Serve una foto!
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 0/0 |
Buonasera a tutti,
Vi scrivo perché da qualche giorno ho notato un pallino scuro che si è formato alla base del collo della mia pelusios castaneus di poco più di un anno.
All'inizio era un puntino nero e ora sembra essersi allargato un po' nel giro di un mese.
Sapreste darmi indicazioni a riguardo? Potrebbe essere sintomo di una qualche carenza?
Inoltre ho visto che da un po di tempo si sono formate delle "croste" sulle placche centrali del carapace.. sembra come se si fosse seccata parte del guscio
e da come la sensazione di poter essere eliminato strofinando con una spugnetta da piatti... Voi avete esperienza in merito?
Grazie in anticipo
Tom.
Thumbs Up/Down |
Received: 14/0 Given: 35/0 |
Serve una foto!
Thumbs Up/Down |
Received: 62/73 Given: 19/1 |
o muta o s'è ferita da come scrivi, le mie si scorticavano sempre in quel punto durante il corteggiamento serve una foto per dirtelo però, ma va fatta comunque visitare da un veterinario dal vivo
Ultima modifica di zippo90; 28-07-15 alle 05:21
tartarughe
Trachemys scripta scripta, Trachemys scripta trostii, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta ibridi, Sternotherus odoratus, Sternotherus carinatus, Kinosternon cruentatum cruentatum, Kinosternon subrubrum subrubrum, Kinosternon leucostotum postinguinale, Platemys platicephala platicephala
Testudo graeca graeca, Testudo graeca nabeulensis, Testudo graeca terrestris, Testudo graeca ibera Testudo hermanni hermanni, Testudo marginata "sarda", Testudo horsfieldii horsfieldii
Agamidae
Pogona viticeps, Intellagama lesueurii lesueurii, Draco volans
Gerrhosauridae
Gerrhoasaurus major bottegoi
Lacertidae
Gallotia stehlini
Scincidae
Acontias percivalli percivalli, Amphiglossus reticulatus, Chalcides ocellatus ocellatus, chalcdes sexlineatus sexlineatus, Dasia olivacea, Eutropis multifasciata, Lamprolepis smaragdina, Novoeumeces schneideri schneideri, Riopa fernandi fernandi, Scincus conirostris, Scincus mitranus, Scincus scincus, Tiliqua gigas gigas, Tribolonotus gracilis
Segnalibri