Penso che in una qualsiasi cooperativa agricola le trovi![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 0/9 Given: 0/0 |
Ciao a tutti,
Vorrei sapere dove è possibile comprare le seguenti sementi da piantare nel recinto della mia tarta:
1.Tarassaco
2.Borragine
3.Malva
4.Piantaggine minore e maggiore
5.Cicoria
6.Parietaria
Grazie,
Matteo
Thumbs Up/Down |
Received: 96/9 Given: 123/0 |
Penso che in una qualsiasi cooperativa agricola le trovi![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 107/47 Given: 9/0 |
Melti semi li trovi anche nelle catene alimentari tipo PAM/Panorama.
Quelle più facili da trovare in questi posti sono: Borraggine, Malva, cicoria, insalata, lattuga, valeriana, lattughino e diverse piante aromatiche, tuberi, ecc.
Il Tarassaco e la Parietaria sono molto diffuse in natura, anche a Milano in qualche prato è possibile trovarne senza problema e "gratis"; inoltre non pianterei della parietaria dato che è un'infestante e porta allergie respiratorie a circa 45% della popolazione mondiale.![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 62/73 Given: 19/1 |
La maggior parte non li trattano in quanto "infestanti", quindi non sempre si trovano, prova sul web tipo: http://www.semionline.it/
tartarughe
Trachemys scripta scripta, Trachemys scripta trostii, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta ibridi, Sternotherus odoratus, Sternotherus carinatus, Kinosternon cruentatum cruentatum, Kinosternon subrubrum subrubrum, Kinosternon leucostotum postinguinale, Platemys platicephala platicephala
Testudo graeca graeca, Testudo graeca nabeulensis, Testudo graeca terrestris, Testudo graeca ibera Testudo hermanni hermanni, Testudo marginata "sarda", Testudo horsfieldii horsfieldii
Agamidae
Pogona viticeps, Intellagama lesueurii lesueurii, Draco volans
Gerrhosauridae
Gerrhoasaurus major bottegoi
Lacertidae
Gallotia stehlini
Scincidae
Acontias percivalli percivalli, Amphiglossus reticulatus, Chalcides ocellatus ocellatus, chalcdes sexlineatus sexlineatus, Dasia olivacea, Eutropis multifasciata, Lamprolepis smaragdina, Novoeumeces schneideri schneideri, Riopa fernandi fernandi, Scincus conirostris, Scincus mitranus, Scincus scincus, Tiliqua gigas gigas, Tribolonotus gracilis
Riccardo (04-10-14)
Segnalibri