Malattie
Per trattare le malattie che affliggono i nostri “amici”, delle cure più efficaci, delle precauzioni ecc.
4,872 topics in this forum
-
- 3 replies
- 487 views
Ciao a tutti, volevo un aiuto in quanto la mia tartarughina ha una specie di escoriazione sotto una zampina, allego la foto! Cosa può essere? Sembra che si sia espandendo, e sembra che sia limitata anche nel movimento! Potete aiutarmi? Grazie mille! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Last reply by Imy_Ant, -
- 6 replies
- 657 views
Salve sononun nuovo utente. Ho 2 scripta di un anno e pochi mesi neon uvb lampada sopt su zona emersa filtro eheim eco pro 200 Sulla corazza e sul piastrone sono apparse macchie bianche le tarta sono alimentate con pellet misto, lumache vermi locuste grilli Appena mi fa accedere a gli allegati posto le foto grazie
Last reply by gbbrescia, -
- 6 replies
- 802 views
Scusate se apro una nuova discussione ma la mia Gina non mangia un granchè da qualche giorno. Ero intenzionato a portarla da un veterinario quando mi sono accorto anche di questa piaga rosata sotto al mento, probabile causa dell'inappetenza. Purtroppo il link dei veterinari non funziona e non trovo un professionista in zona Busto Arsizio (VA). Sapreste indicarmene uno o spiegarmi come affrontare un viaggio in auto con la mia trachemis ? Gina ha due anni e vive sola in una cesta in plastica da 60x40x40 con un filtro askoll 400 che gira da un anno. Grazie a chiunque mi puo' essere d'aiuto.
Last reply by Imy_Ant, -
ciao a tutti.. questa mattina ho pulito il riscaldatore e aggiunto un po' d'acqua e mi sembra che le tartarughe sì siano un po' arrossate.. cosa può essere? allego delle immagini Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Last reply by Imy_Ant, -
- 13 replies
- 1.5k views
salve a tutti, ho notato che sul carapace della mia tartaruga sono apparse delle macchie molto strane...spero non sia niente di pericololo... la tarta è una tss...ha un anno e mezzo e misura 14 cm di carapace... le macchie sono veramente brutte...io spero sia solo una brutta muta...voi cosa dite? adesso metto la foto... "][/url]http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif
Last reply by Maria Stella de Biase, -
- 0 replies
- 278 views
Tss di 6 mesi massimo un anno. Il carapace vi sembra normale? Vedi immagini. Mi pare un tantino bombato ma non saprei è la prima che ho. Premetto che ha tutto quello che serve vasca filtro termoriscaldatore lampada uvb e riscaldante. Alimentazione settimanale tre volte latterino due verdura una pallet e una digiuno alternati. Nessuna muta scuti per ora ma non so se è presto.. Che faccio? Grazie Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Last reply by TartaMax74, -
- 10 replies
- 1.1k views
Ciao a tutti ragazzi!!!! Manco da un bel po da questo Forum visto che fortunatamente le mie piccole sono state sempre bene!! Ora però il mio maschietto di ormai 8 anni presenta comportamenti (si gratta) e deformazioni cutanee che mi stanno facendo preoccupare. Premetto che prima le mie due tarta Dori (maschio) Makietta (femmina) condividevano un grosso acquario diviso in due in quanto la loro convivenza era impossibile e quindi avendo io ora cambiato casa ho deciso di portare Dori con me in un nuovo acquario e lasciare Makietta nel precedente. Quindi Dori è entrato in un nuovo acquario delle dimensioni corrette alle sue dimensioni corporee .. (sono 2 metri lunghezza x 9…
Last reply by claudietta22, -
- 5 replies
- 911 views
Ciao a tutti, lavando la mia Tarti, una Trachemys di quasi 4 anni, mi sono accorta che la pelle delle zampe (vicino al carapace) e in parte anche del collo è arrossata, tendenzialmente rosea (spero che dalle foto si capisca a sufficienza, da quella fatta con il flash forse meglio), almeno da una settimana ad oggi. Non era mai successo fino ad adesso. Ho letto molti post che parlano di questo, ma non saprei proprio come mai è in questa situazione. Non credo sia solo colpa dell'alimentazione anche se potrebbe essere migliore (le ho sempre dato un misto di insalata/carne e multifloc), né condizioni igieniche (le ho sempre cambiato completamente l'acqua con regolarità). E…
Last reply by claudietta22, -
- 12 replies
- 934 views
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo qui. Chiedo se secondo voi è normale un capace con una gobba come questa in allegato. Ha due mesi circa... Grazie Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Last reply by TartaMax74, -
- 1 reply
- 356 views
