Malattie
Per trattare le malattie che affliggono i nostri “amici”, delle cure più efficaci, delle precauzioni ecc.
4,872 topics in this forum
-
- 3 replies
- 734 views
Ciao a tutti sono nuova nel forum, ho letto alcuni vostri argomenti che mi sono stati molto utili e adesso però sono costretta a chiedervi aiuto. Ho due Sternotherus Carinatus comprate a settembre, fino ad ora tutto bene, ieri sera mi sono accorta che una delle due è rimasta per molto tempo su una zona emersa anche dopo che avevo spento la luce, mi sono preoccupata perchè era ad occhi chiusi ferma immobile, l'ho presa in mano e quasi non si muoveva, mi sono accorta che aveva la zampa posteriore sinistra un po' gonfia, mentre l'avevo in mano ha aperto gli occhi e dopo circa 1 minuto ha iniziato a muoversi un po', quindi l'abbiamo messa in una bacinella con acqua a circ…
Last reply by zippo90, -
- 7 replies
- 1k views
Salve ho comprato due trachemys una già da subito ha un problema agli occhi sono chiusi e gonfi. Vorrei trovare una soluzione magari con metodi naturali.
Last reply by ilario70, -
- 7 replies
- 660 views
Ciao a tutti ragazzi, ho una tartaruga di un anno e mezzo ed'è una vera peste. Non la vedo molto, se ne occupa mio padre visto che il suo acquario l'ho spostato da lui, dato che mia madre non la sopportava. La vedo comunque ogni volta che posso, e l'ultimo weekend non ho notato niente di strano nel suo comportamento (è sempre vivacissima) ma nel suo guscio. Ha un pezzettino di scuto sollevato, ma non penso debba fare la muta dato che sotto non c'è il nuovo guscio pronto. Sono un po' inesperta e perdonatemi, ma credo che si sia fatta male sbattendo da qualche parte. Prossimamente cambieremo l'acquario e abbiamo già comprato un riscaldatore e una piattaforma nuova in modo…
Last reply by aleturtle, -
- 10 replies
- 1.2k views
Salve a tutti... volevo chiedervi un parere, la mia tartaruga, ha 17 anni, vive in acquario mangia latterini e radicchio e trota , ha la zona emersa con le lampade, forse esaurite...non mi ricordo quando le ho cambiate, nel dubbio ne ordino di nuove, ha questa macchia bianca sul carapace...si è tolto lo scuto e sotto ho trovato quello che vedete in foto...cosa può essere? ovviamente andrò anche dal veterinario... grazie a tutti p.s come si inserisce l'immagine?
Last reply by Imy_Ant, -
- 2 replies
- 587 views
Buonasera, spero per fine anno di entrare in possesso di due baby Clemmys, quotazione permettendo. Vorrei sapere se sono mordaci come i Kinosternidi, ed in linea generale, abitando con moglie e bambina di 6 anni, quali sono le precauzioni per non esporsi a rischio di salmonellosi anche durante gli interventi di manutenzione vasca.
Last reply by Imy_Ant, -
- 3 replies
- 414 views
Ciao a tutti! Ho già parlato delle mie 4 tartarughe su questo forum. Una delle tarte è guarita con successo da una ipovitaminosi con gonfiore agli occhi, da qualche giorno però noto che respira con la bocca aperta ed emette anche un verso. Quando nuota non mi sembra lo faccia inclinandosi; le narici sono pulite e libere all'apparenza. Mangia regolarmente pesce fresco o decongelato ed è situata in un acquario con termostato a 27 gradi, filtro interno e lampada UV. Questa sera la respirazione sembra molto peggiorata... Che devo fare? Si tratta di polmonite?
