aiutare? Ecco le foto: http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/904/5ZDpPv.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/633/SV3agB.jpg
Last reply by Riccardo, -
- 2 replies
- 1.3k views
Salve a tutti,sono nuovo del forum e da poco mi sono appassionato alle tartarughe. Ne ho tre, due di una specie che ancora non conosco "ma che sono comunissime" e una di una specie differente ossia una ocadia. Ho letto che questa specie proviene dall'oriente ed ho letto che spesso è soggetta a malattie. La mia presenta dei brufoletti bianchi sulle zampe e sul collo. Da quando ho notato questi brufoletti l'ho messa in disparte in modo da non contagiare le altre due... Come posso fare per curarla? ci sono buone possibilità che la tartaruga sopravviva. Premetto che mangia e si muove normalmente... Grazie mille
Last reply by thomasusa80, -
- 3 replies
- 575 views
Ciao a tutti, chiedo parere a qualche esperto prima di andare dal veterinario. La mia graptemys è debolissima, nuota a stento, spesso galleggia e se va sul fondo dell'acquario sta con gli occhi chiusi, addirittura non riusciva a masticare nemmeno la carne macinata. All'inizio sembrava morta, alchè l'ho tolta e messa in una vaschetta con due dita d'acqua e una spot 60W sparata sopra e le ho somministrato qualche pellet bagnati in una soluzione di vitamine e pian piano son riuscito a fargliene mangiare qualcuno. Sembrava essersi un po' ripresa ma rimettendola nell'acquario di nuovo che galleggia e se scende sul fondo (sempre con una nuotata lentissima) si adagia, chiude…
Last reply by Clark22, -
Buonasera a tutti. Dopo aver visitato un po' il forum e letto alcune delle guide da voi postate, vi chiedo aiuto per delle tartarughe alle quali sto cercando di salvare la vita. Premetto che le tartarughe non sono mie ma di mio fratello il quale, a causa di parecchi impegni, non è mai troppo presente (soprattutto mentalmente) nei loro confronti. Io mi intendo di cavalli e non mi sono mai impegnata in tartarughe, pesci e animali simili, perciò, mi scuso preventivamente e vi chiedo la cortesia di evitare irosi commenti. Bando alle ciance, avrei bisogno il più tempestivamente possibile di alcune guide specifiche perchè non sono sicura, soprattutto per una delle due tart…
Last reply by Clark22, -
- 3 replies
- 449 views
Buongiorno ragà un mio amico ha appena preso una piccola trachemys e una zampetta di quest'ultima è tutta gonfia con una macchia bianca tra due unghie, la tarta è apatica e mangia poco..cosa può essere? come risolvere? (logicamente venduta con vaschetta isoletta gamberetti secchi e quando è tornato li a dirgli del gonfiore il tipo gli ha risposto "se vuoi te la cambio") Un grazie in anticipo
Last reply by Clark22, -
- 2 replies
- 364 views
Buongiorno a tutti, mi sono iscritto da poco e spero di avere il vostro aiuto per un problema... recentemente mi sono accorto che la mia tartaruga è arrossata nella parte inferiore e non capisco il motivo... ad agosto le ho cambiato alimentazione e le ho dato del mangime comprato al negozio specifico per il tipo che lei mangiava senza problemi. Prima di ciò le davo da mangiare solo alimenti freschi (gamberetti, pesce ecc) ed è l'unica differenza che recentemente c'è stata. La espongo quotidianamente al sole e la muta la fa reoglarmente, infatti l altro giorno ho trovato alcune scaglie di guscio nella vaschetta. Non riuscendo a postare la foto, ho messo un link esterno per…
Last reply by nicoletta1785, -
- 25 replies
- 1.2k views
Scusate l orario, ma non riesco a dormire perché poco fa mi sono resa conto che la mia tartaruga nuota leggermente storta e non riesce a stare a fondo! La temperatura dell acqua è sui 27 gradi circa! Nn ho possibilità economiche per poterla portare dal veterinario... Mi auguro che voi possiate aiutarmi
Last reply by nicoletta1785, -
- 22 replies
- 3.5k views
Ciao ragazzi o un problema con la mia tarta, mi sono accorto che sul guscio ci sono delle parti corrose di colore bianco e venature di colore rosso sono preoccupato perché questa tarta sta in un laghetto con un'altra tartaruga che per il momento sembra stare bene, vi prego aiutatemi
Last reply by foxx, -
- 4 replies
- 506 views
ggi ho trovato una delle mie tarte, una graptemys geographica, ferita, con un grosso pezzo di carapace mancante. il vet mi ha consigliato di disinfettare abbondantemente... io immagino che questo sia stato il risultato di una lite territoriale anche se questa specie solitamente non è molto aggressiva... voi cosa ne dite? potrebbe essere così? al momento ne ho 3 di dimensioni medio piccole (non oltre i 10cm di carapace) in una vasca 110x50x30). al momento la tarta ferita è separata dalle altre in una teca di vetro che era un tempo il terrario di una pogona, tecca piccola e nella quale non posso mettere acqua, ma è l'unica soluzione possibile a causa degli spazi estremamen…
Last reply by naftone1, -
- 4 replies
- 481 views
Buongiorno, ho le mie piccole dinosaure da 3 anni, la più piccola si è prima scottata sulla lampadina alogena riscaldante, facendola fulminare, dopo qualche tempo si stava formando una sorta di "crosticina" bianca che adesso, dopo 3 settimane è diventata molliccia. La tartaruga è spesso sotto la lampada UVB e mangia meno del solito, allego foto. Avete consigli sulle cure da adottare? Qualcuno saprebbe dirmi approssimativamente il prezzo di una visita veterinaria?
Last reply by bellosempre, -
- 26 replies
- 6.7k views
buongiorno a tutti ieri per caso ho notato una macchia sul piastrone della mia tarta, inconfondibile: SCUD non ho avuto dubbi fin dall'inizio. ho provato a dare un perchè, visto che la tarta è stabulata correttamente in un laghetto; la colpa è di una piccola ferita sul carapace, a cui non avevo dato importanza, ovviamente non disinfettando, pensando si guarisse presto. invece deve essere proprio quella la causa.. oggi sono andata dal vet il quale mi ha prescritto un disinfettante e un antibiotico via orale.. per ora la tartaruga non è apatica, nuota, fa basking ma non mangia.. sarà per il freddo; vedrò sta sera visto che la porto in casa ora sta sera metterò…
Last reply by Leonida89,