Ciao a tutti, sono nuovo nel senso che vi seguo da molto ma non ho mai avuto bisogno di chiedere nulla fino ad oggi.. Chiedo un primo parere a voi perché nella mia zona non è molto facile reperire un parere competente in materia di tartarughe. Le preoccupazioni sono due: La prima sono le escrescenze che si sono formate sulla testa.. pericolose? Dovute a qualcosa in particolare? Forse una delle due potrebbe essere un infiammazione dell'orecchio? La seconda riguarda la zampa. Premetto che è stata in acquario sin da piccolissima con un altra tartaruga piccola la metà, ma molto battagliera che le rovinato le unghie e la membrana tra esse (parliamo di anni fa). So…
Last reply by Imy_Ant, -
- 0 replies
- 269 views
Salve a tutti , le mie tartarughe iniziano a spellare la pellicina trastarente intorno al collo e viso ...una delle due ha il carapace leggermente sbiadito..sapreste dirmi se va tutto normale ho sta iniziando qualche malattia ? Vivono con lampada neon Uvb-Uva, spot da 40 watt,mangiano pesce (ghiaaccio e gamberi scongelati), pellet etc.. Fanno regolarmente basking..Non hanno per niente inappetenza..anzi... allego qualche foto... Grazie per l'aiuto
Last reply by acergold, -
- 9 replies
- 1.1k views
Ciao ragazzi... Sono nuovo del forum... Da 2 settimane ho acquistato 2 tartarughe... Da allora nn hanno ancora mangiato, galleggiano storte e stanno sempre o quasi nella zona emersa. Che fare? Acquario 100x35, filtro pratiko 200, lampada uv 13 watt + alogena spot da 42, entrambe puntate sulla zona emersa... acqua a 25 gradi e zona emersa a circa 30 gradi costanti... Credo proprio me le abbiano vendute malate. Consigli? Grazie a tutti in anticipo...
Last reply by Imy_Ant, -
- 1 reply
- 493 views
Buongiorno a tutti e complimentoni per questo meraviglioso forum! Da qualche tempo a questa parte ho insegnato alla mia sorellina di 4 anni a prendersi cura delle tartarughe (che però sono praticamente sulle mie spalle Ahahaha). Quest'estate abbiamo trovato una compagna a Pina Pina la nostra prima tartaruga. Entrambi sono tartarughe acquatiche. Di recente però la più grande ha morso e staccato la coda al nuovo arrivato (Rocco) e da quel momento sembra non riprendersi più.. Sta tutto il giorno sul sasso senza muoversi se non qualche piccolo movimento di zampa di tanto in tanto e non mangia quasi niente. È sempre inattivo e spesso con gli occhi chiusi. Abbiamo pro…
Last reply by Imy_Ant, -
- 3 replies
- 455 views
Salve a tutti sono nuova del forum e spero che mi accogliente bene e sopratutto sappiate aiutarmi più di quanto ha fatto la mia veterinaria ieri. Ho una trachemys da due anni e pesa 2 kg e 100 g. Da qualche giorno mi sono accorta che le sta venendo la pelle rosata agli arti posteriori e al piastrone sotto. La tartaruga però è vispa, mangia e non ha occhi gonfi. Secondo voi cosa può Vere? Vi posso dire inoltre che sta cambiando le scaglie. Ps: se mi spiegate come postare le foto ve le carico volentieri.grazie in anticipo
Last reply by Imy_Ant, -
- 5 replies
- 3.6k views
Ciao a tutti, oggi nel pulire la vasca della mia tarta mi sono accorta della presenza di molti vermetti rossi. Devo precisare che non ho effettuato la pulizia della vasca da una decina di giorni e la presenza del filtro interno evidentemente non è stato sufficiente. Sta di fatto che questi vermetti quando li ho schiacciati hanno perso la loro colorazione rossa (non so se può essere utile per capire di cosa si tratta). Ho osservato la tarta e non mi sembra che questi vermetti escano dal suo ano. Lei è vispa, mangia e non ha sintomi che mi possano far pensare a qualche malessere. Volevo sapere se qualcuno sa dirmi a cosa possa essere dovuta questa presenza e come devo com…
Last reply by lupomda, -
- 7 replies
- 623 views
Ciao a tutti. Yaya ha 7 anni e pesa 950gr, mangia 2 volte al giorno e sta fuori all'aperto nella sua vasca, vivo al sud Italia ed è estate quindi ci sono attualmente 24°C la notte e 32°C il giorno. Purtroppo se si alza il vento o cala la temperatura succede che inizi a gonfiare il collo ed aprire la bocca come per fare sbadigli. Non capisco se si tratta di un raffreddore. Guardate i link per favore. Grazie a tutti. https://www.dropbox.com/s/27rmfz84m67wo32/20160715_125123.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/mx8eyygah1g53m0/20160715_125124.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/u1rjfdrp7ibh0ht/20160715_125129.jpg?dl=0
Last reply by Imy_Ant, -
- 4 replies
- 628 views
Buongiorno, da due o tre giorni una delle mie trachemys presenta tre "macchie" giallo vivo sul carapace, ricoperte da un sottile velo trasparente. La zona di carapace circostante si presenta di colore piu' scuro rispetto al resto del carapace. Non presenta alcun cambiamento delle sue abitudini e sembra non sia in stato di sofferenza. Puo' trattarsi di parassiti? O di una micosi? Che devo fare? Grazie anticipato a chi puo' darmi una risposta.
