Ciao, nessuna risposta ???
Un saluto.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao a tutti,
mi sono appena scritto in questo forum e abbiamo appena inserito nella nostra famiglia una tartaruga di 10 mesi di nome scatto.
Abbiamo realizzato questo terrario da esterno dotato di ruote.
Mentre in questi giorni (di pioggia e freddo) la stiamo tenendo in casa in questa piccola casetta con terra, verdura e fragola di decorazione...
Che ne pensate ??? Puo' andar bene il terrario da esterno ???
Ha senso tenerla in casa ma senza lampade con questo tempo o e' meglio metterla cmq fuori ???
Grazie mille a tutti.
SuperScatto
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao, nessuna risposta ???
Un saluto.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao bello.
e bella tarta. specie? herman?
Thumbs Up/Down |
Received: 62/73 Given: 19/1 |
Il terrario per una "nostrana" non va bene, avendo tu un giardino o almeno un cortile esterno, fai un recinto direttamente, quel terrario è piccolo comunque
tartarughe
Trachemys scripta scripta, Trachemys scripta trostii, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta ibridi, Sternotherus odoratus, Sternotherus carinatus, Kinosternon cruentatum cruentatum, Kinosternon subrubrum subrubrum, Kinosternon leucostotum postinguinale, Platemys platicephala platicephala
Testudo graeca graeca, Testudo graeca nabeulensis, Testudo graeca terrestris, Testudo graeca ibera Testudo hermanni hermanni, Testudo marginata "sarda", Testudo horsfieldii horsfieldii
Agamidae
Pogona viticeps, Intellagama lesueurii lesueurii, Draco volans
Gerrhosauridae
Gerrhoasaurus major bottegoi
Lacertidae
Gallotia stehlini
Scincidae
Acontias percivalli percivalli, Amphiglossus reticulatus, Chalcides ocellatus ocellatus, chalcdes sexlineatus sexlineatus, Dasia olivacea, Eutropis multifasciata, Lamprolepis smaragdina, Novoeumeces schneideri schneideri, Riopa fernandi fernandi, Scincus conirostris, Scincus mitranus, Scincus scincus, Tiliqua gigas gigas, Tribolonotus gracilis
Segnalibri