Last reply by Imy_Ant, -
- 0 replies
- 286 views
Salve a tutti Mi rendo conto che il titolo é veramente poco chiaro ora mi spiego meglio: Oggi pomeriggio prima di dare da mangiare alle mie tartarughe ho notato che sembrava che sul collo (piu precisamente sotto la bocca mi sembra che comunque quella parte si gonfi e si sgonfi un pochino quando respirano) delle tarte un rigonfiamento che appena sono risalite verso la roccia (stavano nuotando), hanno buttato fuori l'aria e il rigonfiamento è istantaneamente sparito senva darmi il tempo di fotografare( proprio una questione di qualche secondo). Mi devo preoccupare? Magari se riesco vi faccio una foto Grazie in anticipo
Last reply by lupo95, -
- 12 replies
- 1.2k views
[h=5]Ciao a tutti, vorrei sapere se la mia tartaruga d'acqua sta bene: purtroppo presenta sia sul carapace superiore e inferiore delle escoriazioni, in più noto che ha la pelle un po' arrossata Non so se questo sia dovuto alla "muta" o se invece c'è qualche altro problema. E' una Graptemys Pseudografica Kohnii. Grazie![/h]
Last reply by Imy_Ant, -
- 5 replies
- 904 views
Ciao a tutti, le mie due Scripta, ormai da quasi 1 anno, hanno il guscio rovinato in questo modo: 1: Sopra: http://imageshack.com/a/img673/3475/RyUJlh.jpg Sotto: http://imageshack.com/a/img661/1395/XFC8oy.jpg 2: Sopra: http://imageshack.com/a/img540/4499/iMSt4B.jpg Sotto: http://imageshack.com/a/img661/7079/iTJm1A.jpg Ho letto in rete che sono affette da micosi, malattia che nel mio caso sarebbe stata causata dall'assenza di raggi solari nel mio acquario, e che per risolvere ci sono sostanzialmente 2 metodi: - lasciare fuori dall'acqua 6 ore al giorno (spezzate: in 2 ore fuori, 30 min in acqua e di nuovo fuori per altre 2 ore, e così via) con del sale …
Last reply by Imy_Ant, -
- 4 replies
- 471 views
Salve, è il secondo topic che apro per la mia tarta, presa quest'estate. Lei sembra perfettamente in salute e ieri ho finalmente preso un filtro esterno sunsun da 1000 L/h. La tarta è una baby e la tengo in una vasca 70x50,con lampada spot, lampada uvb 5.0 e termoriscaldatore. Fino a ieri aveva un filtro interno esclusivamente meccanico con spugna a magle larghe. Facevo cambi parziali del 20% ogni 2 giorni con acqua lasciata a riposo in secchi da almeno 2 giorni. È da un paio di settimane che ho notato una specie di pellicina sul collo, pensando che fosse la muta o qualche residuo di latterino. Ecco la foto: Purtroppo meglio di così non riesco a …
Last reply by Giobbe04, -
- 1 reply
- 535 views
Io ho due tartarughe che mi sono state regalate circa 1 anno e mezzo fa da uno che ne aveva anche delle altre in uno stagno. Il primo anno che era ormai inverno notavamo che non andavano in letargo nel fondale del nostro laghetto all'esterno, così per evitare che muorissero di freddo le abbiamo messe in una vasca profonda circa 1 metro con lampada, riscaldatore e zona emersa. Stavano bene, mangiavano latterini, tarassaco.., si andavano a riscaldare. Poi a marzo/aprile le abbiamo messe fuori siccome la temperatura era tiepida. E andava tutto bene. Quest'anno ad ottobre che già faceva freddo abbiamo deciso di non portarle dentro per evitare che non andassero di nuovo in le…
Last reply by Imy_Ant, -
