Se il vetraio lo fa a regola d'arte tiene sicuramente, sai se ne ha già fatti altri? Se poi metti un tirante sei più che a posto.
Solo per curiosità, è molta la differenza di prezza con l'8mm?
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Ciao ragazzi,vorrei la vostra opinione riguardo la costruzione di un acquario da un vetraio del mio paese. Misure 100l x 55profondità x 45h.
Colonna d'acqua la porterei a non più di 35, 37cm(non mi piacciono gli acquari pieni a tappo). Volevo sapere se secondo voi,considerando la colonna d'acqua di 35cm, andrebbe bene un vetro con spessore 0.7mm.
La stessa cosa vale per le stesse misure, ma con 50cm di profondità, se questo mi porterebbe ad andare più sul sicuro.
Leggendo le varie tabelle a un 100x40 di h danno tutte 8mm. Ma ho letto che sono sovradimensionate, e, tra l'altro, io lo riempirei poco meno.
Thumbs Up/Down |
Received: 32/4 Given: 95/0 |
Se il vetraio lo fa a regola d'arte tiene sicuramente, sai se ne ha già fatti altri? Se poi metti un tirante sei più che a posto.
Solo per curiosità, è molta la differenza di prezza con l'8mm?
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Voleva 150 € per farlo 0.7mm 100x55x45
Adesso ho risolto con un altro vetraio, conoscente di mio padre, che voleva farmelo da 0.8 per 90 € , ma ha alla fine concordato con mio padre che lo farà da 1cm, sempre a 90 €.
In più mi farò fare una zona emersa sul lato da 55, sempre in vetro.
Melius abundare quam deficere, quindi 1cm di spessore è perfetto, ma penso che lo sarebbe stato anche 0.8mm!
Sul mio attuale acquario da 90-100litri lo spessore è 0.5
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Se non lo faccio più grande è chiaramente per problemi di spazio, dato il prezzo quasi irrisorio.
Thumbs Up/Down |
Received: 96/9 Given: 123/0 |
Direi che puoi stare tranquillo allora![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 32/4 Given: 95/0 |
Vai così allora!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 13/3 Given: 7/0 |
Ma che tipo di tartaruga hai e quanto è grande? Perchè se è una (o più) trachemys già saprai che tempo un anno o due e dovrai cambiarle alloggio![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 13/3 Given: 7/0 |
AHAHAHHAHA!
Io ho un acquario 100x30x40 e mi hanno detto che dovrò cambiarlo tra due o tre anni, infatti già sto pensando di creare un laghetto indoor per la mia trachemys![]()
http://www.pinterest.com/pin/147352219033234197/ https://www.google.it/search?q=laghe...sa%3B320%3B240 https://www.google.it/search?q=laghe...86%3B524%3B393
Inoltre mi hanno consigliato questo sito per comprare laghetti preformati, vedi ciò che ti conviene di piùhttp://www.remmtools.com/al-ko/tecni.../laghetti.html
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Ti hanno detto,ti hanno detto. La crescita delle tartarughe in cattività ha molte variabili, in ogni caso, qualsiasi misura sia ricorda che la vasca sarà sempre una gabbia, per cui valuta tu quando dovrai cambiarla. In una 100x 30 x 40 una trachemys ci nuota una meraviglia per qualche anno specialmente con zona emersa sopraelevata.
Poi, se hai la possibilità di fare un laghetto che ben venga.
Io sto in casa e il massimo che posso fare per adesso è prendere sta vasca di cui ho parlato prima, che, se rileggi le misure vedrai che come "gabbia" non è mica male!
Segnalibri