Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao a tutti...mi sono appena iscritta!
Ho una tartaruga d'acqua con le orecchie rosse da ormai 16 anni..quest' estate è stata ammalata di setticemia e dopo vari mesi (da incubo) di terapia antibiotica e cure veterinarie è finalmente guarita!
Solo che da qualche giorno ho notato sul lato del gusciouna parte leggermente arrossata (ho provato a fare la foto ma non si vede)!
Non si vede molto solo che quando la schiaccio delicatamente tende ad arrossarsi di più e è non molla molla ma un pochino meno dura del resto del guscio. Per il resto nessun problema..è vispa e mangia come sempre (anche troppo se la lasciassi!!)! Il fattore igiene lo curo moltissimo, e ancora di più da quando si è ammalata!!
Premetto che ultimamente continuava a sbattere contro un' isola che ora ho tolto e il punto dove è arrossata è proprio dove avrebbe potuto sbattere!!
Bo...spero non si sia ammalata nuovamente!!
Ma secondo voi questo rossore potrebbe essere crescita rapida anche se è già grande? a qualcuno è capitato?
Grazie mille!!
Thumbs Up/Down |
Received: 4/0 Given: 0/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 541/29 Given: 183/0 |
Senza una foto è un tirare a indovinare. Dovresti aver visto com'è un'ulcera settica... Il piastronecomprimibile in un animale di 16 anni non è una bella cosa, ma potrebbe essere un punto in cui si sta riformando tessuto (cicatriziale) dopo la malattia di questa estate.
Hai cambiato i parametri di allevamento? In acquario la scudnon viene per caso...
Osso di seppia? Lampada uvb
? Lampada spot? Filtro biologico?
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Si si...dopo la malattia di quest' estate ho migliorato tutto ma mi manca l'osso di seppia!!
Questa cosa non mi sembra proprio un'ulcera come quest' estate anche perchè è da almeno 5 giorni che non si modifica!! Le ulcere peggioravano e si moltiplicavano nel giro di pochissimo! Ma non vorrei che fosse comunque un inizio di qualcosa che non va!! Appuntamento preso dal veterinario per domani pomeriggio!!
In quel punto non c'erano ulcere, le aveva solo sotto il piastronee non a lato quindi non so se si possa parlare di cicatrizzazione! Il tutto accade solo su uno scuto...comprimibile nel senso che non è durissimo giusto?
Grazie mille per le risposte!!
Segnalibri