Salve, sono nuovo in questo forum e mi presenterò subito. prima gentilmente volevo sottoporre a qualche esperto qualche domanda in merito ad una delle mie 2 scripta elegans. da 2 giorni ho notato che una delle 2 (ha circa 10 anni e credo sia un maschio) galleggiava su un lato e contattando il veterinario pomeriggio l'ho portata e mi ha detto che quasi sicuramente ha la polmonite e mi ha prescritto l' Idroplurivit in gocce da somministrare in acqua e il Baytril da fare sottocute assieme alla fisiologica. ha già fatto una prima iniezione lei e dopo un'oretta la mia tartaruga ha tutte e quattro le zampe "flosce", occhi chiusi e non da alcun segno di vita. non penso sia n…
Last reply by poshgirl, -
- 5 replies
- 524 views
Ciao a tutti, Mi sto rivolgendo a questo forum perchè vedo che è il più grande in Italia per quanto riguarda le tartarughe, spero di trovare un buon aiuto... Allora, la mia tartaruga ormai dev'essere abbastanza vecchiotta perchè quando me la diedero più di 10 anni fa era già della sua attuale grandezza. Avendo un giardino le ho sempre tenute li, e d'estate/primavera allestivo una vasca molto grande per farle mangiare, bere e muovere...fin qui tutto ok, ma quest'inverno qualcosa non dev'essere andato per il giusto verso dato che la più grande ha cominciato a voler entrare in casa diverse volte e non è andata in letargo. Per questo allora l'ho accolta in casa dove l'ho l…
Last reply by poshgirl, -
- 0 replies
- 459 views
Ciao a tutti, le mie due Scripta, ormai da quasi 1 anno, hanno il guscio rovinato in questo modo: 1: Sopra: http://imageshack.com/a/img673/3475/RyUJlh.jpg Sotto: http://imageshack.com/a/img661/1395/XFC8oy.jpg 2: Sopra: http://imageshack.com/a/img540/4499/iMSt4B.jpg Sotto: http://imageshack.com/a/img661/7079/iTJm1A.jpg Ho letto in rete che sono affette da micosi, malattia che nel mio caso sarebbe stata causata dall'assenza di raggi solari nel mio acquario, e che per risolvere ci sono sostanzialmente 2 metodi: - lasciare fuori dall'acqua 6 ore al giorno (spezzate: in 2 ore fuori, 30 min in acqua e di nuovo fuori per altre 2 ore, e così via) con del sale sul …
Last reply by nicemc93, -
- 1 reply
- 404 views
Ragazzi qualcuno mi sa dire cos è quella.macchia bianca sulla testa e vicino agli okki della mia ocadia, e se sa come curarla....non so che fare perche non conosco nessun veterinario esperto in rettili.....
Last reply by Imy_Ant, -
- 3 replies
- 518 views
Salve a tutti, ho un'Emydura Subglobosa da circa 6 anni e credo che stia male. I sintomi sono: - occhi leggermente gonfi - è apatica e non mangia - tiene quasi sempre il naso fuori dall'acqua Tutto questo da circa 10 giorni. Penso che una sera abbia preso freddo a causa dello spegnimento del riscaldatore ma da allora ho sempre fatto attenzione a mantenere la temperatura sui 26°. Può essere una polmonite? Qualsiasi cosa sia è curabile se la porto da un veterinario? Stavo anche comprando un acquario più grande per farla muovere di più e volevo sapere se secondo voi è una cosa grave o se è solo entrata in un mezzo letargo da cui può uscire.
Last reply by ilario70, -
- 5 replies
- 753 views
Salve! Sono nuova e non so ancora come muovermi sul forum. Ad ogni modo, ho 4 tartarughe d'acqua dolce che da qualche giorno hanno gli occhi gonfi, le ho portate dal veterinario in quale mi ha dato una crema da applicare. Per tre tartarughe si vedono già miglioramenti ma una invece ancora non riesce ad aprire gli occhi e da ieri non accetta alcun tipo di cibo. È molto preoccupante? Quanto può resistere senza cibo? Che mi consigliate?
Last reply by Imy_Ant, -
- 6 replies
- 557 views
Ciao! Potete aiutarmi? La mia tartaruga ha una spaccatura del guscio nella parte posteriore vicino alla coda e una specie di infiammazione.. Chi sa dirmi cosa fare?? Grazie!