Last reply by gbbrescia, -
- 3 replies
- 667 views
Ciao a tutti!! Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, perché dalle mie parti non sono ancora riuscita a trovare veterinari specializzati in rettili e gli unici a cui posso chiedere sono i negozi di animali, che purtroppo non riescono ad aiutarmi. A ottobre sono arrivate in casa mia Focaccia e Mortadella, quando si sono ammalate agli occhi m'hanno consigliato riscaldatore, gocce per gli occhi, vitamine in acqua. Ad un certo punto le avevo anche divise perché Mortadella si mangiava tutto e non dava il tempo a Focaccia che era un po' più lenta. Purtroppo ad Aprile Focaccia è morta (non ho capito di preciso di cosa.. però so che queste piccoline sono molto delicate..). E'…
Last reply by Imy_Ant, -
- 2 replies
- 537 views
salve ragazzi premetto che prima di scrivee qui ho consultato già il veterinario di famiglia esperto in rettili ma non ha potuto darmi una terapia adeguata.. vi la mia situazione ho due trichemis scripta un maschio e una femmina.. hanno sia lampada spot sia lampada uv hanno filtraggio e un riscldatore circa 30 g quindi ottimale. Un mese fa la più grande attacca la piccola e gli stacca di netto la cosa questa cosa mi costringe a separarle... metto sulla ferita betadine streptosil e connettivina.. sembra tutto regolare ferita cicatrizzata.. due giorni fa noto non non capisco il motivo un gonfiore dela zampa e coda metto antibiotico streptosil tuttavia è apatica anche se …
Last reply by Imy_Ant, -
- 3 replies
- 389 views
Aiuto!!!! Non sono esperta di taratarughe, ne ho salvata una dalla strada, ha delle escoriazioni sul carapace. Non so come comportarmi....al momento è in una scatola a casa mia.... Come posso aiutarla, ha bisogno di una vaschetta d'acqua??? Che mangia????
Last reply by Imy_Ant, -
- 2 replies
- 476 views
Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio. Ho visto nel forum se trovavo la risposta ma nulla. Ho una trachemys scripta scripta regalata a mio figlio e presa aimè ad una fiera a tra marzo aprile (ora non ricordo bene il mese). Ieri mi sono accorta che la tartaruga non si muove molto e magia pochissimo. Ho comprato il termoriscaldatore per l'acqua, pensando che forse facendo ancora freddino, fosse in letargo. da mangiare gli do il multifloc della friskies, consigliatomi perche ha le vitamine. Ma nulla, anzi ogni tanto si mette vicino al termoriscaladatore e rimane li. Ho notato che non nuota, anzi galleggia e il guscio ai lati è mollo. Cosa mi consigliate di fare? E sic…
Last reply by elisabetta92, -
- 10 replies
- 2.5k views
qualcuno conosce veterinari per rettili delle mie parti? cioe taranto... ho una tarta che ha preso il raffreddore...forse la polmonite..(raramente starnutisce facendo uscire un po di muco trasparente) e nn so come fare visto che nn so dove portarla e i vete del mio paese sono incompetenti in fatto di rettili. per ora a parte aumentare la temp della vasca nn so che fare
Last reply by Imy_Ant, -
- 0 replies
- 504 views
Buongiorno a tutti, è da un pò di tempo che ho notato che sul piastrone delle mie tarta sono apparse queste strane macchie bianche. Pensavo che sarebbero sparite appena avrebbero cambiato la muta del carapace ma non è stato così. Secondo voi cosa potrebbero essere, è meglio se le porto da un veterinario. Inoltre ho notato da qualche giorno che sono comparsi dei piccoli vermi neri. Possono causare qualche malattia oppure no? Grazie in anticipo a chi mi risponde. Di seguito le foto delle macchie bianche
Last reply by ALE96, -
- 0 replies
- 297 views
Buongiorno, ieri nel dare da mangiare alla mia sternotherus odoratus mi sono accorta che alla base del collo presentava una pallina rossa, malgrado questo era attiva, mangiava e non aveva difficoltà a rientrare la testa. Il fatto strano è che questa mattina non aveva più nulla. Secondo voi dovrei preoccuparmi? Lunedì la porterò a fare un controllo dal veterinario per essere più tranquilla. La tartaruga si trova in un acquario con zone emerse, riscaldatore, filtro esterno e le due lampade. A questo proposito: non ho ancora ben chiaro a che ora devo accendere e spegnere le singole lampade, potete spiegarmelo? Al momento la alimento con latterini e pellet, in attesa d…
Last reply by numa91, -
- 5 replies
- 571 views
Ciao a tutti. Gradirei ricevere il vostro parere sul piastrone di questa Sternotherus Odoratus in quanto mi pare molto chiaro, forse troppo. Non è molle e la tarta non manifesta nessun sintomo particolare, ma preferisco essere prudente. Vi ringrazio per l'attenzione.
Last reply by Imy_Ant,