Malattie
Per trattare le malattie che affliggono i nostri “amici”, delle cure più efficaci, delle precauzioni ecc.
4,872 topics in this forum
-
- 6 replies
- 911 views
ciao raga, ho un problemino che mi perseguita con la mia pelomedusa e che da un pò ha attaccato anche la mia scripta elegants: LE ALGHE! La loro "casetta" è un vasca di 10 litri con una zona emersa abbondante e nessuna piantina in essa, il probelma è che si forma questa maledetta alghetta un pò dovunque: sul vetro sul termostato sulla parete della zona emersa sul carapace della pelomedusa (lato superiore) sul carapace della elegants (parte inferiore) sulla ventosa del termometro AIUTOOOO!! Non conto ormai quante volte ho pulito queste cose con acqua e bicarbonato, dopo averle pulite il colore verdino scompare... ma dopo un paio di giorni ecco i prim…
Last reply by barcellonapoli, -
Da un po di tempo la mia scripta scripta, tra le placche del piastrone ha delle traccie di sangue (non perdite). siceramente pensavo si trattasse della superfice troppo dura sulla quale emergerva, ma anche sul sughero la cosa continua... che fare!?!
Last reply by pminotti, -
- 3 replies
- 941 views
Ciao ragazzi non riesco a capire come mai la mia piccola t s s nuoti in maniera strana, a volte di traverso, e spesso cammina però sempre con il peso del corpo da una parte sola, da mangiare le do pesce, rucola, poca carne di pollo! http://www.tartaportal.it/mkportal/modules...album/a_522.jpg
Last reply by Andrea, -
- 9 replies
- 1.1k views
Se qualcuno saprebbe descrivermerlo? come si definisce? Una persona mi ha detto che se la mia RES cresce in questo triangolare- non sara' bene. Perche? Cosa significa? La tartarughina ha cresciuto quasi 2 cm in 2 mesi. Maniga due volte al giorno. Due settimane fa ho sentito domanda:"Questa diventera' un Stegosauro?" Questo per descrivere gli scudi del carapace.
Last reply by pminotti, -
- 11 replies
- 1.2k views
Salve a tutti io ho due Trachemys da circa due mesi e ho notato che nell'ultima settimana alcune parti del guscio sono diventate verdi più chiare ora non riesco a capire se stanno cambiando colore, o se è qualcos'altro, anche perchè si schiariscono solo in alcuni punti e sembra che lo schiarirsi segua i disegni del guscio. A qualcuno è mai successo? P.S. non ho ancora preso la lampada. E poi ho preso un filtro esterno 100 Askoll ma non riesco ad avere l'acqua pulita diventa subito torbida, eppure dentro non ho niente di strano solo 1 pietra e dei sassolini di vetro. Ciao a tutti e grazie!! Francesca
Last reply by korgnacia, -
- 0 replies
- 771 views
Sono 3 settimane ke ci penso ma nn ricordavo i nomi dei medicinali.. Il veterinario, dopo la visita mi ha detto ke ruga è affetta di una malattia causata da un nutrimento sbagliato... (Dannati gamberetti secchi ) e mi ha dato una cura da farle... - Adisterolo 100 (delle vitamine) per 30 giorni una volta al giorno una sola goccia... - Xantervit antibiotico (è pomata) da metterle sugli okki una o due volte al giorno... Dopo quasi un mese di cura la vedo migliorata :D
Last reply by Adua, -
- 7 replies
- 2.1k views
salve lo so che l argomento è stato trattato gia molto ma non ho trovato risposta alle mie domande ho la mia pelomedusa(clio) con la congiuntivite batteriosi sono riuscito a portarla dal vet ieri verso sera mi ha dato collirio e impacchi di acqua borica ma l acqua borica ce l ho e ho fatto gli impacchi ma il collirio non l ho trovato dunque aspettero domani ma intanto clio non vuole mangiare e ne uscire dall acqua.ho letto che si potrebbe mettere del te nell acqua ma è efficace?e come faccio a farla mangiare?
Last reply by Andrea, -
- 13 replies
- 1.4k views
Ciao a tutti , da un paio di giorni una delle mie tarte acquatiche (trachemys scripta scripta di 1 anno , ha gli occhi chiusi , e come se non riuscisse a volte ad aprirli , è sintomo di una malattia?ripondetemi è URGENTE!!!!!!!!!!!!!!!