Last reply by mimmi95, -
- 13 replies
- 1.3k views
ciao a tutti e grazie a chi mi risponderà, ho una Trachemys di 19-20 anni (urca! Non avevo realizzato fosse così grande!) che vive in una vasca arredata con il solito finto sughero e lampade uva /b + lampada riscaldante. La sua alimentazione prevalentemente è a base di mangimi (Sera Reptil Carnivor) e pesciolini latterini (quando li trovo). Da qualche settimana succede che sembra che mangi, ma poi trovo tutto il fondo vasca sporco di cibo sminuzzato. Non mi sembra che abbia perso peso, ma non ne sono sicura. Il naso è pulito (anche se settimane fa l'ho sentito starnutire -o qualcosa di simile- più volte, forse vomita?), la bocca è rosea, occhi e carapace sembrano ok,…
Last reply by Imy_Ant, -
- 11 replies
- 916 views
Salve ragazzi ho un problema con Donatella sono comparse delle zone bianche sul carapace cosa potrebbe essere ???? Allego foto : Grazie!
Last reply by TRACY01, -
- 0 replies
- 366 views
ciao a tutti e grazie a chi mi risponderà, ho una Trachemys di 19-20 anni (urca! Non avevo realizzato fosse così grande!) che vive in una vasca arredata con il solito finto sughero e lampade uva/b + lampada riscaldante. La sua alimentazione prevalentemente è a base di mangimi (Sera Reptil Carnivor) e pesciolini latterini (quando li trovo). Da qualche settimana succede che sembra che mangi, ma poi trovo tutto il fondo vasca sporco di cibo sminuzzato. Non mi sembra che abbia perso peso, ma non ne sono sicura. Il naso è pulito (anche se settimane fa l'ho sentito starnutire -o qualcosa di simile- più volte, forse vomita?), la bocca è rosea, occhi e carapace sembrano ok, e …
Last reply by tatabeta, -
- 2 replies
- 545 views
Salve a tutti, Vorrei scusarmi se “intaso” il forum con un post che potrebbe sembrarvi ripetitivo. Ho letto i vari post ed effettivamente ne ho trovati molti simili, più alcune testimonianze comunicate anche in risposta ad altri post. Ma ho deciso di scrivere comunque perché ogni caso è diverso e volevo un vostro aiuto. Sono abbattuto e nello stesso tempo arrabbiato, preoccupato. Ogni anno a Natale tantissimi animali vengono regalati con ingenuità e superficialità nella maggior parte delle volte, per voler fare un regalo diverso o semplicemente stupire. Quest'anno è accaduto a me. La vigilia di Natale mi è stata regalata una trachemys (credo sia una …
Last reply by djdany, -
- 2 replies
- 481 views
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum. Ho notato delle chiazze bianche sul carapace di una delle mie tartarughe. Ipotizzo sia calcare, rimanendo comunque nel dubbio. C'è qualcuno che sa darmi qualche delucidazione e soprattutto un consiglio per risolvere il problema? Grazie, ciaooo !!!
Last reply by Stefano1977, -
- 6 replies
- 541 views
Salve ragazzi, ho una tarta da 8cm di capace da 10 gg ed è la mia prima esperienza... oggi la mia tarta per soli 10 minuti si e messa a fare quei classici respiri fuori acqua ed appena entrava con la testa in acqua faceva le bolle. Dopo questi 10 minuti scarsi si a continuato come nulla fosse rimanendo col la testa dentro acqua per molti minuti. Ha buon appetito (e quanto magna...), le narici sembrano ok e cosi tutto il resto... devo preoccuparmi?
Last reply by Clark22, -
- 2 replies
- 407 views
Ho due tartarughine d'acqua dolce da circa due mesi. da circa un mese noto come filamenti su di loro corti e semitrasparenti,. Dove le ho comprate mi han detto che era calcare acqua e di pulirle ma così nn è . Sto usando acqua depurata di casa e la cosa prosegue. I filamenti sono molto simili a quelli che vedevo su una piantina che era nella vaschetta e che ho tolto nella speranza fosse lei a provocare qs cosa ma nulla è cambiato. cosa può essere, leggo in molti siti che pò essere muta ma la cosa non mi convince.
Last reply by Clark22,