Last reply by hayez1, -
- 8 replies
- 1.1k views
sabato ho portato la mia ruga dal veterinario (ah.. a napoli non c'è solo quella clinica riportata sul sito... ma anke un centro veterinario specializzato in animali esotici a via Salvator Rosa)... Ritornando a noi... beh.. cmq.. dopo una visita un pokino insolita, il dottore mi ha detto ke la mia ruga è affetta da una malattia che affligge la maggior parte delle tarte.. è provocata dal fatto ke per anni l'ho data solo i gamberetti... cmq.. la cura ke mi ha dato è stata questa: (premetto non ricordo il nome dei medicinali) - gocce di vitamina D ed E da farle prendere una volta al giorno per un mese - pomata (credo antibiotica) da spalmare sugli okki 3 volte al …
Last reply by Adua, -
- 2 replies
- 1.4k views
Salve a tutti! Posseggo una coppia di Trachemys scripta da oramai 12 anni. Due anni fa il maschio ha subito un piccolo inconveniente durante la riproduzione. E' stato attaccato dallla femmine nelle zone genitali subito dopo l'accoppiamento. Gli ho prestato le dovute cure consigliate dal veterinario e dopo una ventina di giorni l'oragano genitale è ritornato all'interno. Ora dopo due anni mi si presenta un problema diverso, ad intervalli di 15 giorni circa la tartaruga subisce una specie di prolasso e dalla zona della cloaca fuoriescono tre strani ammassi di carne come delle biglie di colore rosso vivo. Dopo questo la tararuga esce dall'acqua e si posiziona al sole finchè …
Last reply by Andrea, -
- 14 replies
- 1.3k views
Ciao a tutti! É da un paio di giorni che la mia tartaruga fa fatica a mangiare e anche se non l'ho vista suppongo che vomiti quello che mangia perchè nell'acqua trovo qualcosa simile a cibo semi-digerito :unsure: Stamattina ho provato a darle i gamberetti secchi perchè di solito ne va pazza (so che fanno male ma infatti li uso solo come "caramelle" ) però mangia ma sembra non riesca a mandarli giù, infatti li sputa. Aiuto!
Last reply by Ddevil, -
- 6 replies
- 936 views
è 3cm.è sana, mangia, sta a 26°.Per ora non prende sole...e il guscio è duro. cosa può essere?
Last reply by Paolo61, -
- 34 replies
- 3.2k views
http://www.tartaportal.altervista.org/_altervista_ht/mkportal/modules/gallery/album/a_176.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> Da circa 15 giorni sembra stia facendo la muta ma alcune piastre non si staccano e rimangono parzialmente sollevate. Ho provato a spennelarla con Betadine 10% e a lasciarla all'asciutto per 1 o due ore sotto il neon, ma senza risultati. L'alimentazione è variatissima: Fagiolini, Cavolfiore, Broccoli, Pesce, latterini, gamberetti surgelati, pellet tetra, friskies e JBL, dafnie vive, carne di manzo, polmone, trote, mosche vive, tarme, lumache. Non credo che sia un problema alimentare perchè l'altra non ha nessun problema…
Last reply by Strike, -
- 11 replies
- 1.3k views
La mia ragazza ha due trachemys s. s. veramente piccole ed una di loro si è ammalata (io penso che sia per il freddo e la cattiva alimentazione) di "raffreddore" e cioè che fino a ieri aveva del muco dal naso e respirava con la bocca aperta. Oggi, invece, sembrava stare meglio anche se rimane parecchio all'asciutto a riscaldarsi sotto la spot. La questione è questa: visto che io ho un acquaterrario un pò più attrezzato del suo, mi ha chesto se gliele potevo ospitare io per qualche tempo con l'eventuale possibilità di correggerne un pochino l'alimentazione. Devo accettare o no? E' meglio tenerle isolate per un pò e successivamente, appena la sua baby si è ripresa, metterle…
Last reply by valentinagasparre, -
spero si veda, il carapace della mia tarta con delle macchie bianche, come e con cosa posso togliere via il calcare??(se si puo') http://www.tartaportal.altervista.org/_alt...to_show&ida=134[/img] non sono il massimo come foto, ma non riesco a fare di meglio!! http://www.tartaportal.altervista.org/_alt...to_show&ida=133[/img]
Last reply by Strike, -
ciao a tutti!!! nella mia discussione Evviva!!! ho anche detto che ho notato sul carapace della mia tarta, delle macchie bianche, alcuni mi hanno detto che è normale, altri che puo' essere micosi, ma cos'è esattamente questa malattia, come la si "prende", come la si cura e in quanto tempo passa??? grazie a tutti Voi!
Last reply by pidoch, -
- 5 replies
- 1.3k views
http://www.tartaportal.altavista.org/mkpor...ry/album/pidoch[/img] queste sono le foto che ho fatto alla tarta non sono il massimo ma non ho potuto fare diversamente. di che speci esi tratta??
Last reply by Paolo61, -
- 5 replies
- 926 views
ciao a tutti da due mesi ho una tarta d'acqua che non risco ad identificarla. nel primo mese mangiava come un bue. ora sono 3 settimane che non mangia + nulla. il proprietario di prima la teneva in una vasca 50x40 di palstica, con sempre acua fredda, e mangiava solo gamberetti. io la tengo nella stessa vasca e cerco di tenerla con acqua tiepida. ora chiedo: che lampada devo acquistare per tenere la temperatura dell'acqua tiepida??? devo tenere la vasca semi coperta cosi' il calore non si disperde??? la cosa piu' grave è che ho notato che ha gli occhi leggermente rossi, e la cosa mi preoccupa moltissimo, quali verdure gli posso dare che contengono vitamina A?…
Last reply by pidoch, -
- 10 replies
- 1.8k views
da questa estate il piccolo ha sempre delle pellicine trasparenti che si notano quando è in acqua sulle parti molli, qualche volta ho visto che se le strappa anche con il becco. ho pensato che fosse la muta dal momento che è cresciuto tanto e,in più, ha cambiato anche colore, diventando da verde nero; ma la cosa continua ancora adesso, è normale o no? nei cambi d'acqua ho preso ad usare acqua decantata per 24/48 ore (disseminando la stanza dove lo tengo di bacinelle...), pensando fosse colpa del cloro, ma non ho visto miglioramenti. mi devo preoccupare?
Last reply by matteoxx87, -
- 4 replies
- 991 views
Ciao a tutti sono Orny..avrei bisogno di1aiuto x la mia tartarughina..ha 2 anni e pesa 130 gr.Ultimamente ho notato nell'acqua dei vermicelli,pensavo fossero larve di klke insetto ma poi kambiando nuovamente l'acqua mi sono akkorta ke li produceva lei..Sono seriamente preokkupata.I vermetti sono pikkolissimi e bianki, ma ne fa anke altri di kolor nero + doppi.Vorrei komprarle un vermifugo a base di febendazolo, x FAVORE...sapete darmi klke konsiglio su kuale acquistare?Grazie in anticipo Orny
Last reply by Gianluca, -
- 43 replies
- 2.6k views
Clicca sull'immagine per Ingrandirla http://www.tartaportal.altervista.org/_altervista_ht/mkportal/modules/gallery/album/a_80.jpg che vestito strano si è messa addosso la mia Biricca! Cosa dite che sia un fungo?
Last reply by Gianluca, -
- 21 replies
- 2.5k views
Oggi mentre cambiavo l'acqua alle mie Sternotherus odoratus le guardo bene e vedo che avevano addosso alcuni "vermiciattoli" spessi neanche 1mm e lunghi sui 3-4 mm! Sembravano tipo delle larve di zanzara m asono sicuro che non sono quele! Sapete mica dirmi che potrebbero essere? In verit? le S.O. non stanno mai in acque pulitissime in quanto loro lasciano sempre detriti di mangiare e visto che mangiano solo pesce, l'acqua si sporca subito! Sicuamente questi vermetti le avranno anche le Trachemys scripta elegans albine visto che sanno in una vasca separata ma ogni volta quando le pulisco le metto momentaneamente nello stesso contenitore! Grazie a tutti
Last reply by sortas,